| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 12:11
Stamane, visto che uscire è quasi problematico, ho fatto alcuni scatti a distanza da ritratto (sui 1,5m) e ho confrontato 75-150mm/4 35-105mm/3,5-4,5 135mm/3,5 Quì il 75-150mm mi ha dimostrato le doti che ieri avevo supposto. E' migliore a 105mm rispetto lo zoom più corto (ci sta perchè uno è agli estremi e l'altro è a metà escursione focale) In effetti avrei dovuto confrontarli anche a 75mm ma non ci ho pensato... Rispetto il fisso, a 135mm e a t.a., è leggermente peggiore, ma già a f5,6 sono praticamente pari. |
| inviato il 18 Gennaio 2021 ore 15:12
28mm/2,8 a f8
 |
| inviato il 18 Gennaio 2021 ore 18:20
Mi sembra che abbia un'ottima resa |
| inviato il 18 Gennaio 2021 ore 19:17
Sì il 24 a f5.6/8 va veramente bene ma... ho sperimentato che dipende dal sensore. la mia esperienza più recente: con delle prove comparative su D200 e D7200 rispetto al vituperato e plasticoso AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6 G VR, ho scoperto che il piccolo zoom va meglio del 24. Sensibilmente meglio, specie ai bordi ed evidente anche sui 10 mpix della D200. Tuttavia su FF (D850), chiuso a 5,6/8 ha una resa prossima al Sigma art 24 f1.4 Mi riservo di pubblicare prove ben eseguite. Per contro: il 75-150 (velato) si sta dimostrando una vera bomba, dalle molte foto scattate in questi ultimi tempi mi meraviglio sempre della sua ottima resa. |
| inviato il 18 Gennaio 2021 ore 21:06
Gsabbio, è il 28mm |
| inviato il 18 Gennaio 2021 ore 21:08
“ è il 28mm „ ooops... vabbé il parere sul 24 rimane valido |
| inviato il 18 Gennaio 2021 ore 21:24
 bisogna che porto in giro un po' anche il 75-150mm/4 che è di una compattezza e bellezza incredibile, per ora ho eseguito solo alcuni scatti di prova e di confronto con il Nikkor 80-200/4 AIS e gli altri Zuiko di focali analoghe |
| inviato il 18 Gennaio 2021 ore 21:31
ohhh, avete fatto salire il prezzo di pellicole e chincaglieria vintage... non riesco a comprare più nulla :). scherzi a parte, ma tempo che i tempi dell'acquisto di ottiche vintage di buona qualità a prezzi ridicoli sia finita, la voce si è sparsa troppo... addio Zuiko 180 f2.8 resterò solo col Nikkor |
| inviato il 18 Gennaio 2021 ore 21:33
Ieri ho ordinato in Giappone un 55mm/2,8 AIS micro Nikkor. E' un'ottica che conosco come le mie tasche, ne ho avuto uno acquistato alla fine degli anni '70 - inizio anni '80 e tenuto oltre 30 anni. Spero arrivi tra una settimana Così ora sono messo così: Nikkor: - 20mm/4 - 24mm/2,8 - 35mm/2 - 55mm/2,8 (in arrivo) - 80-200mm/4 Zuiko OM: - 28mm/2,8 - 50mm/1,8 - 135mm/3,5 - 35-105mm/3,5-4,5 - 75-150mm/4 Nulla di raro, ma tutta roba valida |
| inviato il 18 Gennaio 2021 ore 21:35
“ addio Zuiko 180 f2.8 resterò solo col Nikkor „ e scusa se è poco... |
| inviato il 18 Gennaio 2021 ore 21:39
 “ e scusa se è poco... „ magari è anche l'AIS ED |
| inviato il 18 Gennaio 2021 ore 21:50
questo 28mm secondo me se la cava bene anche da vicino, se non ricordo male ero a f5,6
 |
| inviato il 18 Gennaio 2021 ore 22:16
"magari è anche l'AIS ED" No la versione non ED, anche se ho letto che sono uguali... Boh Ottica fenomenale, come ho detto altre volte vorrei raccattare alimenti altri zuiko e poi basta... Il 35 2.8, il 100 f2.8, il 180 2.8, ed infine per sfizio il 200 f5 che dicono migliore del già eccellente 200 F4 che possiedo e il 300 f5.6 mi pare |
| inviato il 18 Gennaio 2021 ore 22:28
300 f4.5 (il 5,6 non esiste) ce ne è uno da newoldcamera a Milano a 190 euro ma gli manca la staffa per il cavalletto, comunque non molto tempo fa era abbastanza frequente il 180 lo trovi da 'il fotoamatore' a 390 euro ma secondo me è in condizioni B, con le gomme lasche ed il prezzo è eccessivo di 200 f5 è una vita che non ne vedo passare, di 35 f2.8 qualcuno se ne vede, idem per il 100 |
| inviato il 18 Gennaio 2021 ore 22:33
@ Gian Carlo F Ma il confronto zuiko 75-150 vs nikkor 80-200 come è finito poi? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |