RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da poco in possesso di una Canon 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da poco in possesso di una Canon 6D





avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2013 ore 21:46

A sto punto mi chiedo perchè Canon abbia prodotto la 5D3 visto che con la 6D fate tutto...ed anche di più.


Perchè mai non ci si dovrebbe fare tutto?
NOn ci sono corpi macchina che hanno complete preclusioni verso alcuni impieghi ,
esistono corpi macchina più specializzati di altri verso particolari impieghi .

Chi ha preso la 5DIII per sfruttarne al massimo le sue caratteristiche
come l'AF certamente saprà quali sono i motivi per cui l'ha presa .
Chi , viceversa, ha preso la 5DIII per un uso "generico" probabilmente
poteva risparmiare un po di quattrini e rosikare meno!:)MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2013 ore 21:48

fatemi capire: quando l'alternativa era carissima - cioè un corpo 1 - la 5d II sembrava in grado di fotografare con precisione anche le oscillazioni degli elettroni del cesio. adesso esce la 6d che ha un af nettamente superiore... e vi vengono i dubbi?? MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2013 ore 22:47

@Franco Sgueglia .............Chi , viceversa, ha preso la 5DIII per un uso "generico" probabilmente poteva risparmiare un po di quattrini e rosikare meno!:)

ah ah ah ...solo a vedere la quantità di punti AF mi vien poco da rosicare... anche solo per ritratti ...statici;-)

user10907
avatar
inviato il 19 Marzo 2013 ore 23:03

fatemi capire: quando l'alternativa era carissima - cioè un corpo 1 - la 5d II sembrava in grado di fotografare con precisione anche le oscillazioni degli elettroni del cesio. adesso esce la 6d che ha un af nettamente superiore... e vi vengono i dubbi??


è vero !! MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 0:04

scusate la mia probabile ignoranza al riguardo..
ho visto anche io da fordigit che vendono la 6d in kit con il 24-105 o con il 24-70 (quest'ultimo di qualche centinaia di € più caro..) ma perché mai uno dovrebbe spendere di più per prendere la 6d in kit con il 24-70 f4 L piuttosto che invece il 24-105 f4 L ??Eeeek!!!Eeeek!!!
cioè..essendo entrambi gli obiettivi serie L con apertura costante f4 ed entrambi partendo da 24mm..l'unica differenza non dovrebbe essere il fatto che uno arriva a 70 e l'altro a 105??quindi non dovrebbe eventualmente costare di più il 24-105 rispetto al 24-70???Eeeek!!!
c'è qualcosa che mi sfuggeConfuso

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 0:24

dai test che vedo in giro, la tua domanda non è tanto strana, nessun incremento di qualità ottica, si parla solo di una maf minima inferiore e di uno stab superiore...STOP.....

A mio avviso si sono fumati qualcosa da Canon...

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 0:35

sotto i 35mm tra i due c'è la fossa delle marianne, altro che nessun incremento Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 0:43

Certo..e spendo un botto per avere una lente leggermente migliore come mtf da 24 a 35 (solo a ta) , che si ferma però a 70mm con la stessa apertura?....

In un mondo dove regalano le lenti magari forse ( e sottolineo forse essendomi abituato all'escursione fino ai 105..una droga avendo dietro un paio di fissi per le cose che meritano) avrebbe senso, non in questo.

PS....leggetevi cosa dice photozone riguardo il focus shift; potevo prendere il 24-70 f4...ma non sono cosi ..imbelle..

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 0:56

non solo l'ho letto ma mi sono pure preso la briga di verificare di persona il reale impatto del terribile difetto (e ne ho fatto un resoconto qui su Juzaphoto): grasse risate e la felicità di essere imbelle (oltre a quella di non limitarmi a guardare gli mtf, perché la qualità complessiva è ben altro) MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 1:13

L'importante è essere contenti, ognuno fa cio che vuole con i suoi dindini; uno zoom ha senso quando è versatile o luminoso, non quando non ha nessuna delle due doti ad un prezzo così alto...

A quella cifra ti fai 24-105 + 35 f2 e 85 1.8..vedi te...Cool

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 1:29

Sì ma nessuna delle tre lenti che dici mi darebbe quello che cerco, mentre il 24-70 sì.
Uno zoom ha senso quando è BUONO e quando si adatta alle tue necessità, poi se uno preferisce le focali un po' più lunghe fa benissimo a preferire il 24-105, ma non venitemi a dire che la resa è uguale perché è proprio una barzelletta...

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 6:54

Mi auguro che non si apra l'ennesima diatriba tra sostenitori della 5dIII e fanatici
della 6d.
Io da parte mia ho preferito la 6d, anche se sbavavo per la 5dIII,
in quanto ho scelto di investire la differenza di prezzo in un vetro "decente",
nel mio caso un Sigma 35 1.4, ma penso siano in molti che hanno attuato una strategia come la mia.
Se avessi avuto più disponibilità, non avrei avuto dubbi, ma certe volte bisogna
fare di necessità virtù...ma nulla toglie che sono davvero estremamente soddisfatto
dell'acquisto della 6d!

Franco

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 7:02

Mi auguro che non si apra l'ennesima diatriba tra sostenitori della 5dIII e fanatici
della 6d.
Io da parte mia ho preferito la 6d, anche se sbavavo per la 5dIII,
in quanto ho scelto di investire la differenza di prezzo in un vetro "decente",
nel mio caso un Sigma 35 1.4, ma penso siano in molti che hanno attuato una strategia come la mia.
Se avessi avuto più disponibilità, non avrei avuto dubbi, ma certe volte bisogna
fare di necessità virtù...ma nulla toglie che sono davvero estremamente soddisfatto
dell'acquisto della 6d!


Ottimo intervento che condivido in toto;-)

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 9:24

il prezzo reale del 24-70 rispetto al 24-105 è superiore di 360 euro (in kit di Fordigit)
e per me la differenza di prezzo ci stà
sono lenti progettate con diversi anni di distanza
ho valutato pro e contro e sono più che soddisfatto della mia scelta
inutilità (personale) dell'escursione oltre i 70mm (lo uso in coppia con ho il 70-200 is)
resa migliore, in particolare per focali più aperte
stabilizzazione a 4 stop
compattezza e peso ridotti
l'unica cosa che ritengo superflua è la funzione "pseudomacro"
comunque sono opinioni mie e ognuno valuta e sceglie in base alle sue esigenze ;-)
ciao

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 9:25

Povermac....i tuoi termini sono leggermente eccessivi tipici di uno che ha compratro l'oggetto in questione :D

Se sei contento ok, ma non esagerare su questa resa,ora all'improvviso le altre lenti fanno tutte schifo......

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me