| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 17:42
@ Rcris “ Volendo puoi anche mettere altri due banchi da 16 giga portando il totale a 48. Non lo prescrive il medico che tutti e 4 i banchi debbano essere uguali (ma a due a due sì). „ Assolutamente vero, a patto che i banchi che inserisci capacità a parte, abbiano specifiche e caratteristiche identiche tra di loro, altrimenti possono verificarsi delle incompatibilità. Poi possono funzionare anche memorie di tipo e marca diversa, ma a scanso di imprevisti di regola è sempre meglio evitare. |
| inviato il 28 Gennaio 2021 ore 23:28
ottimo |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 23:20
Rientro in discussione per chiedervi altre informazioni e avere un vostro parere. Ho installato i 2 banchi di ram e cpu-z vede tranquillamente i 32 Gb di ram e mi dice che è ancora attivo il Dual Channel, fin quì tutto bene. Però nella sezione spd dove indica tutti i dettagli della ram, ho scoperto che i 4 banchi di ram, sono si uguali, solo che quelli vecchi installati negli slot 1 e 3 sono dual ranks, mentre questi nuovi che ho installato negli slot 2 e 4 sono single ranks. Ora leggendo in giro ho capito e visto che i dual ranks hanno i cip montati su entrambi i lati della basetta, mentre i single ranks su un solo lato. Ma realmente che differenze ci sono? mi può creare problemi una configurazione simile? Ho provato a rifare una scansione del sistema con l'applicazione crucial per vedere che tipo di ram mi consigliava, e comunque esce fuori solo il tipo single ranks, anche perchè quelli dual ranks non li riporta nemmeno sul loro sito e Amazon i banchi da 8Gb li da come non disponibili. Forse le ram dual ranks che avevo già installate sul pc sono di vecchia produzione e ora non vengono più prodotte e sono state sostituite dal tipo single ranks. Cosa faccio ora, restituisco i due banchi e mi attacco, visto che banchi dual ranks da 8 Gb non sono disponibili e un kit da 16 Gb (8 Gb X 2), viene proposto a 177€ , oppure appena scendono di nuovo di prezzo prendo altri due banchi da 8 Gb single ranks e li sostituisco ai dual ranks? |
| inviato il 30 Gennaio 2021 ore 2:30
Strano, di regola a fronte di una sigla esiste un solo tipo ci memoria, comunque se il tuo pc funziona bene non mi creerei nessun tipo di problema se proprio vuoi toglierti il dubbio a questo link it.crucial.com/content/crucial/it/home/store/systemscanner?cm_re=homep trovi l' utility crucialTscan.exe lanciala e vedi cosa ti propone.. fai girare l' utility prima con i 2 banchi originali e poi riprova semmai con tutti i 4 banchi montati poi se il pc non ti da problemi non starei a fasciarmi la testa, anche perchè le prestazioni delle banchi dual rank sono solo marginalmente più performanti delle single rank e potrebbero avere un senso solo su macchine ad altissime prestazioni... (da non confondere comunque con il dual channel che è un altra cosa e dipende dal posizionamenteo dei banchi sulla scheda madre) questo è quello che dice a me e le soluzioni che propone it.crucial.com/scanview/6DAD557931D926C3 Buon divertimento PS io monto 4 banchi di Corsair single rank con chipset Samsung (che a quanto pare sta più simpatico al Ryzen) ed ho fatto l' upgrade a 32 Gb unicamente perchè ho trovato un kit da 16 in offerta a meno di 70 euro e mi pare che le prestazioni siano più che soddisfacenti. |
| inviato il 30 Gennaio 2021 ore 7:42
L'ho già fatta la scansione con quell'applicazione della crucial infatti ho preso apposta quel tipo di ram, perché era quella che mi proponeva. Ieri sera l'ho rifatta per scrupolo e mi ha proposto la stessa cosa. Tra tutti i modelli di ram che alla fine ti propone non esiste proprio la sigla di quelle dual ranks che avevo montato, e nemmeno cercando le in rete le ho trovate. Forse saranno uscite fuori produzione ecco perché propone solo il modello single ranks. Una piccola differenza nella sigla esiste, queste sono quelle che avevo già installate: CT8G4DFD824A (quelle già installate) CT8G4DFS824A (quelle nuove che ho preso) Sicuramente la "D" del primo tipo sta proprio per Dual, e la "S" del secondo per Single. Questa è l'unica differenza! Il modello quello dual non è disponibile su Amazon e altrove non l'ho trovato, se non a prezzi folli. |
| inviato il 30 Gennaio 2021 ore 8:51
Si in effetti quella D/S sta evidentemente per dual/single rank comunque se la scansione te le propone dormi tra due cuscini e non ti preoccupare che alla fine la differenza di prestazioni tra un dual ed un single rank è solo marginale, mentre la compatibilità è fondamentale. quello che è importante in un PC è come in molte altre cose l' equilibrio... ed il tuo PC mi sembra equilibrato ed avere un ulteriore step di prestazioni significative vorrebbe dire dover cambiare tutto, Motherboard, Processore e Ram |
| inviato il 30 Gennaio 2021 ore 10:35
ahahahah Cri. Io almeno per il momento ho deciso di stare fermo sulla mia 5dIV come ottiche parto dal 15 sino al 600 mm + 85 1.4 105 macro e 40 mm pancacke per viaggare ultraleggero... per le foto che faccio io oramai bastano ed avanzano, almeno finche non m isi guastino i vecchietti ' 24-70 e 70-200 ' che hanno oramai 13 anni... se succedesse ci ripenso ma fino ad allora mi tengo stretto quello che ho, anzi sto quasi pensando ci vendere la 7d2 prima che faccia la muffa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |