RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 135mm f/2L v/s EF 85mm f/1.2L


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon EF 135mm f/2L v/s EF 85mm f/1.2L





avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 10:32

Eh... dovro' decidermi a scegliere tra i fissi ed il 70-200 IIConfuso

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 13:14

Ragazzi, mi sto "appassionando" ai ritratti. Mi serve un ottica che possa catturare il primo piano "spontaneo" del soggetto. Il 200 2,8 può andare bene su FF? Avevo l'85mm su apsc e comunque dovevo avvicinarmi abbastanza per il primo piano, non riesco a trovare alternative (dal prezzo umano) al 200mm Canon.
Escludo i fissi (luminosi), troppo vistosi e ingombranti, per non parlare dei costi, e comunque lo userei solo alla massima focale.

Prima di azzardare la spesa volevo chiedere un parere......Grazie, sono stra indeciso!!!!

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2021 ore 13:26

Il 200 2,8 può andare bene su FF?


Certo che si, ottica favolosa.

Escludo i fissi (luminosi), troppo vistosi e ingombranti, per non parlare dei costi, e comunque lo userei solo alla massima focale.


Questa non l'ho capita, il 200 2,8 è per l'appunto un'ottica fissa:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_200_f2-8

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 13:29

Se per "spontaneo" intendi "di nascosto", su fullframe è difficile passare inosservato con qualsiasi ottica, fissa o zoom, che sia o comprenda nella sua escursione i 200mm.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 13:30

Eh... dovro' decidermi a scegliere tra i fissi ed il 70-200 IIConfuso


Secondo me, dovresti osservare ciò che tirano fuori, e dalle gallerie di Juza, qualcosa l'ottieni, anche se è sempre tutto relativo. Ti fai un'idea tra inquadratura, sfocato, PDC e, poi, scegli.

@ Philo

Stesso consiglio dato a Paolo, tutto è troppo soggettivo. Sarebbe come dire se un 200 2,8 II è meglio o peggio di un 70-200 2,8 IS II, a quel punto, andrebbero pure provati entrambi, non solo guardando le foto delle gallerie. Le ottiche, per chi fotografa il suo, sono come vedersi regalare una cravatta o un profumo, sono un azzardo, nel senso che ognuno fa proprie quelle che sente.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 13:36

Ritratti mezzobusto. Senza distorsione prospettica.
A quale distanza scattare con: 85mm, 135mm, 200mm?

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 13:39

Ritratti mezzobusto. Senza distorsione prospettica.
A quale distanza scattare con: 85mm, 135mm, 200mm?

Alla distanza in cui nell'inquadratura la persona è a mezzo busto...

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 13:45

Dipende, se fotografi Claudia Shiffer o Luciana Turina.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 14:10

Ritratti mezzobusto. Senza distorsione prospettica.
A quale distanza scattare con: 85mm, 135mm, 200mm?

La neutralità del rapporto naso viso ? prossima a 150 mm . Lo sfocata e il distacco buono. Guarda i ritratti di Lindberg. Usa spesso 70 200

A figura intera si va anche di 50 o meglio verso i 100

Ai 200 o oltre lo schiacciamento ? molto marcato spesso usato per
Intenti grafici

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 14:13

Leggendo i vecchi manuali degli anni settanta c'era sempre il classico corredo di quegli anni, il 28,50,135 spesso sostituito dai vecchi zoom 70-200. Oggi la fotografia è cambiata tanto, c'è un obbiettivo x ogni cosa ma anche tanta confusione che non fa altro che peggiorare le cose.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 14:15

@Lookaloopy
Intendevo zoom luminosi
Grazie mille

Grazie a tutti per le risposte....sono state utili

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 14:29

Dipende, se fotografi Claudia Shiffer o Luciana Turina.

Urca se siamo anni ottanta! MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 14:41

Urca se siamo anni ottanta! MrGreen


Io, sempre MrGreen.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 17:55

Philo io non disdegnerei il 70-200/4 L... quello senza stabilizzatore.
Lo paghi quattro soldi e va che è una favola!

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 18:12

@Naturman
Per distanza, non intendevo la focale, ma la distanza dal soggetto.
Grazie comunque.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me