| inviato il 18 Marzo 2021 ore 12:51
Penso intenda i risultati pratici dal punto di vista dell'utilizzatore finale. |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 13:04
Perbo non sò se intendi prendere in giro me o prendi in giro te stesso, fossi in te la smetterei di dire caz,,te, invece di bla e poi bla metti le tue foto e facci vedere quello che sai fare, poi se mai darai consigli, nel frattempo non sparare minchiate. saluti. |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 13:17
“ Perbo non sò se intendi prendere in giro me o prendi in giro te stesso, fossi in te la smetterei di dire caz,,te, invece di bla e poi bla metti le tue foto e facci vedere quello che sai fare, poi se mai darai consigli, nel frattempo non sparare minchiate. „ al di là dei termini pittoreschi che credo non si addicano a una persona della tua età, devo avere belle foto per dimostrare che dico ovvietà? |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 13:36
“ Il prezzo lo fa il mercato, ovvero dove si incontrano le curve di domanda ed offerta. Il costo di produzione non coincide con il prezzo. Ma poi sei veramente sicuro di quello che dici? Ad esempio: Canon rp e Canon 6d II Canon M6 II e Canon 90d Mi pare che queste coppie montino lo stesso sensore, eppure le mirrorless costano di meno dei corrispettivi reflex. Correggetemi se sbaglio. „ Volevo scrivere la stessa cosa. Ma veramente costano di più le mirrorless? Perché il confronto andrebbe fatto a parità di prestazioni, spedendo oggi 2000€ per una fotocamera si hanno prestazioni (in particolare per quanto riguarda l'AF) che erano impensabili (e lo sono tutt'ora!) per reflex di quella fascia di prezzo. Il fullframe non è mai stato così economico, per non parlare del medio formato. Per quanto riguarda i costi di produzione veri e propri invece è difficile dirlo, sicuramente sono meno complesse da un punto di vista meccanico ma come è già stato scritto le reflex usano tecnologie ormai ben rodate e conosciute, le ML invece si porteranno ancora avanti per un bel po' i costi di sviluppo di OVF, nuovi metodi di AF, processori etc |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 13:38
Perbo, guarda caso ho passato tutta la vita a far finta di non sentire le parole non molto favorevoli alla mia persona, non ho mai dico mai litigato nella vita, poi arriva un giorno vuoi per l'età vuoi per limite di sopportazione dici BASTA ed ora a 76 anni non sopporto più le stupidate, tutto ha un limite. ps ( sono iscritto dal 2011, le prime foto le ho messe a giugno 2020 a forza di sentirmi dire, tu parli ma vorrei vedere le tue foto, ora l'ho girato a te ) saluti, |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 13:42
“ Volevo scrivere la stessa cosa. Ma veramente costano di più le mirrorless? Perché il confronto andrebbe fatto a parità di prestazioni, spedendo oggi 2000€ per una fotocamera si hanno prestazioni (in particolare per quanto riguarda l'AF) che erano impensabili (e lo sono tutt'ora!) per reflex di quella fascia di prezzo. Il fullframe non è mai stato così economico, per non parlare del medio formato. „ +1 A parità di fascia un modello mirrorless costa meno del corrispondente reflex. E, sulla questione posta da Trackmaster, né l'una (mirrorless) ne l'altra (reflex) valgono davvero quel che costano. Il prezzo, come è stato detto, lo fa il mercato, non il valore dei componenti. Ma non mi sembra una rivelazione... |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 13:43
“ sono iscritto dal 1911 „ ma Emanuele chi è? Tutankhamon? |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 13:46
Ho corretto 2011. saluti. |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 13:46
“ Perbo, guarda caso ho passato tutta la vita a far finta di non sentire le parole non molto favorevoli alla mia persona, non ho mai dico mai litigato nella vita, poi arriva un giorno vuoi per l'età vuoi per limite di sopportazione dici BASTA ed ora a 76 anni non sopporto più le stupidate, tutto ha un limite. „ be', se per te sono stupidate, direi che la possiamo chiudere qui. Buone foto :) |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 13:50
“ Ho corretto 2011. „ era una battuta. Non incavoliamoci che la vita è breve e difficile! Ciao! |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 13:53
“ Quando esce un nuovo "giocattolo" pescano quelli più disposti a spendere per la novità Poi, appena le vendite calano, abbassano il prezzo per pescare chi sta 1 o 2 gradini sotto E così via..... „ esatto |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 14:12
Michele, non per niente sei nella provincia Granda e non lo è solo per l'astensione, ma anche per gli abitanti. |
user207727 | inviato il 18 Marzo 2021 ore 14:27
Le macchine fotografiche non hanno un prezzo al grammo. Il prezzo lo fa il mercato, più una cosa è richiesta, più costa. |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 14:44
Forse la domanda corretta da farsi riguarda un marchio in particolare che ha deciso di riposizionare con un +20% due tipologie di prodotti, parlo di Canon che con R5 ed R6 ha alzato di molto il prezzo ed ha fatto altrettanto con le ottiche. Sarebbe come se domani la Fiat mettesse in vendita la punto a partire da 5-6000 euro in più. Una scelta che trovo poco sensata a prescindere dalla bontà delle due camere |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 15:00
“ Andare a pranzo da Cracco costa molto di piu' dell'osteria ( e non e' detto che non si mangi meglio) „ Andai a mangiare da quel cuoco (CraccoPeck a Milano)quando ancora c'erano le lire... Vendetti una medioformato scrausa a pellicola e andai a pranzo. Mangiai divinamente. Personalmente amante della quantità, l'osteria la stragodo. Poi fra torta fritta (gnocco fritto) e tigelle... Ciaone... Più di una volta mi (ci) hanno sbattuto fuori dal locale perché dovevano chiudere. Scusate l'OT. Per rispondere al topic, secondo me no, costano troppo. Rispetto alle reflex mancano delle parti meccaniche e diamine, costano pure di più. Ha ragione Pollastrini. Per provare le compro usate. Devo dire che sono delle bestioline interessanti. Per certe cose agevolano, per altre meglio le reflex. Però se questo è il futuro andiamo avanti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |