RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

...







avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2013 ore 17:26

e allora come ti permetti (scusa) di straparlare su una foto ricordo, che per ciò che serve, è anche troppo!
O pensi che in una situazione del genere vadano a casa, tirino fuori il computer, facciano le dovute correzioni, usino le mascherine, schiariscano le ombre e tutte quelle balle che ti obbligherebbero a fare un matrimonio circa ogni sei mesi e al prezzo di 15 mila euro!

Non si discute (in ogni caso) di argomenti sul quale il titolare della foto non può controbattere.
e chi l'ha scelta la foto ricordo? hanno già giustamente detto sopra, che alla fine è il cliente che decide.
e a volte capita (perché alla fine le foto, salvo le sfocate, gliele mostri!) che il cliente scelga proprio quello che tu non ti aspetti.

IN ogni caso ora che ho capito, hai fatto una scanerizzata fatta piuttosto male. Piena di sporco, neri inesistenti, profilo inesistente.
Non credo che la stampa sia così..lo avevo già detto nel mio precedente messaggio



avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2013 ore 17:29

e dove avevi scritto che era la foto ricordo che ti lasciano a fine serata?
adesso capisco il perché dei tuoi punti di domanda....

user23890
avatar
inviato il 14 Agosto 2013 ore 19:29

In parte capisco callisto...magari il fotografo ci ha messo di suo per far "scartare" la foto facendo notare tutti i vari difetti dell'immagine, ma alla fine i clienti l'hanno voluta ugualmente...

Poi ci sarebbero da aggiungere tante altre cose...Conosco persone che ti fanno il servizio fotografico per 500 euro con le foto sul cd.

Per quella cifra mi pare di poter dire onestamente che scatti come quello postato dall'autore della discussione ci possono anche stare...

Ragazzi non tutti si possono permettere di spendere certe cifre...magari ci si contenta di qualche foto ricordo!

Il mercato della fotografia è davvero troppo inflazionato...

E poi dai...ci vuole anche un pò di tolleranza nella vita troppo spesso parliamo male degli altri...

user15476
avatar
inviato il 14 Agosto 2013 ore 19:51

Conosco persone che ti fanno il servizio fotografico per 500 euro con le foto sul cd.


Perché scusate un servizio fotografico serio quanto dovrebbe costare?! E voi per il vostro matrimonio quanto paghereste per il fotografo professionista?

user28715
avatar
inviato il 14 Agosto 2013 ore 20:12

lui nello specchio è fantastico!

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2013 ore 20:27

Un servizio fotografico (la serietà la lascio decidere ai clienti) da me costa 2500 euro.
con stampe interamente fine art o fotolibri rilegati a mano, sempre da stampe fine art. (marchiate una a una con pressa a mano)
per chi non spende questa cifra possono andare liberamente da chi vogliono che sicuramente, offre più opzioni di prezzo e magari lavora anche meglio.
Ps, io per esempio non consegno foto su cd.

(rispondevo a Marameo)

Ps, non è che io sono meglio di altri, ma siccome l'attrezzatura mi costa, le stampanti mi costano, le tasse le pago, gli affitti delle location pure, e devo anche BERE dignitosamente ogni giorno, non accetto compromessi.
Piuttosto vado bere dagli amici e faccio a meno di lavorare.
e grazie a dio so di poter contare su amici che sono in grado di dissetarmi..(non è poca cosa MrGreen)

I miei viaggi costano e vivo di fotografia, non di banane raccolte in africa. (là sarebbe più facile)
Oggi invece la moda è di avere uno stipendio e di immettersi nel business a prezzi RIDICOLI pensando di farsi pubblicità.
facile dico io. sbagliato nella forma, perché quando chiunque pianterà uno studio, si renderà conto di cosa sto dicendo ora.

finché non accade rimangono chiacchiere da forum.




user23890
avatar
inviato il 14 Agosto 2013 ore 21:12

Perché scusate un servizio fotografico serio quanto dovrebbe costare?! E voi per il vostro matrimonio quanto paghereste per il fotografo professionista?


Dando un occhiata in giro circa 1000 euro senza stampe, anche se molti nelle 1000 ti fanno anche le stampe...

Conosco un fotografo che fa battezzi e lavora con una nikon d5000 e l'ottica kit...

Un altro che con una d800 e una d7000 e un paio di sigma pensa di essere il re dei fotografi...fa matrimoni

Poi quando gli chiedi la differenza tra sRGB e Adobe Rgb non sa rispondere...

Non so se ho reso l'idea...


avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2013 ore 21:24

Poi quando gli chiedi la differenza tra sRGB e Adobe Rgb non sa rispondere

a parte i due spazi colore, perché mai dovrebbe interessarsi di ciò?
I fotografi hanno sempre mandato in stampa (a stampatori!) le loro immagini.
se dovessero pensare anche a tutto l'ambaradan della stampa non lavorerebbero più perché il tempo sarebbe dedicato solo a quello.
O pensi che Capa si sviluppasse da se i suoi rullini..(lui come mille altri intendo)

va bene, perché con lo stipendio garantito si fa il matrimonio extra e ci si mette 3 ore per foto. (per guadagnare zero!)
Viviveteci però ! Perché altrimenti è troppo facile (dico io)


user23890
avatar
inviato il 14 Agosto 2013 ore 21:31

Vabbè dimenticavo...tu sei quello fissato con Capa MrGreen...

Cmq l'accenno sugli spazi colore ha un senso ben preciso...solo che non mi andava di dilungarmi...

In pratica questo tizio non ha nemmeno un monitor lontanamente calibrato...e non sa nemmeno perchè lo si debba fare...


avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2013 ore 22:40

Marameo, distinguiamo i professionisti seri dagli scattini...un professionista serio, va a casa dello sposo per la preparazione, poi a casa della sposa per la preparazione e foto di rito, fa la cerimonia, fa scatti dopo la cerimonia, fa scatti durante il ricevimentofino alla fine....ed è a lavoro dalle 11,00 della mattina ed anche prima fino alle 1,00-2,00 am....ora mi vuoi dire che 500 euro sono un giusto compenso, magari poi c'è anche l'assistente, senza contare il post evento.

500 euro vanno bene per gli scattini, che stanno dallo sposo 10 minuti, poi dalla sposa, fanno la cerimonia poi qualche scatto alle famiglie, poi si va al ristorante, si mangia e beve...qualche scatto agli invitati, la torta...poi di corsa a casa...foto cos' come sono venute, magari si scatta in jpg per far prima...

Senza contare poi il lato artistico, la sensibilità, la capacità del fotografo.che non è da tutti, nè per tutti.
Non svalutiamo inutilmente il lavoro di gente seria.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2013 ore 5:21

In pratica questo tizio non ha nemmeno un monitor lontanamente calibrato...e non sa nemmeno perchè lo si debba fare...


Nel mio service consegnano anche i raw grezzi. Non è un problema loro, né del monitor, né dello spazio colore scelto.
(scattano in raw quindi lo spazio colore è ininfluente)
vogliono le immagini stampate bene.
tutto il resto, scuse, spazi colore, profili e balle varie, non gli interessa nulla.

capa, potevo citare bresson (se preferisci) che è uguale...Né uno né l'altro si sviluppavano i negativi...tanto meno li stampavano.

fermo restando che non sto certo qui a difendere il mentecatto che non sa nemmeno perché si deve calibrare un monitor al giorno d'oggi.

altrettanto fermo restando, ci sono ancora industriali che (con 280 dipendenti) fanno ancora i conti a mano e non sanno usare un computer..embeh?

o pensi che LARRY ToweLL sappia cosa è la calibrazione di un monitor?? Ma di cosa stiamo parlando?
di uno dei fotografi più grandi al mondo , che manco ha la serratura nella porta di casa (dato concreto!), figurati se sa cosa è calibrare un monitor!

'tanto lui fa le foto, quelle vere...
O pensi che quelli che mi consegnavano i negativi, come quelli che mi consegnano la maggior parte dei file oggi, sappia cosa è un monitor calibrato o un processo di stampa?
ma dai....

L'incapace va sempre punito, ma di solito lo fa il mercato, al giorno d'oggi poi, ancora meglio.
su questo non si discute.

user23890
avatar
inviato il 16 Agosto 2013 ore 12:49

Callisto...sempre polemico...come al solito

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 15:25

Non ho risposto in privato perché le beghe private non mi interessano e non portano nulla alla discussione.
Se si vuole leggere il mio scritto come polemico bene. Non ho nessun problema.
Peccato che la polemica non c'entrasse proprio nulla.

su questo topic o in privato sono più quelli che la pensano come me che il contrario.
e la ragione non c'entra. é il buon senso!

tutta sta polemica per una foto ricordo che ovviamente hanno scelto gli sposi..
e sarei io il polemico?

Poi l'ho scritto sopra e lo ripeto.. l'incapace lo punisce il mercato...

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 16:39

Io non rispetto il tuo pensiero quando metti alla gogna una foto dove l'autore non si può difendere.
questo dico. Per il resto è lecito che uno la pensi come vuole che per me va bene tutto e non mi cambia proprio niente.

e ho specificato un paio di volte che non sto a difendere nessuno perché se uno lavora male va punito. (il mercato appunto lo punirà)

per quanto riguarda quella foto, a me personalmente non piace. (e non certo per il fotografo allo specchio)

Per quanto riguarda il privato, la maleducazione non c'entra nulla. Io quando non scatto lavoro davanti al pc e se è vero che ho del tempo da dedicare a queste robe, certo preferisco impegnarlo in pubblico - dove il pensiero possa essere letto e condiviso con tutti.
Non ho risposto nemmeno a quelli che mi hanno scritto che secondo loro ho ragione.
Primo perché non mi interessa avere ragione proprio su nulla, secondo, per lo stesso motivo appena indicato sopra.

ps, non sono qui per linciare nessuno io. dico la mia come tu dici la tua. (e non è che la mia debba per forza essere più giusta della tua)


avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 17:23

non capisco in che senso intendi il tirarsela...da parte dei fotografi?
ti faccio solo un esempio...io (che di fatto visti i miei prezzi tipo apple, impostiMrGreen, farò si e no 10 matrimoni all'anno, sono sempre disponibile con qualsiasi fotoamatore, invitato e chi più ne ha più ne metta, che durante la cerimonia mi fanno domande.

si ma...a volte devo tagliare corto perché non posso passare la giornata a spiegare la 1dx, perché non uso il flash, o perché in chiesa ne metto 5 (di flash!), o perché non metto i soggetti vicino un muro giallo, o perché uso un 400 2.8 in chiesa, o perché uso anche una palese D60, o perché me la porto dietro e se mi gira faccio qualche scatto con una rollei 2.8, e quanti mp ha la mia fotocamera e quanti cavalli ha la mia porsche (si perché ci sta pure quella come domanda!!), e se uso PS, e cosa serve il color cecker, e cosa è sto trespolo sopra il flash (quando lo adopero), e perché mi porto dietro una stangona da 1.80 come assistente...(qui rispondo subito.... PER FARE SCENA!)MrGreen

Dopo quanto sopra, capirai che è impossibile. Il prox ho intenzione di portare un portatile con proiettore e dare su un muro tutte le risposte in anteprima...(in chiesa magari!)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me