RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

R6 Vs A9: Scelta mirrorless work in progress


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » R6 Vs A9: Scelta mirrorless work in progress





avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 20:09

tieni la 5DIII come secondo corpo che tanto è eterna


Questo è vero. Anche la MK4 è eterna....però io scatto con 2 macchine: se le cambio, le cambio entrambe....capisci che l'esborso è considerevole (+2 adattatori)

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 20:17

Inizia piano piano, tanto se utilizzi ottiche EF... Sono completamente intercambiabili

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 20:21


I miei dubbi sono prevalentemente legati a mirino (ripeto l'elettronico lo odio) ed esborso economico. Anzi, UNICAMENTE direi MrGreen Capisco che i PRO sono comunque molti...

Questo è un punto assolutamente fondamentale, invece, per cui suggerisco caldamente di provare le fotocamere.

Anzi, a mio avviso sarebbe meglio noleggiare una r6 per una giornata e provarla in modo estensivo, possibilmente in situazioni simili a quelle in cui poi andrai a utilizzare la fotocamera. Anche perché, se ti trovassi particolarmente male con il mirino elettronico della r6, che sia per limiti prestazionali dello stesso o per fastidi fisici annessi all'utilizzo prolungato, sarebbe meglio scoprirlo prima dell'acquisto, piuttosto che rendersene conto dopo aver elargito 2600 euro.

In tal senso le opinioni altrui contano poco, visto che poi sarai tu a utilizzare la fotocamera, quindi la verifica diretta è fondamentale.

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2021 ore 20:37

Roby prendi la R6, per i tuoi generi e' ideale.
L'Eye AF e' sorprendentemente consistente e preciso, i file sono ottimi e molto ben lavorabili, con l'adattatore Canon avresti una piena compatibilità con il tuo parco lenti L.

Vendi le tue reflex ASAP e vai diretto verso la R6.
Con il tempo potrai anche cambiare alcune delle tue EF con le equivalenti RF.

PS il mirino della R6 e' eccellente

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 20:42

Anzi, a mio avviso sarebbe meglio noleggiare una r6 per una giornata e provarla in modo estensivo, possibilmente in situazioni simili a quelle in cui poi andrai a utilizzare la fotocamera. Anche perché, se ti trovassi particolarmente male con il mirino elettronico della r6, che sia per limiti prestazionali dello stesso o per fastidi fisici annessi all'utilizzo prolungato, sarebbe meglio scoprirlo prima dell'acquisto, piuttosto che rendersene conto dopo aver elargito 2600 euro.


Verissimo Hbd. Provato solo quello della A7III per ora e della Fuji (mi pare xt-2, se non erro). Roba da mal di testa...
Leggo però qua e là che quello della A9, R6, A7r3 e corpi più nuovi sia superiore.

Andrebbe comunque provata, concordo al 100%. Covid e zona rossa permettendo Confuso

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 20:43

In realtà, cambia una sega tra gli EVF menzionati e quello della R6 alla fine dei conti... MrGreen

Devi solo abituare il tuo cervello

E spendere 2600€ in realtà è l'incentivo migliore, te lo fai piacere per forza MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 20:43


Inizia piano piano, tanto se utilizzi ottiche EF... Sono completamente intercambiabili


Uso 2 macchine assieme e vorrei mantenere le stesse impostazioni (come ora per mk3 e mk4) in contemporanea, per cui cambierei subito sistema totalmente. Le vie di mezzo non mi sono mai piaciute Confuso

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 20:45

Roby prendi la R6, per i tuoi generi e' ideale.


Sì Axl. Credo anche io sia la scelta più logica sotto tutti gli aspetti.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 20:46

Checche se ne dica, le ottiche adattate di altri brand sulle Sony sono una mezza tristezza.
O cambi il corredo verso Sony o rimani in Canon.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 20:46

E spendere 2600€ in realtà è l'incentivo migliore, te lo fai piacere per forza MrGreen


Posso amichevolmete mandarti a quel paese MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 20:54


Verissimo Hbd. Provato solo quello della A7III per ora e della Fuji (mi pare xt-2, se non erro). Roba da mal di testa...
Leggo però qua e là che quello della A9, R6, A7r3 e corpi più nuovi sia superiore.

Andrebbe comunque provata, concordo al 100%. Covid e zona rossa permettendo

Quello dei disagi fisici è un problema non trascurabile, per cui se hai già riscontrato problemi di cefalea farei ancora più attenzione.

Non a caso, sui manuali utente delle mirrorless in oggetto viene indicato chiaramente di evitare l'utilizzo prolungato del mirino, e di interromperne l'uso qualora si verifichino sintomi di malessere.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 20:55

Si HBD, predici la morte o la cecità di qualsiasi utilizzatore di ML da anni ormai

Fortuna che porti bene MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 21:11

@ Cesare, @Hbd

Vedo che la mia sensazione di disagio sull'elettronico è condivisa. Per alcuni invece probabilmente non è un problema, sia chiaro, per me sì.
Non so fino a che punto possa recare danno, però è sicuramente fastidioso IMHO

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 21:20

Si,10fps ma non ricordo se con tracking o single, visto il tuo parco ottiche ti consiglierei una canon,sicuramente con l'adattatore per rf andrebbero meglio e sarebbero supportate nelle funzioni,cosa che con sony non è scontata.

user14103
avatar
inviato il 31 Marzo 2021 ore 21:46

Concordo con Otto se hai ottiche Canon prova la r6 ... lascia perdere chi non ha provato ne sony ne Canon .. non sanno nulla parlano per dare aria... sono dappertutto come il prezzemolo quando leggono Sony ... mi meraviglio come possano dare consigli senza sapere una fava.. e poter ancora scrivere su cose che non conoscono...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me