| inviato il 15 Marzo 2021 ore 22:11
ma tel'ho detto che mi arrangio un pò alla meno, però mah di primo acchito sti files non mi son sembrati granchè....chiedo venia |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 22:12
De gustibus non disputandum est |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 22:13
seguo e rileggo con calma domani ..ciao Arci |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 22:13
“ Vabbè io non son nessuno però è qualche anno che mi arrabatto e tutti i possessori di ottiche F4 Nikon che ho incontrato nella mai vita mi hanno sempre detto che il 2X è un mezzo tabù... „ Se mi parli di pura qualità ottica il 600 FL anche duplicato non ha nulla da invidiare agli altri Canon o Sony, per la velocità invece è più lento duplicato ma niente a che vedere con tabù o roba del genere, per me è utilizzabilissimo. Un tuffetto in avvicinamento che di infimo non ha proprio nulla su 45 MP non ridotti.. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3349251 |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 22:14
Nella vita è importante ottenere il meglio ma anche sapersi accontentare altrimenti si rischia di essere eternamente frustrati. |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 22:15
La frustrazione è 1 brutta bestia |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 22:17
Opsss...mezzo tabù caduto |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 22:17
“ Un tuffetto in avvicinamento che di infimo non ha proprio nulla su 45 MP non ridotti.. ” Azz....per fortuna che c'è qualcuno che si accontenta Si ritorna su i pareri di amici incontentabili che non saranno mai contenti, si parla per sentito dire. Troppo spesso, ma forse la realtà sta nel fatto che gli incontentabili forse non hanno capito che non è l'attrezzatura che fa la differenza è quindi dovrebbero cercare altrove. Io quando una foto la sbaglio la prima cosa che mi chiedo è: dove ho sbagliato. Dare colpa all'attrezzatura è troppo facile e deviante , nonché inutile se uno vuole migliorare |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 22:18
Senza entrare in polemica con nessuno, non ne ho voglia e non ne vedo il motivo! Comunque, i soggetti negli anni sono più o meno gli stessi, oggi, per fotografarli, sembra che se non si hanno determinate caratteristiche, non si possa. Se si realizza un'ottima foto con una fotocamera “lenta”, è fortuna. Se non riusciamo nell'impresa invece, è colpa della macchina. Ci riduciamo sempre a statistiche per capire la bontà degli strumenti. In fin dei conti, penso che una percentuale di scatti “errati” in avifauna, negli anni si siano sempre verificati. Ci aspettiamo che la tecnologia metta una pezza alle (probabili) nostre carenze. |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 22:21
A volte penso veramente che il genere umano si meriti un mondo stile demolition man |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 22:22
Gran belle foto molto bravo lui ovviamente se uno sa fare le foto la ZII va benissimo, ma altrettanto ovviamente questo non basterà a chi cerca nei mezzi a sua disposizione le colpe al fatto di non saper fare foto del genere |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 22:23
“ Ci riduciamo sempre a statistiche per capire la bontà degli strumenti” Permettimi e scusami, senza voler far appunto polemica, ma se le situazioni non si misurano con dati alla mano, oggettivamente, come si fa a sottolineare quale oggetto va' meglio di un altro e viceversa. |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 22:27
E chi invitiamo come tester per tirare fuori questi numeri? E se chiamiamo un altro tester tirerà fuori gli stessi numeri? E poi una volta ottenuti i numeri ogni singolo fotoamatore riesce a ottenere gli stessi numeri? Poi non dobbiamo scordarci che dobbiamo cercare di fare buone fotografie naturalistiche, quindi conoscenza delle specie, distanze luce, manico e un po' di culo. Ora.....impiattiamo |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 22:30
c' è chi con un oggetto fa uno scatto e la foto è perfetta, c'è chi con lo stesso oggetto e 150 fotogrammi al secondo ottiene 149 foto che fanno schifo! Non è facile comunque fare statistiche così! |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 22:31
Ma x curiosità...ma la fotografia é numeri? Statistiche? Test replicabili migliaia e migliaia di volte? Non credo proprio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |