| inviato il 20 Febbraio 2021 ore 18:10
Becco abbastanza bene solo col Tokina 70-210 f 3.5, ma col 50 1.4 .... assai poco |
| inviato il 20 Febbraio 2021 ore 18:26
Ormai ho occhio clinico, del front focus me n'ero accorto subito E sicuramente è per quel motivo |
| inviato il 20 Febbraio 2021 ore 19:55
Oggi pomeriggio ho fatto qualche prova con il 300 il 50 e il 105, montandoli con il tc16 AF, quindi con ausilio autofocus. Bhe ci prende più dello stigmometro e del mio occhio cecato?. Forse con i vetri katseye o simili è leggermente meglio, ma resta il fatto che: La millimetrica calibrazione della distanza del vetrino dal pentaprisma è fondamentale. Lo stigmometro capita proprio in mezzo al punto AF centrale Oltre f4.5 si abbuia Il vetrino è comunque più buio dell'originale. Morale della favola mi sa che mi metto a cercare un a7 liscia prima serie e mi stampo gli adattatori. |
| inviato il 20 Febbraio 2021 ore 21:54
Se vuoi una spesa fatta bene conviene la II, ha lo stabilizzatore che aiuta parecchio nella MAF |
| inviato il 21 Febbraio 2021 ore 1:09
Sì, ma per ora è fuori budget, meno di 600€ non la trovo, visto che è un secondo corpo macchina non volevo spendere più di 400 o giù di lì, quindi aspetto che si abbassino i prezzi. |
| inviato il 21 Febbraio 2021 ore 13:39
“ Ora chiedo: perché non riproporre la cosa nel mirino elettronico? Un'opzione come un'altra no? „ Già esiste da diversi anni nelle ML |
| inviato il 21 Febbraio 2021 ore 13:42
Le uniche ml che, del tutto teoricamente, mi attirerebbero e guardando solo cio' che conta, quindi esclusivamente alle foto prodotte nelle rispettive gallerie qui su juza, sono quelle del sistema Olympus, in particolare la vecchia OM-D E-M1, che con lo speedbooster per gli obiettivi Nikon me li farebbe magicamente ritornare come se fossero su FF con pure uno stop in piu'. Ha dei bei colori ! Mi ricorda la D200 , solo che costa ancora sui 350 euro + 120 di adattatore. Con quei soldi prendo un'altra D700 come nuova !!! Eppoi siamo alle solite: niente presa di forza e dentino per i diaframmi degli ai.... |
| inviato il 21 Febbraio 2021 ore 13:50
Gli AI si usano con le ML FF Tutto il resto sono patetiche e scadenti imitazioni Il colore non esiste, è solo un profilo, puoi mettere quello della D200 anche su una A7 o Z6, basta comprarli da Raamiel |
| inviato il 21 Febbraio 2021 ore 15:11
“ Gli AI si usano con le ML FF Tutto il resto sono patetiche e scadenti imitazioni „ abbiamo capito che per te i manuali siusano solo con ML, ma perdona ormai sembri un disco rotto, insomma dai basta far passare per sciocchi chi li usa su reflex anche io ho una ML, certo assicura il 100% degli scatti, ma solo su zoom 10x a mirino che è macchinoso, e comunque puoi avere il 100% anche con le reflex in live viev, scomodo a mano libera ma si può fare il focus peaking delle ML è fallibile quando la PDC diventa ristretta, non assicura il risultato, da gli stessi risultati come fallabilità del pallino verde di conferma fuoco delle Nikon reflex quindi si possono usare benissimo su reflex le ottiche manuali, pallino verde se si è disposti ad accettare una fallabilità del 30%, live viev se vuoi il 100% di successi |
| inviato il 21 Febbraio 2021 ore 19:12
Ci tengo a precisare che ho la D700 solo ed esclusivamente per la curiosita' culturale di vedere come rendono le vecchie ottiche sul formato nativo e per la loro bella vignettatura: ... per tutto il resto c'e' -> LEI <- l'inarrivabile, sublime, immortale D200 ( aps-c ). Tu fai clack e Lei fa capolavori. |
| inviato il 21 Febbraio 2021 ore 19:23
“ per tutto il resto c'e' -> LEI <- l'inarrivabile, sublime, immortale D200 ( aps-c ). Tu fai clack e Lei fa capolavori. „ E se esce una "scatoletta" con il sensore DX/CCD da 10.2mpx iso 100/1600 e modalità colore? |
| inviato il 21 Febbraio 2021 ore 19:26
Attento ! Crea dipendenza ! |
| inviato il 21 Febbraio 2021 ore 19:35
Jacopo una D200 lo presa per sfizio, ma con quel mirino da buco della serratura ti passa la voglia di usare manuali, meglio, molto meglio quello della Df |
| inviato il 21 Febbraio 2021 ore 19:53
Eh ma tanto c'è il pallino verde, no? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |