RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Focus Stacking per paesaggi


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Focus Stacking per paesaggi





avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2020 ore 18:53

Seguo con molto interesse

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2020 ore 19:24

Ci sono casi in cui devi produrre un bracketing dell'esposizione per ogni punto di fuoco che hai scattato.
Comincia ad essere complicato.


avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2020 ore 19:34

Questo intendevo..

La D850 fa il focus stacking in automatico ma non credo faccia anche il bracketing esposizione insieme contemporaneamente

user177356
avatar
inviato il 04 Gennaio 2020 ore 20:02

Helicon Remote è un'app per smartphone/tablet che consente di fare simultaneamente focus ed exposure bracketing. Funziona anche per la D850 (io ho una Canon, ma la D850 è nella lista delle fotocamere supportate).

www.heliconsoft.com/heliconsoft-products/helicon-remote/

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2020 ore 20:05

come funziona? durante la fase di scatto?

user177356
avatar
inviato il 04 Gennaio 2020 ore 23:21

Colleghi lo smartphone alla fotocamera, via USB o WiFi e imposti l'applicazione. Puoi fare exposure bracketing, focus bracketing o combinare le due cose. Scarica la versione di prova, ha tutte le funzionalità di quella "full" tranne il fatto che salva jpg e non raw.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2020 ore 23:25

E comunque farlo a mano non è da marziani... si fa...

user177356
avatar
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 1:05

Le DSLR Canon non hanno la funzione di focus stacking, per quello avevo preso Helicon Remote.

user177356
avatar
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 1:33

Io ho preso la sola versione Android, che non mi ci vedo a portarmi dietro il PC per fare foto. Già su un tablet di buon livello, comunque, è un'altra cosa.

Poi c'è il programma vero e proprio per il focus stacking di Helicon, Helicon Focus.

PS: su tutti i prodotti Helicon c'è attualmente uno sconto del 20%, ai prezzi va aggiunta l'IVA. Qualcuno senza scrupoli potrebbe riuscire ad evaderla inserendo come residenza un indirizzo in uno dei cinque stati USA che non hanno imposte sui consumi (sales tax)...

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 10:11

Seguo anch'ioMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me