RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Class Action contro Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Class Action contro Sony





avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2021 ore 14:02

“ Alessandroprof ti sbagli .”
No ha ragione, fatta per 24-70 S2.8 origine crucca
Compre anche danni accidentali
;-)

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 14:03

Strano che siano fuori garanzia,sul sito puoi fare arrivare la garanzia a 3anni,davvero negli usa hai solo 1 anno di garanzia?

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2021 ore 14:03

Guarda che 2 anni ci sono solo in EU
US, Australia, Canada, etc etc solo un anno

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 14:05

Ok,grazie Arci

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 14:06

Comunque è scandalosa la mancata riparazione gratuita in questo caso.

Come qualcuno ha scritto, sono cose che possono accadere.
L'importante è poi saperle risolvere.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 14:07

Arci leggi x bene le clausole...te ne riporto solo 1: niente copertura per tutto ciò che é soggetto ad usura...

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 14:08

@sercar si la vita dell'otturatore dipende, ci sono state macchine quali proprio la d3s come la mia che si sono fermate prima dei 100mila ... e altre oltre i 450mila.

il punto è: se è una percentuale minima a campione "tutto normale" anche se è un danno per l'utente sfortunato ci puoi fare poco... se dovesse essere un difetto noto allora cambia tutto...

Di recente ho preso una a7s usata e devvo essere sincero a fronte di una evidente qualità del sensore, e la percezione di robusto dovuto al corpo in metallo, il resto mi sembra abbastanza cheap e non tanto diverso rispetto alla generazione delle nex... in passato avevo preso 2 nex c3, una convertita IR e una no, le smontai entrambe mettendo quanto di buono esteticamente su quella non convertita e tenendo l'altra IR un pò con i graffi e affini... bene la sensazione fu di un prodotto abbastanza cheap.... più di quello che mi aspettavo, a confronto la nikon D5200 che avevo sembrava un carro armato... della a7s presa usata di recente ho cambiato cover posteriore e protezione dello schermo... non è cambiato molto rispetto alle nex, l'unica differenza vera notata è il corpo in metallo ma tutto il resto della stessa qualità... insomma non ho tanta considerazione a livello costruttivo su questo marchio ma non mi aspettavo un difetto sull'otturatore per questo segmento di macchine...


avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 14:08

In USA con le class action ci campano legioni di avvocati.
Secondo me Sony si accorderà velocemente per evitare la pubblicità negativa worldwide.
Sicuramente si tratta di un lotto di macchine difettose tutte vendute oltre oceano ma è bastato un singolo post sul web per far rimbalzare la notizia tra i 5 continenti.
Io dico che tempo un mese leggeremo di rimborsi e sostituzioni gratuite, oppure sarà processo e condanna con risarcimenti piuttosto onerosi.
Anni fa un tizio scopri dopo anni che la sua BMW copiata usata aveva il portello riverniciato ( ad arte tra l'altro ), ebbene il giudice gli fece avere un rimborso di 1 milione di USD solo perché la concessionaria non l'aveva avvisato per iscritto.
Mi immagino cosa farebbero per macchine che si rompono senza motivo...

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 14:10

Qs è quello escluso riportato. Non ho però trovato i documenti informativi cometi.
Il guasto alle componenti elettriche o meccaniche del prodotto a seguito di un difetto intrinseco (“Guasto”) o all'usura del prodotto;
Danni intenzionali o dolosi;
Smarrimento o furto;
Materiali di consumo, come batterie e lampadine (che possono essere sostituiti dall'utente);
Contenuti del prodotto, come dati, fotografie e software;
Si ha uso improprio del prodotto quando il prodotto è stato concepito per un uso domestico ed è utilizzato in un contesto professionale o commerciale
Danni estetici che non influiscono sulla funzionalità del prodotto (per esempio graffi).

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 14:11

Fortuna che la A7III è forse la ML più venduta al mondo negli ultimi 3 anni!

La questione riguarderebbe Sony e qui ci sono i fan più sfegatati nikon a parlarne!

Scandalo, scandalo, scandalo...

Ma quanto dà fastidio Sony... MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 14:12

se dovesse essere un difetto noto allora cambia tutto...

Si ma il difetto noto lo riconosce l'azienda.
Altrimenti nisba e quindi, anche se dovesse esserci un intero lotto fallato, le spese di riparazione saranno a carico del consumatore.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 14:14

In USA con le class action ci campano legioni di avvocati.


infatti è tutto fa verificare... io fare causa più che per l'otturatore... per plastiche, pellicola anti riflesso da cinesata... vabbè MrGreen


avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 14:15

Ma quanto dà fastidio Sony... MrGreen


Vallo a dire agli utenti del gruppo facebook...

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 14:20

Apple è forse l'azienda che ha subito più class action, ciononostante mi sembra che la sua immagine sia sempre al massimo livello dato che fa eccellenti prodotti.

Scandalo, scandalo, scandalo...

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 14:20

Percui un intero lotto di cui nn si sa il numero hanno l otturatore fallato, la Sony lo sa ma siccome è un numero esiguo nn ritiene di dover provvedere a sue spese e se ne infischia.chi ha speso 2000 dollari e corredo è costretto a ripararla a sue spese.forte...ma scusate visto che è appunto un numero esiguo come pare nn era giusto che a ripararle fosse Sony?




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me