RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma FP L, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sigma FP L, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 9:27

sbaglio o ha delle feritoie per raffreddare il sensore?
Quello potrebbe rafforzare una presente o futura vocazione al video...

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 9:31

A occhio, guardando le foto dell'annuncio, direi che il mirino aggiuntivo dovrebbe essere snodabile. Quanto al resto, è evidente che Sigma si dedica a una produzione di nicchia, orientata ai suoi followers, piuttosto che alla ricerca di spazio in un mercato che va sempre più contraendosi. Ipotizzo che anche Olympus - o come si chiamerà- farà una scelta simile.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 9:43

Io non sto difendendo la scelta Sigma, ho criticato molto per le mie necessità la FP, e questa mi sembra ancor più un buco nell'acqua, non vedo il senso.

Che però la fotocamera nasca principalmente per video è noto a tutti (o quasi). Di quelle che hanno venduto, molte sono andate a videografi o gente che utilizza il sistema M ed L e che da tempo cerca una digitale adatta alle ottiche M, gente che ancora non s'è abituata alla presenza dello stabilizzatore, che è abituata ad usare un rettangolo per fotografare, senza autofocus. Si sono sviluppate intere Community di appassionati che costruiscono minigrip ed accessori fatti in casa, ed hanno pian piano cominciato a comprare pure ottiche Sigma affiancate alle SL.

Non penso che avrà un grande successo questo nuovo modello, ma sopratutto mi lascia indifferente la cosa, per me resta un'idea potenzialmente interessante ma realizzata molto male, mirino grosso accrocchiato compreso.




avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 10:57

Da vedere è brutta. Ma brutta forte, ma proprio forte..

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 11:01

La prima nasce per video!
Infatti si usa sempre con il visore posteriore o monitor esterno!
Seconda cosa nessuno mi ha saputo rispondere quanto sia la velocità di lettura del frame!
Perché se è lenta diventa di difficile utilizzo in ambito fotografico che non sia paesaggio o architettura o still

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 11:06

1/10s circa. Lentissima.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 11:41

Invece di buttar via soldi con questa .cazzata. facevano un altra reflex come la SD1 migliorata !

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 11:44

Come si fa a dire che con 60 mp è una macchina concepita per i video?
È una macchina inutile e non per il mirino, non per lo schermo tiltabile, ma per tutto il resto.
Però (e adesso mi contraddico) a me piace MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 11:49

La prima versione nasce per video!
Qui hanno utilizzato la stessa carcassa con sensore densò per fare L occhiolino ai fotografi ammalati di super risoluzione

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 11:51

Se avesse avuto l'IBIS c'avrei fatto un pensierino per usarla (sacrilegio!) in APS-C con le ottiche SA giusta MC-21, una frankencamera che non mi sarebbe dispiaciuta.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 12:01

È identica alla 1 che nasce per video appunto, credo valga la proprietà transitiva ;-)

Altri indizi possono essere che l'hanno subito data in mano principalmente a gente che fa video.
L'hanno dotata di nuovi profili colore adatti principalmente al video.
L'hanno dotata di AF ibrido che era stata la maggiore mancanza lamentata da chi faceva video, anche perché per fotografia d'azione ha un readout che è inutilizzabile (5 volte più alto della S1, 22*5ms, che in elettronico è poco utilizzabile) e l'hanno dotata di un sistema AF semplificato e con transizioni morbide proprio per chi fa video.
L'hanno dotata di AA che al di là delle cose che scrivono sul sito serve proprio per evitare moire... nei video però.
Non ha ibis, chiaro indirizzo verso l'uso di gimball.
Hanno aggiunto la presa microfono sul mirino...
Almeno lato video ha ottime prestazioni, sopratutto registrando in esterno, 12bit ecc.

Ed è per video anche per esclusione, visto che per fotografia non è di sicuro con quel Sincro e quel readout MrGreen





avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 12:11

Se avesse avuto l'IBIS c'avrei fatto un pensierino per usarla (sacrilegio!) in APS-C con le ottiche SA giusta MC-21, una frankencamera che non mi sarebbe dispiaciuta.


se ho ben capito ha la stabilizzazione elettronica

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 13:16

La stabilizzazione elettronica vale ben poco!! Fuji XT4 con IBIS.... una favola!! Display snodato, mirino fantastico, ottimo rapporto qualità prezzo ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 13:47

Incredibile.
Non so chi l'ha progettata, poteva essere una chicca invece in questo ragazzo ci vedo più talento:



avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 17:14

Ne esce abbastanza male, sopratutto riguardo il rapporto Q/P (e quello che la concorrenza offre a pari prezzo di camera+mirino) e per il Rolling Shutter.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me