RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ancora s1/s5 discutiamo di alcune impostazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Ancora s1/s5 discutiamo di alcune impostazioni





avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 14:38

No eh. Non fate così...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 14:53

Strano però sia un problema che qualche utente rileva mentre altri no. Andrebbe capito cosa innesca il fenomeno. Confuso

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 15:03

Lespauly scripsit:
Strano però sia un problema che qualche utente rileva mentre altri no. Andrebbe capito cosa innesca il fenomeno.


Le combinazioni delle scelte che ne scaturiscono, partendo dai non pochi settaggi delle fotocamere, probabilmente sono troppe anche per i beta-tester di fotocamere.

Presumo che i suddetti beta-tester non facciano foto per davvero, sono solo compulsatori di scatti.

Si spiegano, così, le anomalie riscontrate durante l'uso pratico.

Ergo, i vari brand dovrebbero pensare di affidare i test alle mani di coloro che usano per davvero le fotocamere..Sorriso

E da costoro, escluderei i vari ambassador e, in generale, coloro che sono a libro paga.

Lespauly, e altri su Juza, sarebbero adatti a produrre stress-test sulle fotocamere.

Edit: a Covid esaurito, una piccola riunione di proprietari di S1 per confrontare bugs et similia, sarebbe utile...Sorriso

avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 15:47

Lespauly, e altri su Juza, sarebbero adatti a produrre stress-test sulle fotocamere.


Ah no! Io mi tiro fuori. Di solito non faccio ste prove. Considera che son 2 anni che uso Pana e non sapevo la storia dell'anteprima costante in M! MrGreen
Di solito quando faccio foto non bado a ste cose... il problemi cominciano quando foto non si fanno per mesi! MrGreen

Edit: a Covid esaurito, una piccola riunione di proprietari di S1 per confrontare bugs et similia, sarebbe utile...


Se vuoi vedere me e Checco prenderci a sberle credo sia una buona idea! MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 15:52

Signori, Sony con la playstation (sono serio) ha investito anni sul digital processing e non solo a fare rettoscopie ai clienti e il divario è incolmabile. Quindi godetevi la fotografia retro' (e fatevi qualche giro in bici in più senza l'eye real tracking).

Di solito quando faccio foto non bado a ste cose... il problemi cominciano quando foto non si fanno per mesi!

S'era capito...MrGreen


P.S. Il controller della PlayStation Sony s4 controlla i gimbal della DJI !

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 16:02

Primo dubbio.

Non ho letto tutto, quindi non so se hai risolto il problema.
Sulla SL il conto alla rovescia lo schermo superiore si attiva ai primi secondi e gli ultimi. Una comodità, anche perché si illumina e capisci che sta terminando di scattare.
Calcola che con 60 sec massimo della S1 va ancora ancora... ma sulla SL che si possono impostare fino a 30min di tempo di scatto diventa un vero problema a capire quando ha finito di scattare MrGreen
... ok 30 min non ho mai scattato... ma 5-10 min ho già fatto

avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 16:05

@centauro, ma tu ti sei preso la em1x per usarla come una HOLGA?

avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 16:09

@Bernalor, ma se sono in Bulb, cioè oltre ai 60", come fa a sapere la macchina che deve accendere il display? Avrà mica un contatto telepatico con chi tiene il tasto pigiato sul telecomando? MrGreen


avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 16:46

In riferimento al lag, in A, S, P la fotocamera non utilizza il LV Boost, quindi credo sia conveniente lavorare sempre in M in bassa luce, anche perché l'esposimetro dà forfait presto.

Il flash a mirino neanche la mia lo fa per quanto ho visto fin'ora.

L'assenza del timer a monitor rompe le scatole, in bulb mi sono ritrovato ad usare il timer dello smartphone per sapere a che punto era. 60" poi sono quasi sempre sufficienti, però sarebbe ora che un pò tutti i brand si adeguassero a Leica e Fuji.

Non mi aspetto che facciano un aggiornamento delle macchine attuali al riguardo, però sarebbe molto apprezzato se almeno nei prossimi modelli venissero rifinite queste funzioni.


avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 16:57

@Paolo, il Miglioramento live view (live boost) si può settare. Da menu puoi scegliere se averlo su tutto o solo su M.
Con pochissima luce e filtri qualsiasi esposimetro va in vacca... Per fortuna un minimo di esperienza del fotografo permette di compensare. ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 16:59

qualcuno di voi ha avuto problemi di sfarfallio al mirino dopo l'aggiornamento?


yes, l'avevo già segnalato in altro post: lavorando a 120Hz, quando si esegue la maf si ha come una 'flashata' che dura una frazione di secondo .. scendendo a 60Hz l'effetto scompare

non so se alla radice del fenomeno sta lo stesso problema che blocca l'AFC in bassa luce, sempre quando si lavora col mirino a 120Hz, mentre nelle medesime condizioni a 60Hz funziona normalmente

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 16:59

Mi spiegate cos'è sto live boost?

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 17:10

La Holga e' la maturità fotografica. E' la macchina per te Les. Provala.

avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 17:18

La Olga me la farei senza dubbio MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 17:42

Con la Pana per mettere a fuoco invece tocca riattivare l'anteprima di esposizione, riportare i tempi sopra 1/5-1/10s, alzare gli ISO a manetta, mettere a fuoco, ripristinare l'esposizione corretta...


mmhhhhh .. io metto a fuoco senza problemi con tempi di esposizione di qualche secondo e ISO bloccati a 100, e non ho ottiche luminose (a f/1.4 la sensibilità dell'af è di -6EV, che mi sembra alla pari di altri blasonati competitor)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me