| inviato il 07 Marzo 2021 ore 14:55
Sarebbero anche interessanti le Lumix, vista la S5 che come macchina d'ingresso non è affatto male. In più avere il supporto di Sigma non è cosa da poco |
| inviato il 07 Marzo 2021 ore 15:04
da varie parti ci si può imbattere in riferimenti a varie ristrutturazioni societarie di Nikon voglio sperare che da quelle parti abbiano fatto tesoro degli enormi errori del recente passato, e abbiano cambiato marcia. sarebbe un bene per tutti. |
| inviato il 07 Marzo 2021 ore 15:17
Anch'io non credo producano ancora la a7. Eppure se ne trovano. E secondo me non producono più nemmeno la a7r3, e purtuttavia si trovano nuove. Fanno scorte, non so, non è spiegato probabilmente. Ma le macchine si trovano e loro ufficialmente non comunicano la cessata produzione. Non importa. Il fatto è che si tratta di una differente politica di vendita, favorevole al consumatore, e questo per me è un punto a favore di Sony. Lo fa per marketing e non per bontà d'animo? Chi se ne frega, per me è meglio. Anche Canon quando uscì il sistema eos negli anni 80 faceva cose migliori a migliori prezzi, e non lo faceva per bontà. Però risultava meglio per il cliente, e i competitori con politiche meno amichevoli soccombettero e/o furono parecchio ridimensionati dal mercato, cosa che si sta puntualmente verificando |
| inviato il 07 Marzo 2021 ore 15:20
Però la risposta alla domanda di dove sia scritto che Sony ripara le fotocamere e gli obiettivi a tempo indeterminato, non l'ho ancora vista. |
| inviato il 07 Marzo 2021 ore 15:24
Ma chi ha sostenuto questa cosa? |
| inviato il 07 Marzo 2021 ore 15:29
Non so quali Sony siano ancora in produzione. La disponibilita' sul mercato non offre certezze perche' possono essere esemplari in magazzino. E' anche impensabile (oltre che insensato) mantenere in produzione tutti i modelli prodotti negli anni. Forse ha senso avere a listino il modello precedente, forse quello ancora prima ... Inoltre occorre anche fare una distinzione di prodotti. Un corpo macchina dopo sette anni che e' uscito di produzione probabilmente non avrebbe neppure senso ripararlo (almeno sotto l'aspetto economico). Una lente invece potrebbe essere utile poterla riparare anche dopo molti anni. Io sono piu' interessato all'assistenza per prodotti dove non c'e' dubbio ci siano i pezzi per la riparazione. Tre anni fa, durante un viaggio, si e' crepato LCD posteriore della 1DX. Sono rientrato dal viaggio il lunedi' e dopo otto giorni dovevo ripartire. Chiamato Canon a Milano. Macchina spedita martedi' e il venerdi' mattina mi e' tornata riparata. Se non riuscivano nei tempi mi avrebbero comunque spedito una 1DX "muletto" per il viaggio. Sono stati super. Ma su prodotti professionali mi aspetto che ogni riparazione sia garantita in al massimo 15 giorni o un prodotto di cortesia equivalente in attesa della riparazione. Olympus puo' avere tempi piu' lunghi per esempio. Ho Sony da poco e per ora nessuna necessita' dell'assistenza. |
| inviato il 07 Marzo 2021 ore 15:32
Finchè c'è stato il Camera Service di via Rabolini mai avuto nessun problema. Ora non so |
| inviato il 07 Marzo 2021 ore 15:37
“ -possibilita' di montare sulle proprie ml ff gli obiettivi con attacco ef. „ Io ci metterei anche i vecchi FD, visto l'apprezzamento di molti sulle nuove ML, su cui dicono, che sono rinati. La cosa mi allieta vista l'amarezza subita dal passaggio FD/Eos, che tutti ricordiamo. Del resto, che molti FD top siano saltati a livello quotazione, è un fatto. |
| inviato il 07 Marzo 2021 ore 15:46
"produzione di tutti i vecchi modelli ml ff e possibilità di ripararle a tempo indefinito." Lo ha scritto Claudio Cortesi come incipit a questo forum. |
| inviato il 07 Marzo 2021 ore 15:50
Nel sito sony.it a7 e a7s sono regolarmente a listino con prezzo consigliato rispettivamente di 1200 e 1700 euro iva inclusa. Invito chi contribuisce alla discussione a riferire solo informazioni attendibili perché verificabili. Diversamente prego astenersi. |
| inviato il 07 Marzo 2021 ore 15:52
Parlerei anche di politiche inclusive o esclusive verso fabbricanti terzi. Avere alternative tamron sigma etcc.. è importante per qualità convivenza e completezza del nostro corredo fotografico. Mi sembra che capiti spesso con Canon che all'uscita di una nuova fotocamera il supertele o lo zoomone Sigma smettano di funzionare a dovere. Questo ha l'effetto di sconsigliare i consumatori ad utilizzare lenti che non siano proprietarie. Inutile dire che qualsivoglia riduzione dell'offerta di attrezzature non conviene a chi le acquista. Mi pare che con Nikon il problema capiti molto più raramente e con sony non capiti mai. |
| inviato il 07 Marzo 2021 ore 15:56
Esatto Claudio, quello che fa fede è il sito Sony. La A7 è in produzione e si può addirittura prendere la casco per 3 anni. Se non sbaglio quest'anno compie 8 anni. Per quanto riguarda esperienze con il supporto, ottima con Sony e Canon, pessima con Pentax e questo, parere personale, a causa di un distributore non attento ad un marchio purtroppo di nicchia. |
| inviato il 07 Marzo 2021 ore 16:54
Più che altro, poichè il sistema non ha nemmeno 10 anni, ancora aggiustano tutto, e non hanno una regola limitativa. Un bel momento potrà succedere, ma credo in maniera più elastica e senza muri insormontabili |
| inviato il 07 Marzo 2021 ore 17:01
Nikon ripara tutto. Ho portato all'assistenza Nikon di via Giuseppe Manno a Roma una Coolpix di più di venti anni fa di un amico e hanno sostituito il circuito principale in una settimana. Sotto questo aspetto, Nikon tutta la vita. |
| inviato il 07 Marzo 2021 ore 17:48
Questo è quello che pubblica Juza: "La Sony A7 è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 24.3 megapixels prodotta dal 2013 al 2020 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 25600 ISO e può scattare a raffica di 5 FPS x 28 RAW, illimitati JPEG. Il prezzo attuale è 639 €; 83 utenti hanno dato un voto medio di 9.0 su 10" Idem per le altre due. Che poi ci sia ancora qualcuno che realmente la compri è da andare a cercarlo col lanternino. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |