RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony 24mm f/2.8 G. Pare che non ci siamo.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony 24mm f/2.8 G. Pare che non ci siamo.





user28666
avatar
inviato il 26 Marzo 2021 ore 18:10

A parte che il Sony ai bordi FF non decolla mai, ma nel riquadro APSC il Tamron ha una rampa in salita sfiorando i 60 lpmm, il Sony va in calando arrivando ai livelli che il Tamron ha invece ai bordi.
Se poi devo prendere un fisso a 700euro che va come uno zoom www.lenstip.com/574.4-Lens_review-Sigma_A_24-70_mm_f_2.8_DG_DN_Image_r .... che dire OK l'AF da paura, la compattezza da gimbal, ma io un oggetto simile per la fotografia non la userei anche perché non vedo dai sample quel carattere, quel mood che mi fa scattare la scintilla seppur ci siano dei difetti ottici.
Ma sono impressioni personali, semplicemente da un obiettivo con apertura non estrema, dal progetto moderno, dal costo sostenuto, mi aspettavo di più.
Sony ha tirato fuori dei prodotti eccezionali, il 24 1.4, il 35 1.4, il 50 1.2, il 135, ma questi tre sono un po' sotto tono IMHO

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 18:18

Il sigma 45mm va peggio del sony,per nitidezza,contrasto e alla minima distanza di messa a fuoco il sony è di gran lunga migliore,per il resto è soggettivo.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 18:22

Comunque anche i nuovi Sigma C, escluso forse il 35mm/2, non ni hanno convinto del tutto

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 18:22

@Darp.Come gia detto il 24/1.4 ho avuto modo di provarlo sulla mia 7rII e ho avuto modo di apprezzarne la qualità sia tutto aperto che ai vari diaframmi.
C'è da dire che con quella fotocamra cade anche bene in mano,ma per le mie necessità preferirei un'ottica da potermi portare appresso senza dare nell'occhio ma di qualita già a tutta apertura anche se più chiusa.
In Fuji avevo trovato la soluzione ideale con il 14/2.8 tanto per capirci un vero gioiellino.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 18:23

Boh, non so di cosa ti lamenti kelly.
Questo l'mtf del tamron 24, che secondo qualcuno rende bene pure su a7r iv. Non ricordo il sito, ma lo pone tra i migliori.

www.lenstip.com/586.4-Lens_review-Tamron_24_mm_f_2.8_Di_III_OSD_M_1:2_

Mi pare che i bordi stiano sempre nell'ordine delle 40 linee.
Però non è altrettanto compatto come il sony e forse al centro resta un po' indietro.
Il sony pesa meno di 2 etti e performa meglio come af.

Complessivamente tenendo conto del fatto che un 24, non avrà mai bordi lontanamente confrontabili col centro, come resa, direi che il sony se la cava alla grande.


Rimane il fatto che a diaframmi da paesaggio (f/5.6/8) il Sony ai bordi (quindi gli angoli saranno ancora peggio) non raggiunge nemmeno il livello di decenza fissato da Lenstip, cioè le 39/41lp/mm, mentre il Tamron sì (intorno alle 46lp/mm); nelle zone mediane le cose vanno un po' meglio ma rimane sempre decisamente sotto il Tamron; solo in centro il Sony fa leggermente meglio.
Direi che almeno per un uso paesaggistico su sensori un po' densi non se la cava proprio benissimo.

E lo dice uno che sta cercando un 24mm di livello medio/alto (ma non luminoso o grande e pesante) e pensava che il Sony potesse essere la soluzione; se venissero confermate queste caratteristiche (e probabilmente sarà così perché LensTip secondo me è affidabile) non mi interesserebbe nemmeno a 300€.

Ma per altri generi od utilizzi potrebbe essere l'obiettivo giusto.

Comunque anche con le ML non dev'essere molto facile fare un 24mm, anche il Nikon (molto più grande e costoso) ha sì valori al centro molto alti, ma nelle zone intermedie e periferiche, considerando la maggior risoluzione del sensore della Z7, non fa molto meglio del Tamron.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 18:24

Ma il Sony 28mm/2 come è?
Viene snobbato parecchio mi pare....

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 18:34

Questa linea di lenti è stata pensata per la meno esigente a7c. Se proprio vi serve una lente spacca mtf, c'è sempre il 24 gm...MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 18:36

mah.... sarà..... secondo me, semplicemente, hanno esagerato a ridurre i costi.

user216612
avatar
inviato il 26 Marzo 2021 ore 18:37

Insomma anche Sony sforna ciofeghe ed è bello leggere professionisti come mactwin che “difendono”.
Ci fosse stato scritto rf apriti cielo hahahha

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 18:38

Semplicemente non puoi fare una lente peso piuma, compatta e con prestazioni record ai bordi.
Lo capiscono pure i sassi che se vuoi bordi eccellenti, devi sovradimensionare la parte ottica.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 18:41

Questa linea di lenti è stata pensata per la meno esigente a7c.


Sicuramente, e probabilmente ne venderanno tantissime, ma per il 24mm potevano risparmiarsi questa affermazione:

"...delivering high resolution performance from corner to corner of the image..."

Per fortuna che per Sony ci sono molte alternative (Tamron, Sigma, Samyang e fra un po' anche Viltrox).

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 18:45

Per fortuna che per Sony ci sono molte alternative (Tamron, Sigma, Samyang e fra un po' anche Viltrox).


concordo

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 18:47

Beh, guarda quest'immagine

pliki.optyczne.pl/sonG24/son24_fot09.JPG

e dimmi che ha bordi schifosi. Basta seghe...MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 18:56

Appunto guardala bene tu.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 19:08

Guardate i bordi di questa... e sono soli 20 MpxMrGreen
pliki.optyczne.pl/can24L/can24_fot06.jpg

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me