| inviato il 08 Aprile 2021 ore 12:42
Vero, però vorrei capire se stampando.. l'adobe RGB al 100% mi apporterebbe vantaggi.. Quello usato fino ad adesso è un ips lg 4k generico, con precisione abbastanza alta dell'rgb (intorno a 95%) e calibrato con spyder pro 3 e le stampe sono simili, ma cmq i colori non corrispondono perfettamente.. |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 12:55
Ma stampi da te? Sennò nel mezzo c'è anche la variabile stampatore... con quella ok il monitor e tutto, ma se non si sa su cosa stampa e con che profili... difficile far tornare tutta la filiera. In quel caso l'IPS LG calibrato dovrebbe andare già più che bene, sarà comunque un bel monitor: ma quello che andrebbe fatto è sincerarsi di avere dallo stampatore un profilo per fare match con la sua stampa prima di mandargli l'immagine da stampare! |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 13:48
stampo da me.. |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 15:06
Figurati, io ho un monitor 100% sRgb calibrato e vivo sereno |
user216612 | inviato il 08 Aprile 2021 ore 15:07
Dove 99€ su Amazon? |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 15:12
Se stampi da te dovresti vedere che profilo di stampa ha la stampante, e coordinare quello con quello del monitor. Però il collegamento tra la sfera di stampa e quella di visione a schermo onestamente va oltre le mie conoscenze e capacità, per cui invoco gli esperti da qui in avanti! |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 15:13
Mick ogni tanto lo sparano a 99 su Amazon lo Spider X, tienilo sotto controllo! |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 17:13
“ coordinare quello con quello del monito „ Questa frase mi lascia dubbioso. Che io sappia il profilo stampante serve per il soft proofing. |
user216612 | inviato il 08 Aprile 2021 ore 17:16
Secondo voi su un MacBook Pro del 2013 otterrei comunque qualche beneficio? Non stampo, pubblico sui social e archivio un po' e da pc e telefono i colori mi sembrano sempre abbastanza ok. Il bilanciamento del bianco con la eos r lo lascio sempre in auto è molto preciso e mi piace. |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 19:43
Eh ok Miki (Miki.1), ma infatti io mi fermo lì. È la congiunzione fra colori calibrati a monitor e fase di stampa che mi manca, se esiste. Se Skywalker (mi riferivo a lui prima) vede differenze stampando da sé, dove può agire per appianarle? @Mick Perché no? Potresti anche vedere se qualcuno te lo fa provare e vedere che differenze rilevi fra visione liscia e calibrata. |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 21:32
" un monitor LaCie 324 mi è durato 10 anni.." Il mio LaCie 324 è del 2008 e se la cava ancora molto bene, io lo calibro ogni 10 giorni con X- Rite i1Dysplay Pro e verifico il gamut con ColorThink della Chromix: lo uso per stampa, dunque la luminosità è bassa, sono a 80 cd/m2, e forse è anche per quello che è così longevo. Il gamut è ancora molto equilibrato: invecchiando i monitor tendono al giallo - verde, e vanno buttati via, ma il mio per adesso non lo fa ancora. |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 22:56
10 giorni Alessandro? È un periodo frequente... no? Noti scostamenti evidenti se non calibri ogni 10 gg? Io lo tenevo a due mesi ma mi sa che infittisco a 1, o forse 4 settimane. Ps anche io lo tengo basso, sto sulle 90/94. Pompare la luminosità è effettivamente un modo per accorciare la vita di qualunque pannello (oltre che per non avere una visione quasi mai ottimale!). |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 23:30
al momento noto che le mie stampe hanno una corrispondenza abbastanza fedele del colore.. quello che è un pò diverso è la saturazione e la luminosità.. le stampe sono sempre meno prillanti, meno sature e le ombre piu chiude rispetto al monitor. ho calibrato con luminosità a 80 nit.. |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 23:34
Alessandro allora ti sa aiutare bene in questo, è una vita che stampa da sé! Già che i colori sono fedeli è una gran cosa comunque! |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 2:47
“ forse è anche per quello che è così longevo. „ No, é così longevo perché é un LACIE con elettronica fatta come dio comanda e lampade ccfl a lunga durata. Tenere la retroilluminazione bassa sicuramente stressa meno le lampade ma la garanzia si invalidava oltre le 150 cd/m2 se non ricordo male (potrei sbagliarmi, andrebbe letto sul manuale). Lacie, Barco, Eizo, Nec spectraview etc sono monitor professionali, non consumer pompati. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |