RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

macbook pro morto, e ora?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » macbook pro morto, e ora?





avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 18:46

Grazie.. mi farebbe comodo trovare un adattatore per collegare quel disco esternamente, se non altro per formattarlo se voglio rivendere il vecchio per parti (per quanto fosse tutto criptato, ma sto più tranquillo con una formattazione a basso livello), o al limite anche per utilizzarlo come disco esterno (ma di ssd da 256 ne ho già un paio...)


avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 18:55

Ti do un contatto di un amico tecnico in MP, ciao.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 19:31

Guido, quì c'è una discussione sull'adattatore in questione, che sembrerebbe l'abbia proposto OWC, fino all'avvento degli SSD saldati: it.ifixit.com/Risposte/Visualizza/565002/Apple+2016-17+Apple+Blade+SSD

Quì c'è uno che lo cercava per lo stesso fine, e gli consigliano sempre l'OWC: www.mac-forums.com/threads/macbook-a1708-busted-need-help-with-ssd.348

Sito OWC: go.skimresources.com/?id=133510X1596532&isjs=1&jv=14.4.2-stackpath&sre

Il Tuo SSD è il penultimo in questa pagina, 5th gen se non erro, è il 34 + 22 pin: www.globalmac.cl/Adaptadores-SSD-mSATA-M2-para-Mac




avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2021 ore 10:56

grazie, preziosissimo. Vado a leggere!

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 11:35

@Guido Todarello

Vedo nel thread sul Dell XPS che affermi che il Macbook Air M1 8GB ti sta convincendo come prestazioni per l'editing fotografico. Quali software usi? Qualche consiglio o considerazione su questi nuovi M1? La ram da 8GB è sufficiente?

Grazie se mi vorrai dare qualche tuo parere in merito.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 12:14

M1 non ci sono dubbi

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 12:20

@Luca... non mi ci sono ancora messo sul serio, ma mi sembra che Lightroom classic vada benone nonostante non sia ancora ottimizzato per M1

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 12:54

però da allora mai più Mac!

Vabbè, non per fare il fan boy, ma il difetto sulla singola macchina, seppur un difetto di fabbrica riconosciuto, non è che debba inficiare l'intero produttore: perché queste cose capitano con chiunque; per dire, era famoso il caso dei win che facevano partire gli aggiornamenti quando volevano loro: e se sei ad un concerto, come mi è capitato, non è bello vedere la macchina riavviarsi per chissà quanto tempo... Per fortuna avevamo due computer e il mio mac del 2010 è andato avanti senza problemi

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 13:24

@ Jack_96

Io sono un Apple man da una vita, e non voglio fare l'uccello del malaugurio, credimi ma, considerata la class action USA sui Mac Book Pro Intel Core 2 Duo, a cui partì la saldatura della scheda video sulla MB, e furono decine di migliaia le macchine interessate, considerate le batterie che si dilatano, si scollano e fanno aprire gli chassis di Mac Book Pro, Air e iPhone vari, e, anche lì siamo su ordini di migliaia di pezzi, non direi che si possa parlare di singola macchina. Per quanto concerne gli aggiornamenti di Win, se è per questo, ne rilasciarono uno per Win 10 che ti paralizzava la macchina, la dovevi formattare e reinstallare daccapo, ne discussi su Microsoft Community con uno dei loro MOD, alla fine rilasciarono una patch di 600 Mb per frenare l'uragano ma, chi aveva aggiornato le macchine prima, dovette andare di formattazione. Però, un conto è dover formattare un PC, un conto è doverlo buttare o doverci sostituire la MB fuori garanzia.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 14:50

Io aggiorno sempre al day one o limitrofi Pfju, e l'episodio che citi non mi è mai capitato.
Al massimo avevano sbarellato Cortana e la ricerca, ma fu episodio di pochi giorni e poi uscì la correttiva.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 18:09

I guasti si possono verificare sia su macchine Apple che non. Pagando il giusto puoi avere notebook con Windows di pari qualità e molto più performanti.

Per quanto riguarda Windows 10, come Windows 7, posso dire tranquillamente che è un sistema operativo stabile e che non da generalmente alcun problema. La casistica a mia disposizione conta centinaia di computer aziendali (migliaia se considero lo storico), quindi non è il parere dato da chi parla per sentito dire o che per risparmiare prende fuffa.

Dal punto di vista tecnico, MacOS è molto valido ed è adattissimo alle piccole realtà: per uso domestico, di professionisti e piccoli studi ed aziende può andar bene. Se ti piace MacOS, rimani pure su quello.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 20:24

@ TheBlackbird

L'episodio fu del 2018, per fortuna iniziai ad installare l'update su una macchina vergine dal punto di vista dei contenuti e, pertanto, esente da backup, l'unica solfa, fu solo il doverla reinstallare ex novo. Ma tanto loro ti consigliano l'avvio pulito no, che, poi, non funzioni, questa è un'altra storia MrGreen.

answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/aggiornamento-windows-10

I guasti si possono verificare sia su macchine Apple che non. Pagando il giusto puoi avere notebook con Windows di pari qualità e molto più performanti.


Sacrosanto, alla fine, se vuoi un bel pezzo lo paghi, sia su Mac che in ambito PC. E' dal '90 che ci sto in mezzo, ho amministrato CED privati e pubblici, di macchine ne abbiamo viste un subisso. Una volta ci divertimmo a comparare l'allora Powerbook top di gamma con un Thinkpad serie 700. A Thinkpad farcito, la differenza di prezzo era di sole 700 mila lire a suo favore. Ciò che mi ha deluso è stata la discesa dei Mac post 2005 rispetto a ciò a cui ero abituato negli anni '90, questo si.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 21:12

Beh i "consigli da MS forum" lasciamoli stare, paion nastri registrati 90 volte su 100... Sfc /scannow, format c:, reboot, checkdsk, ecc ecc.... MrGreen
Però a me non capitò questa cosa nel 2018 onestamente, ho la stessa image di Win 10 da quando l'ho montata nel 2016.
Però ho un desktop a dirla tutta, e la componentistica è piuttosto mainstream, ci sta che il problema fosse circoscritto a poche combinazioni SW-FW nel panorama generale.
Quello aziendale è un portatile, si, ma non lo calcolo nemmeno perché ha gli update centralizzati e mi hanno messo la release 1909 di win 10 da poco, figurati... Solo update MOLTO STABLE, in azienda. MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 21:14

@Pfju
Ma non voglio negare i difetti di fabbrica a causa della progettazione che sono presenti o dire che sono meno importanti di problemi lato software: solo che difetti possono capitare su tutte le macchine; quindi dire di non utilizzare un marchio solamente perché un pc si è impiantato... Non dovremmo più utilizzare nessuno computer allora

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 21:31

@ Jack_96

Io non mi sono riferito a singola macchina o solo a un PC che si è impiantato . Io mi sono riferito a pessime figure fatte su decine di migliaia di macchine, figure che hanno pure fatto scaturire una class action USA per farsi riconoscere un'estensione di garanzia dai giudici. Ho una montagna di Apple in casa, un vero e proprio museo, IIfx dell'89, 9600 Kansas upgradato a G3, Quadra 900, Quadra 950, TAM, iMac, Powerbook, Macintosh Server, Performa, Newton ed altri, sono un loro cliente affezionato, da sempre, ma deluso da ciò che è uscito post 2005, tutto quì. Diciamo che, a parità di marchio/mela, era meglio quando la mela era arcobaleno, decisamente. Poi, che anche un PC possa uscire con la magagna, certo che ci sta, nessuno dice il contrario, ma che uno spenda quasi 3 mila euro per un Air, che, poi, si ritrova aperto sul bordo per dilatazione termica dei componenti, e a due anni dall'acquisto, beh, che dire, i vecchietti che ti ho citato sopra ce li ho come nuovi eh.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me