RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come si fa questa foto?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come si fa questa foto?





avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 8:24

MatteoGroppi
Giustamente ognuno ha i suoi gusti, sono 2 generazioni differenti.
Roversi è molto più pittorico, il russo gioca con luci più cinematografiche e spinge forte sull'erotismo.


Sono d'accordo con te. Le foto di Roversi, che non conoscevo, mi hanno colpito moltissimo: raffinate, misteriose, oniriche. Quelle del russo mi sembrano molto più banali, con un erotismo pesante e insistito.
Ville venete del Palladio contro ville di nuovi ricchi nelle località alla moda.

user67391
avatar
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 8:36

ilya rashap veramente bravo. Mi permetto di nominare un'altro fotografo russo, molto bravo, per me, Dmitry Markov

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 14:41

Dmitry Markov fa qualcosa di completamente differente, usa lo smartphone e fa una sorta di reportagistica legata agli ambiente che frequenta.
E' bravo, ma lo vedo molto distante come tipo di fotografia da Roversi.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 15:05

Aggiungo comunque una particolarità a proposito di Roversi estrapolata da una sua intervista in cui viene fatta una domanda in merito a quale sia il suo obiettivo preferito:

Nel mio preferito è 2.8: è un obiettivo Schneider della Deardorff che chiamo "The flower", perché ha un difetto di fabbricazione, che sembra un piccolo fiore, in mezzo alle lenti. Penso sia un prototipo, perché a quel tempo gli obiettivi li facevano a mano e nemmeno al museo della Schneider ne hanno un esemplare. L'ho trovato per caso a New York in un negozio che si chiamava Lens and Repro, quello dove andavano anche Diane Arbus, Irving Penn, e dove ho comprato la mia Deardorff e tutti i suoi obiettivi


avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 23:40

Più che post produzione a me sembra una produzione partorita da qualche ignoto software grafico. Vabbè i gusti sono gusti. Non si discutono. Una foto normale non verrebbe mai così e nessun obiettivo rende quella resa... Quindi che stiamo a parlare ovvio di p.p.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 7:32

E invece...
Leggi il topic e scoprirai l'arcano

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 9:13

Le polaroid ci sono di diversi formati, anche maggiori del 20x25, però costano una follia.
Durante i minuti necessari a "fissare" la foto si può intervenire sulla lastra anche schiacciando con i polpastrelli per ottenere un fuori fuoco e sfocare/sbiadire selettivamente un singolo elemento della scena.
Ho due amici che usano la tecnica descritta.
Ciao

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 9:34

Che bello... Quando nella vita avrò un po' di tempo mi affaccio alla chimica, qualunque essa sia, me lo prometto.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 9:35

Che bello... Quando nella vita avrò un po' di tempo mi affaccio alla chimica, qualunque essa sia, me lo prometto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me