RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 300 2.8 sempre moltiplicato ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 300 2.8 sempre moltiplicato ?





avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2013 ore 23:19

Sarebbe interessante un'opinione di Marinaio che ha avuto il primo trecentone e che ha il secondo per vedere quali sono le sue impressioni nell'uso quotidiano

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2014 ore 21:12

Io ho acquistato un 300 2,8 non IS usato e a vrei intenzione di usarlo sia su 7d che su 5dIII
LE COMBINAZIONI possibili sono veramente tante considerato anche che li utilizzerei con i moltiplicatori kenko 1,4x pro e kenko 2x pro
Avrei differenti possibilita':
7d+300+2x =600mm 5,6 su aps quindi moltiplicato per 1,6 avrei 960mm f5,6 su 7d
7d+300+1.4x+ 420mmm f4= quindi 670mm f4 su 7d
7d+300+1,4x +2x= 840mm quindi 1344mm f8 su 7d
5dIII 300+ 1,4= avrei 420mm f4
5d III 300 2X 600mm
5DIII 300 1,4 2X= 840mm f8
In pratica avrei a disposizione una fascia in mm da 300mm a 1300mm con le conseguenze ovviamente sulla reattivita' af
e sul daframma che comunque non sforerebbe oltre f8.
Potrebbe essere una soluzione quindi il 300 2,8 considerando che rispetto ai fratelloni 500mm 600mm canon il 300 e' molto ma molto piu' manovrabile e piu' leggero.
A tal proposito spero nel fine settimana di poter provare l varie combinazioni e di poter stilare un rendiconto.

Anche la qualita' ne risentirebbe in ogni modo, ma e' pur vero che stiamo parlando di una delle migliori lenti in casa canon.
Insomma , bisognerebbe scegliere il giusto compromesso a seconda delle situazioni in cui si pensa di poter incappare.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 6:57

Come già detto le differenze tra i due obiettivi si notano soprattutto col 2x con il quale il nuovo mantiene una qualità alta anche a ta.
Non concordo con Guido, è vero che le ottiche sono un investimento migliore ma non dimenticare l'enorme salto in avanti che consentono le reflex di fascia alta di ultima generazione.
Per un safari partirei sempre con due corpi anche per una questione di sicurezza malauguratamente uno de due mi desse forfait.
A questo punto monterei il 300 liscio o con l'1.4 sulla 1dx e un versatile ed economico tamron 150 600vc su una 1diii . In modo da avere la versatilità che è sempre utile quando non puoi cambiare le ottiche, rischiando anche di sporcare il sensore.

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 22:54

Io chiedevo quali scatti sono più taglienti tra il300mm 2,8 duplicato e 200-400 con l'1,4 inserito. grazie

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2014 ore 14:47

Anchio sono nella stessa situazione....indeciso se 300 2.8 duplicato......io ho solo FF. Attualmente sono x il 400 2.8 Il essendo più lungo dovrebbe essere più indicato su FF.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2014 ore 21:23

Visti i prezzi di certi obiettivi se avete in mente di usare tali ottiche sempre moltiplicate perchè non comprate direttamente un 600mm f4? Vista la domanda non mi sembra che ci siano problemi di budget

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2014 ore 21:47

Se l'intenzione è solo col 2x allora è come dice Antonio, se invece è anche col 2x allora il 300!

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2014 ore 22:17

Infatti x me vorrei prendere il 400 x usarlo liscio.....oltretutto avendo gia il 600 che è semplicemente meraviglioso....

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2014 ore 22:33

Luca fossi in te come "secondo" obiettivo avendo in casa il 600 non avrei dubbi nel comprare il 300, e se proprio si naviga nell'oro il 200-400MrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2014 ore 22:40

Ho usato per oltre 20 anni il 300 Canon non stabilizzato quasi sempre con l'1.4X con risultati ottimi con uccelli in volo. La scelta di un 300 is con i duplicatori è sicuramente una delle migliori possibili: alta qualità anche con 1.4 X e tre ottiche al prezzo di una. Ho appena preso un buon usato del 300 is II per migliorare la velocità di autofocus con 2X III e alleggerirmi di 700 grammi. Sto usando una 70 d, ma sento il bisogno di un corpo più performante.
Facip, non ho mai usato il 400 5.6 ma non mi risulta che abbia lenti di fluorite come tutti i supertele professionali Canon. La luminosità delle immagini riprese con fluorite è il massimo da un punto di vista dei colori e delle trasparenze.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2014 ore 23:02

Grazie del consiglio Antonio :-) xò con il 300 su FF sono un pò cortino.....e nn sono ancora sicuro di quale secondo corpo affiancheró alla 1Dx.....quindi ecco il xè della mia scelta e cmq mi organizzerò, da capanno fisso 600 f4 più 1Dx, invece caccia fotografica escursioni etc etc con 400 2.8 con tc ed eventuale 7d ii o 5dmkiii......
Il 600 liscio lo trovo già utilizzabile a mano libera, sono le dimensioni un pò esagerate......e limando un pò di peso dal corpo, penso che il 400 sia la scelta giusta(stesso peso del 500 f4 serie l)
Invece x quanto riguarda il 200 400 nn sarebbe male, ma ho visto dei filmati che x zommare bisogna avere l'altra mano libera.....quindi è d'obbligo il monopiede, cosa che io volevo evitare........

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me