JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Sono riuscito a spanare la vite di serraggio della mia M-Zero con soli 8kg... questo si distrugge! „
Quanto regge al massimo secondo te ? Con un 400mm f.2.8 liscio (3,7 kg) e' usabile ? Non dovrebbero dichiarare il peso massimo sopportabile dalla testa-inseguitore ?
Roberto, con certi pesi e dimensioni devi bilanciare perfettamente l'attrezzatura... con una normale montatura equatoriale (ma anche con alcuni astroinseguitori evoluti come il mio Astrotrac) utilizzi dei contrappesi appositi, con questo non puoi ed appena il baricentro si sposta all'esterno... distruggi tutto!
Roberto tutte le case che io sappia dichiarano il peso supportato x il visuale ed il fotografico x il planetario. X il deepsky se vuoi stare tranqui dividi x 2 al max puoi arrivare al 60% del dichiarato
“ con questo non puoi ed appena il baricentro si sposta all'esterno... distruggi tutto „
Chiarissimo, grazie del feedback. Attualmente ho l'inseguitore meccanico di Christian Fattinnanzi e l'ho usato solo fino a 24 mm max per foto notturne ambientate. E niente mi tocca rinunciare a fare la galassia di andromeda !
Nella pagina apposita prometton sample di un 600mm, ma indicamente supporta 800-1200 (regge fino a 7 kg di roba). ma non bel 200/800, ma tipo l'rf 800 f11, ma per me se riesce a reggere molto meno è già tanta roba. Iniziai ad incuriosirmi con 'astro con un filmato su youtube, senza astro o camera dedicata, mostrarono come fotografare la nebulosa di orione con un 85 1.4 e reflex non modificata. Il risultato no è per nulllla serio, ma per chi è del tutto nuovo, è già straordinario! se con questo si reggessero discretamente i 135 o 200 credo sarebbe già un successo. Poi se a farmi fare un bel paesaggio stellato io sarei già soddisfatto
Il problema è che senza contrappeso è fisicamente impossibile inseguire con 7kg di roba! puoi bilanciare su di un'asse, spostando la staffa sull'attacco, ma come fai per l'altro?
Ripeto, se non bilancio non riesco ad inseguire correttamente con questa
Capisci che mi pare un tantino impossibile farlo con quest'altra!
Il bello della M-Zero è che con 600g di contrappesi riesco a bilanciare il mio 115/800 da 7kg
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.