RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 50mm f/1.2 GM, le foto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 50mm f/1.2 GM, le foto





avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 14:45

Leone un ritratto lo decentri fino al middle frame a 1.2. Andare a guardare gli angoli che senso ha? per me nessuno. Già lo trovo assurdo nel paesaggio figurati nel ritratto. Ma chi davanti ad una bella foto di paesaggio va a vedere se all'angolo ho lo stesso dettaglio del centro? sono solo fisime create dalla visualizzazione al monitor al 100%. Ho consegnato centinaia di album di matrimonio nessun cliente analizza foto tenendo conto di tali parametri. Nessuno dico nessuno. ;-)

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2021 ore 14:49

Gli ultimi GM Sony sono tutti dei capolavori, chapeaù.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 14:54

Sì web, ma ricordo foto di gruppi di persone in bassa luce con quelli agli estremi penalizzati. Al tempo avevo preso il 50 art solo per quello. Inoltre, più è definito il bordo, meglio è a 3/4, più è nitido a f/1.2, meglio è a f2, insomma meglio avere qualità e prestazioni in più che in meno.

Ovviamente nel paesaggio chiudi quanto vuoi, e dunque la qualità ai bordi, ma non solo, a ta non è necessaria

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 14:54

Un po' buietto, f/0,95 sarebbe già decente... Confuso

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 14:55

sono solo fisime create dalla visualizzazione al monitor al 100%. Ho consegnato centinaia di album di matrimonio nessun cliente analizza foto tenendo conto di tali parametri. Nessuno dico nessuno.


Esatto, lo zoom al 100% lo uso per vedere se la foto è sfocata o con micromosso. Il resto sono pippe da test per recensori

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 15:02

Vedremo il confronto tra il GM e lo Zeiss planar FE f1,4 che è e rimane un capolavoro

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2021 ore 15:02

"Per me anche meno performante ma più piccolo. Sinceramente non so cosa farmene di angoli nitidi a f1.2"

Amen, fratello.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 15:07

Leone è complicato scattare a 1.2 ritratti di gruppo. Se non li allinei perfettamente ne avrai sempre fuori fuoco. Quindi devi stare là a posizionarli sperando che non si muovano e comunque va a farsi benedire tutta la naturalezza della posa. Pensa che spesso dietro alla torta è complicato anche far guardare in macchina la zia/o che guarda l'apparizione della Madonna... figurati gestire un gruppo a 1.2.
In ogni caso parlo di angoli, vedo recensioni dove si guardano gli extreme corner a TA. Ecco io tra gli extreme corner ultra risoluti ed un'ottica compatta preferisco quest'ultima ;-)

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2021 ore 15:12

Ecco io tra gli extreme corner ultra risoluti ed un'ottica compatta preferisco quest'ultima ;-)


Si anche perché se per avere gli angoli nitidi a TA devi avere un 50 grosso come un 135 va a finire che a metà matrimonio ti vengon giù le braccia e fai le foto mosse MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 15:19

Anche io mi allineo a Webrunner, ovviamente la nitidezza è sempre meglio averla, però preferisco un po' di compromesso nei bordi rispetto all'avere un obiettivo che sembri un 70-200

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 15:19

Non so, non sono un matrimonialista, ho fatto qualche matrimonio al tempo quando si sono sposati i miei amici coetanei, col Kodachrome 64MrGreen

Un periodo ho fotografato mia figlia a teatro, molto buio, alla fine si mettevano tutti in fila per salutare e quelli ai bordi venivano sempre pessimi. Allora ho preso il 50 art e la cosa si è risolta, tutto qua, meglio avere qualità e prestazioni in più che in meno. ;-)

Io avrei preferito un 1.4 di qualità stellare, come immagino sia questo, con un paio di centimetri e di etti in meno, e anche qualche centone in meno.

Ho poche ottiche Sony, molto belle. Mi sarebbe servito giusto qualcosa tra il 18 e il 100, e un 50/1.4 era perfetto. Fanno il 24/1.4, poi il 35/1.4, è fatta penso, arriva il 50... e invece lo fanno 1.2Confuso

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2021 ore 15:20

Grosse sciocchezze di rosiconi e fanboy avversi

Ma che vi fanno con lo stampino!?! MrGreen avete sempre in bocca ste due cazz0 di parole!
Quando leggete un qualsiasi commento che non tessa le lodi della vostra playstation... vi parte l'amigdala:

"Rosiconi!!! Fanboy!!!"

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 15:21

Gli stessi stampini usati per scatolette, buco stretto e quant'altro MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 15:24

Edit. Non è giusto parlare di qualcuno, se non ci può essere modo di replicare, ragion per cui cancello il messaggio.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 15:29

Zeppò ce ne sarebbero parole da coniare in questo forum oltre rosiconi...
Fanboy come sonytori, sono appellativi che vengono dati spesso ai sonary...
Comunque se costa 2000€ Perché 1.2, avrei preferito una 1.4 a 1500



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me