JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Dato che la G9 ha il vizietto spesso e volentieri di mettere a fuoco lo sfondo anziché il soggetto in primo piano, dai un occhio all'impostazione che privilegia il soggetto vicino oppure lontano. Alcuni suggeriscono di associare l'impostazione a tasti funzione così da poterla modificare in caso di necessità (il soggetto potrebbe essere sullo sfondo anziché in primo piano). „
Questa funzione ( assegnata ai due tasti frontali) mi ha risolto il problema in afs. In afc è un altro discorso...soprattutto per caccia fotografica e avifauna... per adesso proprio non mi ci trovo con la G9. Domani farò altre prove con animal eye in afc ( ne parlano strabene.... Ma...) c'è comunque una incredibile tendenza della g9 di cambiare di continuo la messa a fuoco da vicina a lontana, che da un gran fastidio... Ma è fastidiosa quasi esclusivamente per avifauna... Ma l'afc in generale non mi pare tanto preciso per caccia fotografica. Nessun problema invece in pista
Ovviamente c'è. Molto meno se lo riduci ma ti perdi l'effetto finestra sul mondo
user210403
inviato il 23 Marzo 2021 ore 14:23
La distorsione sinceramente non l'ho notata... E lo tengo tutto grande. Il mirino è sicuramente più bello rispetto alla mia sony a6600. Si nota di più ( almeno mi da più fastidio) che la visione a mirino talvolta va a scatti, come se fosse animata, non so se mi spiego... Ma se ricordo bene era così anche con gx9... ( in generale però il mirino della g9 è tutta un altra cosa rispetto a quello di gx9) Alcuni tasti del corpo macchina però sono scomodi ( selettore af s/c - mf e joystick posizionato davvero scomodo
Si!!! Ma non so come spiegare... Non è solo questione di velocità penso.. È proprio l'immagine a mirino che si "anima"... Cercherò di spiegare meglio, appena la riprovo... Ma era così anche con Gx9... Mentre con Olympus non mi pare... O almeno non lo avevo notato così nettamente e non lo ricordo
Non mi aspettavo che anche il mirino della g9 distorcesse. Ma lo dicono anche quelli di promirrorless. hanno fatto il co fronto con fuji xt2 e oly em1 mark ii e secondo loro fra le tre il mirino migliore ce l ha la oly.
X il discorso controlli e ghiere penso che nessuna sia migliore della gx9 considerata anche la compattezza. Quelli della g9 invece anche a me non convincono x certe scelte
“ Ma non so come spiegare... Non è solo questione di velocità penso.. È proprio l'immagine a mirino che si "anima"... Cercherò di spiegare meglio, appena la riprovo... Ma era così anche con Gx9... Mentre con Olympus non mi pare... O almeno non lo avevo notato così nettamente e non lo ricordo „
Penso di aver capito, si tratta di quella cac@ta ehm feature che ha solo Panasonic ovvero l'anteprima a mirino dello scatto anche per i tempi; se ho ragione con tempi di scatto veloci non te lo fa... facci sapere
Dato che la G9 ha il vizietto spesso e volentieri di mettere a fuoco lo sfondo anziché il soggetto in primo piano, dai un occhio all'impostazione che privilegia il soggetto vicino oppure lontano. Alcuni suggeriscono di associare l'impostazione a tasti funzione così da poterla modificare in caso di necessità (il soggetto potrebbe essere sullo sfondo anziché in primo piano). „
Si, grazie. Avevo già visto su YT qualche video di queste funzioni.
“ Stavo riguardando le foto delle scorse puntate. Ma perchè c'avete tutti il 7-14 zuiko e snobbate il 7-14 panasonic? Che v'ha fatto di male per pagare il doppio per un olympus? „
Io su 6 ottiche, 4 sono Olympus e 2 Panasonic. Eppure ho preso quelle meno costose tra i "doppioni".
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!