RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un sensore micro-4/3 da 600 megapixel su smartphone?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Un sensore micro-4/3 da 600 megapixel su smartphone?





user1856
avatar
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 13:23

..non credo che nessun telefono cellulare, ne ora ne mai, potrà sostituire una macchina fotografica, anche con lenti entry level, in un qualsiasi ambito fotografico serio, tantomeno nel professionale.


Profoto Camera sta puntando proprio a portare molti pro in questo frangente pur non essendo ancora stata finalizzata del tutto.
Gli sforzi del big svedese ci sono!
E il target è il professionista.

Per scatti social low budget diventerà una manna lavorare in tal modo laddove la IQ non è fondamentale ma è fondamentale messaggio e idea ed estrema velocità nel mandare gli scatti all'art director con costo limato il più possibile per cliente e/o agenzia.



avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 14:45

Ma perché invece di fare 3/4/fotocamere e pixel vari,non aumentano il sensore(costi,troppo grande per un cellulare e rovina l'estetica?)mahhh

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 18:02

Ma perché invece di fare 3/4/fotocamere e pixel vari,non aumentano il sensore(costi,troppo grande per un cellulare e rovina l'estetica?)mahhh


Fisicamente è impossibile

In un telefono devi farci stare la batteria e tutto il resto e devi farlo pure sottilissimo come una Kraft's Sottiletta. Si usa la tecnologia del periscopio delle compatte rugged per fare zoom più spinti appunto perchè fisicamente occupa pochissimo spazio, e come lente si rimane su aperture non sotto f/1.6 perchè altrimenti non hai lo spazio.

Una soluzione come la tua esisteva anni fa fatta da Asus: sensore da 1/2.3" da 10-13 megapixel in formato periscopio gigante usando 10 lenti Hoya, due stepper motor e due pentaprismi, risultato? lunghezza focale variabile equivalente su 35 mm 28-85 mm con anche apertura variabile.

Fuori era un'oblò gigante stile Lumia 1020

user198779
avatar
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 22:04

A parte la potenza di fuoco che hanno questi signori che viaggiano alla velocità della luce rispetto a chiunque altro,
non si tiene in conto dell'arte di dissuasione che ti fa acquistare ciò che è meglio per loro.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 5:26

@Armando1972
Ci vorrebbe uno smartphone modulare così all'occorrenza staccare e attaccare gli obiettivi. Una volta stava per farlo se non sbaglio Nokia poi andò come andò l'azienda.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 15:52

Profoto Camera sta puntando proprio a portare molti pro in questo frangente pur non essendo ancora stata finalizzata del tutto.
Gli sforzi del big svedese ci sono!
E il target è il professionista.

Per scatti social low budget diventerà una manna lavorare in tal modo laddove la IQ non è fondamentale ma è fondamentale messaggio e idea ed estrema velocità nel mandare gli scatti all'art director con costo limato il più possibile per cliente e/o agenzia.

Tradotto in italiano : sacrificare la qualità sull'altare del prezzo finale, oltre che la competenza del fotografo, che fino a prova contraria, rimane ancora oggi lo strumento migliore in fotografia.
Le foto con i cellulari le sanno fare anche le scimmie.


user132716
avatar
inviato il 14 Dicembre 2020 ore 0:34

in sintesi, sembra di capire , che un cellulare con sensore m 4/3 sia di possibile realizzazione , sennonché per avere dei risultati da fotocamera seria ci devi indiscutibilmente attaccare un obiettivo serio ,magari PRO.
allora in quel caso il cellulare non sarebbe molto diverso da una vecchia olympus m10 prima serie , che tra l'altro ad oggi costa o costerebbe 1/5 di un cell PRO , cioè di alta gamma.
poiché sembra che sopra un certo livello è solo l'obiettivo a fare la differenza .. allora perché no?

vedete questo esempio oly m10 + oly 25 1.2


onfotolife.com/sample_image?photo_id=251183075&lens_id=635&page=3&focal_min=0&focal_max=800&aperture_min=0&aperture_max=32


basta aggiungere la funzione telefono a una macchinetta...
nessuno ci ha mai pensato?? fgreen:

avatarsupporter
inviato il 14 Dicembre 2020 ore 19:52

ma che allocchi i costruttori di obiettivi!
Che senso ha mettere 17 lenti in 12 gruppi per catturare la realtà, quando tutto può essere sostituito da una lentina a contatto, probabilmente in plastica?
Il tutto poi in 600 meravigliosi mega.
Se questo è il futuro poveri noi

user132716
avatar
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 10:10

Infatti non succederà..
E noi continueremo a spendere felicemente i nostri risparmi per ottiche serie, che sono le uniche che ti permettono file di livello senza artefatti..
Poi volendo ci sono anche i chirurghi estetici..
O.. Portrait professional... :)
Tanto oramai siamo in un mondo parallelo (di plastica) che piano, piano sta soppiantando il reale...
Ma che bei tempi nostalgici le analogiche...

user1856
avatar
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 23:57

Tradotto in italiano : sacrificare la qualità sull'altare del prezzo finale,

Per IG non è che serva questa gran qualità...
Comunque si, stanno tagliando tutti quanti i vari budget per le campagne e bisogna adeguarsi.

oltre che la competenza del fotografo, che fino a prova contraria, rimane ancora oggi lo strumento migliore in fotografia.

La competenza, quella che conta veramente, del fotografo rimane.
Cambia solo lo strumento.

Le foto con i cellulari le sanno fare anche le scimmie.

Io vorrei capire, al netto ovviamente della iq, cosa cambia specialmente in uno scenario in studio con i flash tra usare un cellulare o una fotocamera.
Cambia che il file è più snello e inutilmente pesante se il fine ultimo è il social.
Non è che servono sempre immagini enormi.

Considerando poi che le fotocamere dei cellulari sono migliori rispetto a quelle di tantissimi droni e che questi ultimi sui social si usano tranquillamente, non vedo il problema di usare anche gli smartphone.

user132716
avatar
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 0:20

è chiaro che se uno non vede la differenza, la differenza non esiste...
questo vale anche per un ubriaco , dopo un tot di bicchieri e buono anche il vino dei cartoni...



user1856
avatar
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 0:28

Ma tu la vedi su Instagram???

PS
ottiche serie, che sono le uniche che ti permettono file di livello senza artefatti..


In studio, con le luci controllate, chissene dell'obiettivo...

user132716
avatar
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 7:37

vuoi dire che in studio con le luci giuste e un cell ,fai questa roba qua ?

onfotolife.com/sample_image?photo_id=237558691&lens_id=635&page=8&foca

in quel caso ne ordiniamo 1 per tutti ...;-)


user132716
avatar
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 7:38

se ci attacchi il 25 1.2 e ci aggiungi un sensore giusto ,va bene anche il cell , basta che riesca a processare l'immagine

user1856
avatar
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 11:13

vuoi dire che in studio con le luci giuste e un cell ,fai questa roba qua ?

onfotolife.com/sample_image?photo_id=237558691&lens_id=635&page=8&foca


Scusa ma perchè non si dovrebbe poter fare? Eeeek!!!


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me