RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Parte 16: Mirko 4/3 in extremis(cit. Mirko4/3)


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Parte 16: Mirko 4/3 in extremis(cit. Mirko4/3)





avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 17:24

Mirko, definiscimi per te cosa vuol dire la parola "resa" ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 17:26

Se parliamo di luce e quindi di corretta esposizione, con il Full Frame, l'apsc, il M4/3, il sensore di un pollice o di uno smartphone, cambiando le impostazioni, di tempo di posa, e diaframma otteniamo lo stesso risultato (la corretta esposizione)
Sensore più piccolo, tempi più lunghi o diaframma più aperto.

user132716
avatar
inviato il 02 Aprile 2021 ore 17:30

;-)
Esatto
E in quel caso la purezza del vetro...
Vede dettagli (anche al buio) che altri vetri non lasciano passare, indipendentemente dal sensore.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 17:32

Poi se non si sanno fare le foto o non si usa l'attrezzatura adeguata e sono necessari 10 stop di gamma dinamica per recuperare la foto in postproduzione, questo è un altro discorso, ben venga il Full Frame o il medio formato.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 17:38

Altra differenza nella resa tra il Full Frame e il M4/3 dipende dal fattore di Crop.
La resa di un 50mm su FF è leggermente diversa di un 25mm su M4/3, nonostante lo stesso angolo di campo.
Ma di sicuro non cambia la bellezza della foto.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 17:43

''Sensore più piccolo, tempi più lunghi o diaframma più aperto.''

Tu spiegami cosa intendi x diaframma piu aperto che ci vuole sul micro x rivaleggiare col ff mantenendo rumore ridotto tempi veloci e iso bassi


"La resa di un 50mm su FF è leggermente diversa di un 25mm su M4/3, "

Cosa intendi x resa diversa e quale delle due è piu vantaggiosa?

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 17:44

Una superficie maggiore raccoglie più quantità di luce, di conseguenza hai più informazioni. Si intende questo con più "resa"

user132716
avatar
inviato il 02 Aprile 2021 ore 17:45

@ Mirko!
Hai dimenticato anche costi irrisori:-P

Poi..
Anche se scatti in luce naturale, magari pure in notturna, la luce la devi cercare.. E..
In alcuni casi se non ci sono le condizioni si rinuncia e bonTriste

Ma la lente ti può salvare

www.flickr.com/photos/107560700@N03/34107307122/in/album-7215764956870

user126294
avatar
inviato il 02 Aprile 2021 ore 17:46

Tutto è relativo Mirko (cit. Albert Einstein)

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 17:47

Non è una risposta

user126294
avatar
inviato il 02 Aprile 2021 ore 17:47

Passa al medio formato Mirko (in barba alla plebe) Cool

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 17:49

Scusate per l'OT ma segnalo che un MediaWorld da ieri sta svendendo le Fuji X-T20 con obiettivo Kit (15-45mm) a 297,00 le Sony 5100 sempre con obiettivo base a 197,00 e "dulcis in fundo" le em10 mii con il 14-42mm a 207,00!!! So che siamo tutti in zona rossa ma da martedì andate a controllare i MW vicino casa vostra, non si sa mai cosa si possa trovare.

user126294
avatar
inviato il 02 Aprile 2021 ore 17:49

@Mirko

Intendevo I tempi.....

A me piace fotografare con tempi lunghi e bassi iso.... Te cogli l'attimo

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 17:49

"Una superficie maggiore raccoglie più quantità di luce, di conseguenza hai più informazioni. Si intende questo con più "resa""

Esatto. altra cosa che non mi torna è la diffrazione. Se nel micro si presenta molto presto gia a f8-11 mi spiegate a che serve una lente che arriva a f22 su micro? Non è uno spreco e un limite non poter sfruttare tutti i diaframmi? E cmq la diffrazione incide sulla qi molto di piu sul micro

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 17:50

Cosa intendi x resa diversa e quale delle due è piu vantaggiosa?

Ti faccio un esempio. Fai una foto ad un volto con un 50mm Full Frame e con un 25mm M4/3.
Per quanto ottieni lo stesso angolo di visione, il 25mm è un ottica più grandangolare, quindi il volto sarà un pò più allungato e deformato (piccolezze, ma la differenza c'è).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me