RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio testa a sfera con attacco Arca swiss


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio testa a sfera con attacco Arca swiss





avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 19:42

Molto spesso certe cose non si fanno perchè non si ha tra le mani la giusta attrezzatura, nel momento in cui non si ha una testa buona ti passa la voglia di usare il treppiede.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 19:45

Ok ma il treppiede deve anche avere un peso ragionevole. Parlo dei casi specifici in cui userei quello in oggetto.

Ho un altro Manfrotto molto più grande e stabile (e la testa è proporzionale) ma quello non lo posso di sicuro zainare.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 19:50

Senza limiti di budget ti avrei consigliato una Uniqball UBH 35X.

come dicevo, in vendita c'è la 45 su juza
C'è un articolo di juza su questa testa
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=uniqball_ubh35
che alla fine è una cosa interessante per essere una via di mezzo tra gimbal e sfera

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 20:19

Un'altra idea nel budget è una Sirui L-20S. Leggera e con portata enorme. Panorama indipendente ma e' solo pan/tilt. Inoltre non ha frizione.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 20:56

A dire il vero il peso in senso assoluto del treppiede conta relativamente, quello che fa piuttosto è la sua struttura e altri fattori come il diametro delle gambe. Tanto per dire puoi avere ottimi treppiedi in carbonio da 1,5-2kg che fanno le veci di uno 055 che ne pesa 5, l'importante sempre e a prescindere da tutto e che ci sia su una buona testa, commisurata alle dimensioni del treppiede, ma meglio se lievemente sovradimensionata. Tanto per dire uno 055 con su una testa economica farà schifo, un leggero treppiede da viaggio con un'ottima testa sarà un ottimo treppiede.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 21:01

Matteo tu parli bene ma io non ho le palanche! MrGreen

Scherzo eh, ma ci penso un po' su.
La Sirui A-10R m piaceva ma me l'avete smontata. Mannaggia.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 21:28

neanche io le ho mai avute, sono stato studente fino a due anni fa. Ho tenuto per oltre 10 anni un giottos in alluminio con la sua testa a tre vie considerandola molto valida, mi avevano regalato una testa a sfera di gamma media e nonostante la mia ritrosia c'era un abisso rispetto alla mia 3 vie in termini di qualità.
Ultimamente poi la 3 vie mi si era mezza rotta, aveva un sacco di gioco e infine a giugno ho anche definitivamente rotto il treppiede... volevo comprare solo il treppiede e tenere la testa, ma ho comprato tutti e due in blocco della leofoto. L'avessi fatto prima... ho speso un po', ma il treppiede risulta più stabile nonostante da chiuso sia più leggero e compatto, la testa un altro pianeta... chi meno spende, più se lo mena con il treppiede. Fai un acquisto ben ponderato e se serve non aver paura di vendere i due treppiedi per un nuovo set treppiede + testa moderno e di buona gamma.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 0:58

Ecco, mi pare si stia convergendo vs. la soluzione migliore...
Si ma una testa discreta sono 150 euro e quando la danno in kit il vantaggio cresce. Se cogli un'occasione in Cina, ci sono diversi seller a cui puoi fare offerte, nonostante dogana e iva, risparmi un bel po'... Pensaci,

per le palanche aspetta di averle

Riguardo al mio primo treppiede... mi viene da ridere... quanto facesse schifo...ma pure il secondo che era un Manfrotto... che però vecchio di anni ho pure venduto bene, assurdo ma la marca conta...


avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 8:16

Un'altra idea nel budget è una Sirui L-20S. Leggera e con portata enorme. Panorama indipendente ma e' solo pan/tilt. Inoltre non ha frizione.

non è una testa per tutti gli usi, ottima in avifauna con lunghi teleobiettivi. anche se non ha la frizione una volta bilanciata su di un asse si riesce a regolare la "morbidezza" molto bene ed è compattissima e leggera, di contro se utilizzata per paesaggi non è molto immediata perchè dovrai livellarla regolando la lunghezza delle gambe. se aggiungi una base di livellamento diventa più ingombrante e pesante di una testa a sfera. se l'utilizzo con il tele non è predominante meglio restare su di una testa a sfera (minino sindacale 36mm, meglio se 44, peso intorno ai 400/500 grammi).

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 13:47

Vero

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 14:03

dovrai livellarla regolando la lunghezza delle gambe


Il che diventa subito un incubo di scomodità ... da dimenticare subito.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 14:15

Nessuno ha consigliato la genesis bh-34? Eppure tempo fa sono giunto a questa scelta proprio seguendo un thread qui sul forum, era consigliatissima. Immagino che oggi c'è di meglio.

Io comunque ce l'ho sul mio manfrotto 190 e sono soddisfatto

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 14:18

Bah io onestamente quella testa non la comprerei mai e poi mai, mi sembra tanto inutile quanto inutilmente complessa. Sono prodotti molto specifici, non ha senso usarli fuori dal loro contesto, un prodotto come quello serve giusto per un supertele molto pesante e uso intensivo, magari in appostamento.

Basta comprare una buona testa a sfera di diametro generoso e tutto si risolve, senza arrampicarsi sugli specchi.

Io onestamente non sottovaluterei la scelta di vendere tutti e due i treppiedi per comprare un nuovo e unico set testa + treppiede, verosimilmente finisce che ci vai a risparmiare, dei due manfrotto almeno 100 euro l'uno ce li fai, potenzialmente anche di più. A 300 euro circa cominci a trovare set testa + treppiede in carbonio tipo leofoto e compagnia cantando che andrebbero molto meglio del 190 e sarebbero molto più leggeri e compatti dell'altro treppiede "pesante" che mi pare hai detto di possedere.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 15:19

Nessuno ha consigliato la genesis bh-34?


L'ho trovata su ebay a poco meno di 60 euro.
Come va?

www.ebay.it/itm/Genesis-Base-BH-34-Testa-Fotografica-Tripod-Monopiede-

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 15:36

Sì confermo che oggi si trova molto di meglio, poi per carità per 60 euro è onesta, ma io propenderei per un acquisto più risolutivo. Una testa del genere la monterei giusto su un treppiede da viaggio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me