JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho fatto altre foto che consentono di capire la resa colore del sensore della D200, questa volta i parametri del bilanciamento del bianco sono neutri.
Qui trovate tre versioni della stessa immagine eseguite con D7200, D850 e D200 tutte con Sigma art 24-105 stessa apertura (f5.6); sono jpg come usciti dalla macchina con i parametri standard.
Non ho letto alcunche' apposta per non farmi influenzare e ho osservato solo le foto: dopo il test alla cieca la mia sincera classifica e' 1) D850 2) D7200 3) D200. Bello il freddino della D850 La D7200 sta in mezzo D200 troooooooooppo rossa... sara' per questo che gli ho sparato l'hue a +9 . Grazie della prova e bellissimi i posti: ti invidio dalla mia triste terrazza ...
“ Ho fatto altre foto che consentono di capire la resa colore del sensore della D200, questa volta i parametri del bilanciamento del bianco sono neutri.
Qui trovate tre versioni della stessa immagine eseguite con D7200, D850 e D200 tutte con Sigma art 24-105 stessa apertura (f5.6); sono jpg come usciti dalla macchina con i parametri standard. „
Siccome sono un sadico, e per mia esperienza sono molto convinto degli effetti della cosiddetta sovrastruttura, scatterei altre tre foto, possibilmente da un'altra finestra o comunque con altro soggetto.
Poi ci aprirei una discussione/sondaggio, e senza menzionare le macchine con cui sono scattate chiederei a ognuno di dare la propria classifica.
“ Siccome sono un sadico, e per mia esperienza sono molto convinto degli effetti della cosiddetta sovrastruttura, scatterei altre tre foto, possibilmente da un'altra finestra o comunque con altro soggetto.
Poi ci aprirei una discussione/sondaggio, e senza menzionare le macchine con cui sono scattate chiederei a ognuno di dare la propria classifica.
A quasi 400 visite solo in tre hanno detto la loro. Si tratta quindi di un'ottima occasione per dimostrare al mondo che gli aficionados del CCD sono dei coraggiosi che non temono di esprimere le loro opinioni e hanno le spalle larghe abbastanza per accettare che divergano dalle convinzioni più diffuse e dai luoghi comuni!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.