RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Possibile problema di disallineamento sensori su R5 e R6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Possibile problema di disallineamento sensori su R5 e R6





avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 23:51

Le chiappe sono monocronatiche MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 0:04

No Kelly la stabilizzazione non c'entra, se fosse così sarebbe sbagliato il progetto.
Queste cose capitano non per colpa della casa, ma per colpa di qualcuno in una fabbrica che non ha rispettato i protocolli per verificare l'allineamento.
Il problema riguarderà le macchine uscite da quel o quegli operai che hanno fatto un lavoro non corretto, la casa risolverà tramite normale taratura e probabilmente farà una lettera di richiamo agli operai.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 0:16

No Kelly la stabilizzazione non c'entra, se fosse così sarebbe sbagliato il progetto.
Queste cose capitano non per colpa della casa, ma per colpa di qualcuno in una fabbrica che non ha rispettato i protocolli per verificare l'allineamento.
Il problema riguarderà le macchine uscite da quel o quegli operai che hanno fatto un lavoro non corretto, la casa risolverà tramite normale taratura e probabilmente farà una lettera di richiamo agli operai.


Questa è bella adesso se fosse è colpa degli operai.... non di Canon.... bella dai MrGreen mi fai sbudellare dalle risate....

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 0:36

Credo non sia così scontato, Mac.
Come evidenzia questo interessantissimo articolo,
cacaoeditions.com/your-cameras-and-lenses-are-crooked/
che spiega con perizia come allineare ottiche o corpi macchina non perfettamente allineati.
In molti mandano in assistenza lenti che credono decentrate o peggio, mentre per la grande maggior parte dei casi è semplicemente una questione di allineamento.
A volte invece di sterili e infantili interventi sarebbe utile farsi un po di cultura perché può tornarci utile.

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 0:48

Metteranno il video degli operai fustigati pubblicamente in sala mensa.
Il giorno dopo quello degli operai che montavano i 100-500MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 1:00

MrGreen dai basta...

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 5:49

Vedo che le disavventure dei canonisti suscitano sempre interesse! MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 5:57

Metteranno il video degli operai fustigati pubblicamente in sala mensa.
Il giorno dopo quello degli operai che montavano i 100-500MrGreen

Un pò come fece Nikon con tutti gli otturatori difettosi, direi tanti, della D750? Sorriso

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 7:22

Almeno le D750 una volta riparate erano ok.
I problemi della D800 furono superati con l'uscita della D810....molto peggio;-)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 7:33

uesta è bella adesso se fosse è colpa degli operai.... non di Canon.... bella dai MrGreen mi fai sbudellare dalle risate....


ma secondo te Canon ha progettato la macchina a razzo? ha dato delle direttive per dire...oh montate sti sensori come ve pare basta che vi sbrigate! ???
Canon non ha progettato male la macchina, anche perché si tratta di casi, di lotti....e quindi non dipendenti dalla volontà dell'azienda ma dalla cattiva catena di controllo a cui a demandato il lavoro.
L'azienda, in questo caso Canon, ha la responsabilità dei prodotti che mette in commercio e per tanto deve ovviare a qualsiasi problema possa sorgere sul prodotto, che sia un errore progettuale (e non è questo il caso) o di catena di montaggio.

L'allineamento dei sensori è possibile (almeno su parecchie camere) tramite apposite viti micrometriche, poi ovviamente fissate, e può essere fatto solo in centri specializzati non certo da un "riparatore".
E' molto più probabile che inviino un nuovo gruppo sensore in sostituzione, cosa che può fare anche il centro assistenza.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 7:40

Claudio Cortesi
le chiappe sono monocromatiche.


Ma dove le vedi monocromatiche? MrGreen

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3500423&l=it


Comunque mi son perso il topic delle lenti crepate. Dove lo trovo? Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 7:44

Montate come ve pare, non è possibile, ma sbrigatevi è possibile. Sono errori di QC, bisogna vedere se le procedure interne richiedono il controllo di ogni singola fotocamera o a campione, per una macchina di quel costo dovrebbero controllarle una per una.

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 7:46

“ Ma dove le vedi monocromatiche? MrGreen”
Io noto solo una bella tridimensionalità, ma non è merito ne del sensore ne della lente MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 8:34

Quando succedono queste cose, soprattutto con oggetti di un certo valore, fa girare le balle..... Poi ovvio c'è di peggio ed il settore automobilistico per esempio è ricco di casi di richiami o difetti di fabbricazione, anche di case blasonate. Parlo per esperienza diretta con Nikon D750, il mio esemplare ha passato due richiami prontamente però risolti dalla casa. Ecco l importante è che i difetti siano celermente riconosciuti e sistemati. Non per questo và denigrato un marchio o peggio scaricare la colpa agli operai della catena di montaggio o di controllo. A tutte le case succede, a mio modo si distinguono quelle che lo sanno individuare subito e celermente lo sistemano.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 8:54

In un post americano su Facebook c'era un utente che ha avuto lo stesso problema con una a7III naturalmente prontamente risolto dall'assistenza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me