RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima o poi entreranno nelle nostre case..


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Prima o poi entreranno nelle nostre case..





avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 11:51

Non sono contrario all'uso di robot se possono facilitare la vita alle persone od aiutare a salvare vite, ma per certi versi temo che l'uomo stia evolvendo mentalmente e regredendo fisicamente. Ma questo forse è un altro tema e si rischierebbe di finire fuori tema in questa discussione.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 11:53

Se volessero davvero dimostrare le capacita' di un robot avrebbero molti modi meno violenti a disposizione.
Non ti stanno dimostrando la capacita' di superare ostacoli instabili. Di resistere ad accelerazioni o ad urti.

Stanno intervenendo su di un robot con aggressioni e con armi. Voglio dire.. siamo abituati a decifrare il messaggio visuale. Come fate a non vederlo?


mi mostri il video a cui fai riferimento? io ti ho messo il video a cui faccio riferimento
c'è da dire che molte di queste ricerche servono in campo militare

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 11:58

Mcbrandon, tutto vero e condivisibile quello che hai scritto, lo sottoscrivo... Ma.... La strada è segnata secondo me, io negli ultimi anni non so più fare i conti a mente, e alle superiori ero bravissimo in matematica e fisica, il mondo è cambiato e così anche le priorità..

Avremo il nostro schiavo, che farà per noi praticamente tutto, prima i più ricchi poi sempre di più, sempre di più, come prima solo i ricchi avevano il cellulare e ora ce l'hanno tutti.... Questi costeranno di più e quindi ci vorrà più tempo, ma il percorso è iniziato ed è difficile tornare indietro...

Pensa al cinese o giapponese tipo.... Lavora tutto il giorno e quando torna a casa vorrà dedicare il suo tempo a quello che gli piace fare, a tutto il resto ci penserà il robot..

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 12:01

Salt spero che non fai riferimento a questoMrGreen


avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 12:12

Eccezionale, oggettivamente sembra vero... Però boston dynamic i robot li vende per davvero, e per fortuna non fanno queste cose..

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 12:15

Sembra ma è fatto in cgi, è una parodia
bosstown dynamics trae in inganno

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 12:16

Murphy.
Diciamo che per ora questi robot sono una applicazione militare e pertanto cosi' vanno trattati.
Ovviamente, come successe per loran e gps, ci sara' qualcuno che tentera' poi di venderli anche in campo civile.

Noto pero' che sta fiorendo attorno a questa boston robotics una attivita' di produzione video (trash) che definirei imponente.
Uno tra i tanti, cerca bosstown dynamics su youtube e troverai dei video. Tecnicamente fatti molto bene, sotto altri aspetti davvero trash.

Lavora tutto il giorno e quando torna a casa vorrà dedicare il suo tempo a quello che gli piace fare, a tutto il resto ci penserà il robot..


il giapponese ricco avra' le sue cameriere che lo servono avanzando in ginocchio, come succede oramai da secoli.
Non credo che il ricco giapponese utilizzera' mai un robot. Sarebbe davvero il segnale che ha perso potere e rispetto.

Il giapponese povero, gia' oggi vive in un loculo 2,5 mt X 2 , in cui la societa' affittuaria provvede a tutto, pulizie comprese. Difficilmente avra' spazio per alloggiare un robot.

La robotica e' una scienza tutta occidentale. E' vero, Toyota e' stata la prima a robotizzare le linee. pero' negli anni 2000 ha fatto un deciso dietro front. Anche le aziende produttrici occidentali vanno a produrre in oriente proprio perche' l'operaio la e' molto meno costoso di un equivalente robot.
La frase tipica che senti ripetere dai CEO europei e': " sostituire un operaio cinese e' molto meno caro che fare la manutenzione ad un robot".


P.S. vedo che avete gia' trovato il filone da soli, mentre scrivevo.



avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 12:18

@Salt
già trovato e messo, volevo vedere il tuo a cui facevi riferimento

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 12:22

Devo cercarlo sul tubo.
Boston dynamics non e' da ieri che produce..
ne ho visti parecchi..
dammi qualche minuto e vedo se lo ritrovo.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 12:28

faccio fatica a trovare i primi..

che pero' erano abbastanza violenti.. tanto da ispirare le serie trash.

per ora mi viene in mano solo uno,


nel frattempo cerco gli altri precedenti.
Sembra che li abbiano rimossi nel tempo.
C'e' ancora questo..




avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 12:36

non vedo niente di violento in quel video, vedono come risponde l'automa se cambiano le condizioni iniziali, tipo apri la porta ma poi il vento va per chiuderla per esempio.
andare da A a B senza che variano le condizioni erano gli sviluppi che facevo all'università 20 anni fa.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 12:45

Beh, devo dire, all'inizio i filmati erano decisamente piu crudi.
Filmati dimostrativi,ad uso militare, naturalmente. Poi credo si siano accorti dell'effetto e abbiano tolto tutto mettendola in ridere con l'ultimo che ho postato.
Come sempre accade poi c'e' chi ha pensato di sfruttarlo accentuando la componente trash.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 12:49

Di sicuro magari l'hanno tolto perchè a qualcuno più sensibile dava fastidio, ma quello che vedo in questi 2 video sono test di adattamento se cambiano le condizioni iniziali.
di sicuro servono più in campo militare che altro alcuni di questi.
in futuro si vedrà

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 12:53

Lo sviluppo di robot di questo tipo e' essenzialmente militare.
Tutti i quadrupedi son pensati per appositamente per il trasporto in zone impervie. Dove la ruota non arriva.

Comunque, osservando gli ultimi video boston mi sembra evidente come abbiano anche loro cominciato a fare uso di CGI pesante.
Certi movimenti non hanno peso. Non hanno gravita'.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 13:06

i primi ad essere operativi, in molte città tecnologicamente avanzate, saranno i robot per le consegna.
alcuni sono già in funzione :

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me