JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quindi uno spende 2mila euro di FF per mettercene 100 di lente di plastica dalla resa orribile
Vi meritate i 18-55 di inizio 2000 vi meritate
Il 45 Samyang è una piccola bomba ma perché li fa Samyang ma i 50 economici Canon e simili sono dei cessi di lenti fatte principalmente per la 1300D su cui l'utente medio voleva lo sfocatone, però sempre lenti ignobili sono
“ "Quindi risparmio e vado sul 50 FE? Oltre alla resa ottica a me interessa un autofocus che non faccia ogni volta avanti e indietro..." „
Io l'ho avuto perchè mi faceva comodo una lente autofocus e leggera. Credevo che i problemi di autofocus fossero dati dagli obiettivi Canon adattati, ma no, l'autofocus del 50 FE Sony era anche peggiore. Non credevo che nel 2020 vendessero cose così fastidiose.
Per ora nelle mie prove casalinghe non ha dato problemi, a parte quando ho puntato direttamente la finestra controluce; ovvio che bisogna provarlo all'atto pratico
Ho visto un Voigtländer Color-Ultron 55 f/1.4, non sembra malaccio... In ogni caso, comprato a 80euro...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.