RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sfuocare il primo piano


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Sfuocare il primo piano





user28347
avatar
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 9:54

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3844923 anche la mia fatta di cul.;-)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 9:58

Quelle degli uccelli dell'inglese no Bergat, è una serie (e spesso son proprio su quello stesso palo)... non mi fanno impazzire, ok, ma c'è chi può apprezzare e lo capisco: è un lavoro seriale, organico, fatto apposta (diremmo un progetto), su questo non c'è dubbio a prescindere dal supposto significato.

Quello che possiamo dire è che sono fatte in un periodo dove non esisteva l'autofocus e il telemetro forse non era presente neanche nella macchina fotografica. Se poi fossero state fatte tutte nello stesso giorno o in un breve periodo di tempo, potrebbero far parte di un lavoro organico in cui in tutte c'è stato un errore di messa a fuoco. Ma a posteriori non lo possiamo dire.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 10:08

Ma prego, anzi grazie a te per la proposta di chiacchierata!
A prescindere che piaccia o meno (a me a pelle no, sarò onesto), discutere senza azzuffarsi dovrebbe esser la costante in un forum! :)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 10:14

Quello che possiamo dire è che sono fatte in un periodo dove non esisteva l'autofocus e il telemetro forse non era presente neanche nella macchina fotografica. Se poi fossero state fatte tutte nello stesso giorno o in un breve periodo di tempo, potrebbero far parte di un lavoro organico in cui in tutte c'è stato un errore di messa a fuoco. Ma a posteriori non lo possiamo dire.
No aspè, Gill è nato '71 eh... recente: ora, non so con cosa abbia fatto quelle degli uccelli, ma per quanto presto le abbia fatte saranno almeno degli anni '90, e non ci voglio credere che uno accreditato e con mostre internazionali alle spalle mi fotografi falchetti, aironi o quant'altro sullo stesso palo e tutti fuori fuoco per sbaglio! Sorriso
Voglio dire, anche quelle dell'autore proposto in apertura sono recenti, con un soggettone grosso così in primo piano: con le fotocamere moderne foto del genere ti devi proprio impegnare per sbagliarle; no non credo siano errori dai.

Alcune molto più vecchie forse saranno anche nate per sbaglio come teorizzi, ma non troppe suppongo. E comunque quando qualcosa di buono nasce dalla botta di culo, almeno secondo me la soddisfazione è anche maggiore... MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 10:55

Le foto di gill sono state fatte con un fototrappola nel 2015

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 10:59

Ma non vi viene il sospetto che parte il fatto di farlo di proposito, sia che siano fatte da famosi fotografi, sia da dilettanti, non siano foto in cui hanno sbagliato la messa a fuoco?
(...) penso che siano molte foto pisciate inavvertitamente.


Ma no, dai... MrGreen
E chi li avrebbe obbligati a pubblicare qualcosa saltato fuori per errore..?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 11:09

vabbè sarà un modo per creare il suo stile personale... discutibile o meno

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 11:11

Ah ok, grazie Catand!

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 11:16

... qualunque scatto, che sia minuziosamente studiato, o casuale (anche nella maf), dovrebbe obbligatoriamente trasmettere un messaggio, avere un "contenuto" - molte delle foto postate, trasgrediscono volutamente le regole ma hanno un forte contenuto .... emblematica quella di Trump, sminuito dalla sfocatura ma perfettamente riconoscibile o quella della bandiera "stelle e strisce" ( da non sottovalutare, nella cultura Statunitense, l' alto valore simbolico della bandiera) - nei primi esempi invece e' totale confusione, primi piani sfocati che coprono lo sfondo a fuoco ....! - fare critica e non bla-bla, significa anche saper distinguere, la trasgressione gestita con competenza, dal tentativo di togliere banalità ad uno scatto - giusto x fare un esempio: quanti autori, sono in grado di gestire bene uno scatto in B/N ? A mio avviso pochi ( e io non sono tra quelli), ma e' diffusissima la pratica, ( anche nei concorsi), di "trasformare"in b/n scatti altrimenti banali - altri esempi li vediamo nel panning - dove individuiamo il confine tra un buon panning, un mosso creativo e una banale foto uscita casualmente mossa, ma con un effetto gradevole? - ma se la foto e' mossa e l' effetto e' pure sgradevole non finiamo nel bla-bla .... ma nel cestino ....

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 11:21

+10 Mauryg.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 11:28

Definire con certezza, le reali intenzioni o le competenze di un autore e' sostanzialmente impossibile - qui si mette sostanzialmente in discussione la capacità di autocritica di chi posta uno scatto - proprio x questo, sarebbero + graditi, meno "mi piace" e più valutazioni, senza tirare in ballo la suscettibilità personale - non e' impresa facile e spesso mancano le basi, ma proprio da questo tipo di confronti si cresce - in fondo la fotografia e' in parte un " clic " ma anche e soprattutto pre e post visualizzazione ...

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 11:35

Sinceramente, a me piace quello che trasmette, rispetto ad altri primi piani sfocati che paiono forzati. La prima foto che è stata postata mi dà l'idea del momento in cui vuoi fare una bella foto di paesaggio, ma sei inzuppato di persone che vogliono ritrarsi nello stesso luogo e vorresti solo che si dissolvessero, quindi "via" sfocati. Sembra la fotografia di un'altra foto in corso, solo con un significato diverso dal solito.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 11:51

In linea di principio si mette a fuoco il soggetto per renderlo ben visibile e, come diretta conseguenza, far si che su di esso si concentri l'attenzione.
Poi, è ovvio, ognuno è libero di fotografare come crede ma di certo io non getto un euro, tanto mi costa un fotogramma di Velvia, per portare a casa delle fotografia del genere!

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 11:59

Non è banale, io ho da sempre in testa questo scatto spettacolare:





Che funziona alla perfezione, ma non sono mai riuscito a creare qualcosa di così ben riuscito anche se ci ho provato a volte

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 12:14

Siamo sicuri che non abbia semplicemente sbagliato a focheggiare visto che neppure lo sfondo è perfettamente a fuoco?

O siamo sicuri che l'autore, pur sapendo (ovviamente) che il soggetto sarebbe stato sfocato abbia deciso di pigiare comunque sul pulsante di scatto solo perché se non l'avesse fatto allora non avrebbe più avuto l'occasione di farlo?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me