| inviato il 31 Dicembre 2020 ore 18:59
Lr si, lrc no!! Photoshop si ma beta, quindi ho preferito installare la versione Intel, la quale funziona, no bene, ma Benissimo!!!... Attualmente nessun problema riscontrato, tranne che con la tavoletta grafica, dove l'ho dovuta installare 3 volte per poi magicamente funzionare... però questo mi era già capitato anche con il MacBook 12 e iMac 2015, dopo aver installato bigsur... Problema quindi dovuto più che altro a wacom che dorme e non aver rilasciato una versione stabile per BS... Spesso mi ritrovo a lavorare la singola foto, disegnando più maschere, e con i miei vecchi Mac appena ne disegnavo più di una, iniziava a caricare la rotella, qui ne ho disegnate una decina, ed ancora era fluido come la prima... Versione 16 256 mbp Rispondendo su a Giovanni, con il mio asus ac27proart con collegamenti Thunderbolt 3 nessun problema riscontrato, anzi!! È come avere un fisso, colleghi il monitor al mbp tramite thunderbolt 3 è appena accendi il monitor, il mbp va in carica, appena spegni io monitor, smette di caricare... Sul monitor è possibile collegare alcune periferiche tipo, lettore scheda sd, tavoletta grafica, e un ssd... tutte e 4 le connessioni anche contemporaneamente funzionano, ma appena colleghi qualcos'altro il monitor si spegne, probabilmente perché le periferiche consumano troppa energia... Io ho ovviato a questo problema comprando un hub thunderbolt 3 della caldigit plus, costa un botto, ma puoi riempire tutte le porte che ti servono... |
| inviato il 02 Gennaio 2021 ore 18:36
A me dovrebbe arrivare a giorni, il resto è già tutto pronto. Tastiera, ssd esterno. Appena operativo darò qualche feedback |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 1:23
cosa hai preso? |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 23:41
Il mini, 16ram, 512ssd. |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 17:12
io sono in attesa del mb pro (16 gb - 1tb).. nell'attesa ho preso l'air con la stessa configurazione all'apple store.. che renderò appena mi arriva il pro Per la cronaca, Lr Classic (con rosetta II) funziona alla grandissima. ho fatto una comparativa veloce sull'esportazione: 400 raw della a7r3, sul mbp 16 super carrozzato (32 gb, 1tb, 5500m con 8gb) ha impiegato 10 minuti e 30 secondi, sull'air 13 minuti e 30 secondi.. sul dell xps 2 in 1 (i7 di decima generazione, 32 gb di ram, 1 tb), oltre 22 minuti. Ah, il pro da 16 e il dell NON si potevano letteralmente toccare da quanto erano bollenti e le ventole facevano un rumore assordante. E tra l'altro credo che il pro possa fare anche meglio dell'air, essendo quest'ultimo fanless. |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 17:39
Vedendo alcuni test tra 8 e 16 nell'esportazione, in alcuni casi diminuisce del 30% il tempo... Per non parlare anche delle app native, per esempio in quel caso ho visto in rete, un esportazione su davinci risolve, con un 1/3 del tempo tra app silicon e normale... A me non interessa molto se perde 2 o 3 minuti in più, a me interessa che i pennelli siano fluidi, così come i cambiamenti al toccar gli slide... E per adesso con almeno 10 maschere su cr tutto liscio... |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 17:42
io trovo frustrante quando faccio la prima scrematura delle foto e metto le stelline e nel passare da una foto all'altra non carica subito il dettaglio. mi basterebbe quello. o anche che quando faccio l'import usare lightroom per altro non è impossibile ma poco fattibile. |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 18:01
Fede con cosa hai questi rallentamenti? |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 18:24
Il mio problema principale (in LR) era che durante le esportazioni il mio pc era inutilizzabile, nemmeno navigazione web. Manterrò comunque questo PC per utilizzarlo come potenza aggiuntiva o altre elaborazioni. |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:13
Tutto questo con m1..?? Mi sembra incredibile, nessun problema io da questo punto di vista. |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:42
Chi ha un M1 qualsiasi può fare una prova? Su LR 10.1 e Ps 2021 (ultima versione) la Nik Google ver 1.2.11, quella che ancora si trova gratuita, funziona? |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 12:01
Pit con un Dell PRecision m4600 di un po' di anni fa comunque apple che non accetta paypal è un ×, lo fa per paura della loro politica sui ritorni abbastanza aggressiva |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 13:36
Paypal non ha nessuna politica sui ritorni, se mai ha una politica per il risarcimento in caso di t*fa. Apple ha lo store su Amazon e oltre a questo ha un servizio clienti di manica larga quando si tratta di sostituire. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 17:28
No fede intendevo, cosa usi come pc... Puoi pagare con la Postepay, io uso sempre quella per gli acquisto online... |
| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 15:34
ciao Pit si si forse hai perso il mio mess, uso un Dell Precision m4600 di un po' di anni fa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |