RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi EF - s-vendo tutto per rf??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivi EF - s-vendo tutto per rf??





avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 11:41

Attualmente ho ancora:
70-200 F4 L IS III
50 F1.2 L
35 F2 IS
17-40 F4 L
100 macro L IS
24-105 L IS

Sono passato da 6D a R un anno e mezzo fa.
Ho venduto l'EF 24-105 L IS e l'EF 35mm F2 IS, e ho preso l'RF 24 105 L IS e l'RF 35mm F/1.8 semi-macro.

Ho venduto l'EF 17-40 e... non ho preso niente: finché non arriva un grandangolo RF 15-35 F/4 L o anche più economico, per i miei pochi paesaggi mi basta la M6 con l'EF-M 11-22mm.

Per ora tengo il 70-200 F/4 IS L prima serie; se lo cambierò, lo farò per l'RF 70-200 F/2.8, ma quando scenderà di prezzo (passare all'RF 70-200 F/4 non mi sembra un salto quantico).

Ho il 100 Macro L IS e qualche volta ho la tentazione di sostituirlo con l'RF 85mm F/2 IS STM semi-macro.

Comunque non darmi retta: sono indecisissimo! Eeeek!!!
Ogni tanto vorrei liberarmi del tutto dell'adattatore, il che vorrebbe dire un bagno di sangue solo per sostituire l'EF 100-400 II con il costosissimo RF 100-500...
Ogni tanto penso che quando arriverà un grandangolo RF a prezzi umani, per quanto riguarda le lenti sarò a posto per un decennio con il mio mix RF + EF.
E magari potrò buttare via… pardon, spendere soldi per dismettere il sistema M e prendere un eventuale secondo corpo full frame del sistema R.



avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 12:32

Tieniti quello che hai.
Ma se proprio senti il bisogno compulsivo di acquistare qualcosa di nuovo allora prenditi la mirrorless che vuoi e adoperaci sopra i tuoi obiettivi anche perché, lo dico francamente, fra tutte le ottiche RF finora presentate da Canon, a parte - forse - i due f 1,2 non ne ho ancora vista alcuna che mi abbia realmente impressionato... se non per i prezzi assurdi ovviamente Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 12:43

A me impressiona il 28-70 f2 peso e prezzo a parte MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 14:06

Ignatius quindi mi capisci bene.. ;-)
Abbiamo paranoie simili MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 14:08

Grazie Paolo ma almeno la R6 è sicura, non passa gg che non verifico i prezzi in rete.. comunque in effetti come dice Daniele il 28-70 f2 è tanta roba ma al momento non lo posso considerare visto il prezzo.. Triste

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 14:18

Ragazzi, sarà una mia impressione, ma quando vado sul sito di TDP a verificare le prestazioni ottiche degli obiettivi RF beh... più guardo le mire ottiche e più quel che vedo mi lascia l'amaro in bocca Triste al contrario di quel che vedo quando visiono i test dei Nikkor Z Eeeek!!! per tacere poi di quel che accadeva allorquando, negli anni scorsi, confrontavo le prestazioni degli EF con gli AF-d/AF-s ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 14:31

A quali ti riferisci in particolare paolo?
Avevo letto un gran bene degli RF 85, 50 e 28-70 e anche del 70-200.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 16:56

Beh Crilin, mi riferisco a un poco tutti!

Il 28-70/2 per esempio non mi sembra migliore del 24-70/2,8 IS, e questo prende degli schiaffoni in faccia notevoli da parte dell'omologo Nikkor Z.
Il 15-35/2,8 IS mi è inferiore al 16-35/2,8 lll e al 4 L IS.
Il tanto decantato 70-200 "breve", almeno da quei test, sembra aver sacrificato la qualità pura sull'altare della compattezza e poi i prezzi... i prezzi sono da campione di vendite e non da outsider che deve scalare le classifiche!

Ora può darsi pure che, dal momento che quei test sono frutto del connubio fra le prestazioni dell'obiettivo e quelle del sensore, potrebbe darsi che il collo di bottiglia sia costituito proprio da quest'ultimo, insomma quando rifaranno i test adoperando casomai la R5 al posto della R forse le prestazioni miglioreranno, potrebbe darsi anche se non credo, ma così come stanno le cose sono alquanto deluso.

Poi, si sa, la mia delusione conta meno di nulla, visto che il digitale è alieno da me e quindi quella roba la userò mai, ma per un canonista della prima ora come me, che da oltre quarant'anni adopero Canon proprio per l'eccellenza delle sue ottiche, questa cosa è decisamente insopportabile.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 17:02

E tacendo sulla farsa del 70-200/4 che, a loro dire, non commercializzano perché non sarebbero ancora in grado di produrne in numero sufficiente per tutti Eeeek!!! ma fatemi il favore...

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 17:15

Paolo ma non eri canonista convinto?
Cosa accadeva quando confrontavi gli EF con gli AFD?

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 17:23

Paolo ma non eri canonista convinto?


E' cambiato.
Adesso è catastrofista estremo: 2020 e non più 2020.
"Pentitevi, il mercato fotografico finirà, potrete solo telefonare e per realizzare immagini tornerete ai pennelli."

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 17:42

Beh Crilin, mi riferisco a un poco tutti!

Il 28-70/2 per esempio non mi sembra migliore del 24-70/2,8 IS, e questo prende degli schiaffoni in faccia notevoli da parte dell'omologo Nikkor Z.
Il 15-35/2,8 IS mi è inferiore al 16-35/2,8 lll e al 4 L IS.
Il tanto decantato 70-200 "breve", almeno da quei test, sembra aver sacrificato la qualità pura sull'altare della compattezza e poi i prezzi... i prezzi sono da campione di vendite e non da outsider che deve scalare le classifiche!

Ora può darsi pure che, dal momento che quei test sono frutto del connubio fra le prestazioni dell'obiettivo e quelle del sensore, potrebbe darsi che il collo di bottiglia sia costituito proprio da quest'ultimo, insomma quando rifaranno i test adoperando casomai la R5 al posto della R forse le prestazioni miglioreranno, potrebbe darsi anche se non credo, ma così come stanno le cose sono alquanto deluso.

Poi, si sa, la mia delusione conta meno di nulla, visto che il digitale è alieno da me e quindi quella roba la userò mai, ma per un canonista della prima ora come me, che da oltre quarant'anni adopero Canon proprio per l'eccellenza delle sue ottiche, questa cosa è decisamente insopportabile.


Ammetto di non essermi andato a vedere i test con i grafici, ma nelle varie recensioni avevo letto impressioni entusiastiche.


avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 12:26

Marco io SONO tuttora un canonista convinto... però non ho né l'anello al naso né le fette di prosciutto davanti agli occhi!

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 12:37

Non cambiare le carte in tavola Alvar MrGreen io nell'Autunno 2019 ho preconizzato che tempo due anni i cellulari avrebbero fagocitato il mercato della fotografia: ora siamo a Natale 2020... l'anno prossimo di questi tempi vedremo come andrà a finire ;-)

Ho anche specificato che la fotografia "seria", o "impegnata" o "professionale" che dir si voglia, continuerà a esistere ma si ridurrà a un livello numerico talmente basso che dubito potrà continuare a interessare le grandi case fotografiche.

In definitiva la mia idea è che la rivoluzione digitale, dopo aver fagocitato la fotografia chimica finirà, per mano del cellulare appunto, per fagocitare sé stessa!

E di ciò io, ovviamente, non posso che compiacermi visto che la cosa più dolce che possa capitare a chi, come me, ha subito la scomparsa del proprio mondo è vedere l'autore di tanta distruzione Triste perire per causa della sua stessa scellerata azione Cool

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 12:48

Giusto, i cellulari fagociteranno ancora molto o abbastanza. Prima è toccato alle compattine, in questo momento alle entry level. Seguirà altro ad un livello superiore poi si arriverà al limite invalicabile o pensate che le immagini digitali dell'archivio centralizzato dei beni culturali veneziani (mi sono state definite grandi come un lenzuolo) possano risentirne (immagini analogiche su grande formato scannerizzate a tamburo)? Ma è mai possibile che in sede di discussione una tendenza qualsiasi debba essere interpretata sempre in assoluto e vista come unica, inevitabile realtà futura?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me