| inviato il 20 Novembre 2020 ore 11:18
“ Per montare ottiche esclusivamente manual fucus e vintage su ML si può ricorrere tranquillamente all'usato, allo scopo mi sono dotato di una Fuji xT1 con Battery grip e mi ci trovo benissimo abbinata con Micro Nikkor 55 f2.8, Nikkor AI 85 f2 e con Artisans 50 mm f1.1 attacco Leica. se non ricordo male con circa 1500/1600 € ho comprato fotocamera + 2 adattatori + tre ottiche. „ Anch'io ho una XT1 sulla quale monto i manuali ma anche alcuni obbiettivi Nikon e per nikon, DX AF/AFS che ovviamente uso in manuale. |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 11:20
@Cirillo Le lenti nikon su Fuji si sposano bene anche io utilizzo questa accoppiata con X-T3 |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 11:24
io ci uso anche un tamron 10-24 non vc che avevo abbandonato |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 11:26
Su fotocamere Fuji x l'attacco Leica M è quello che con adattatore specifico originale permette alla lente posteriore di quel sistema di essere molto vicino al sensore entrando proprio nel bocchettone della fotocamera perchè ovviamente le lenti Leica originali & non sono già progettate nativamente per fotocamere senza specchio, L'adattatore infatti è spesso solo 10 mm e il tutto resta molto compatto e funzionale, poi non potendomi permettere una vera ottica Leica M ho optato per un surrogato che sopratutto sul B&N da buoni risultati. |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 11:30
“ Le lenti nikon su Fuji si sposano bene MrGreen anche io utilizzo questa accoppiata con X-T3 „ si, l'ho notato anch'io, specialmente con l'Ai 85 f2, si focheggia agevolmente e con buona precisione e poi i risultati di queste lenti (nikkor Ai e Ais) sono ottime con i sensori xtrans. |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 11:58
Cirillo sai cos'è la cosa assurda? Sarà vero che le lenti Fuji siano ottime, ma i risultati son freddi. Montando la lente Nikon in accoppiata con Fuji escono file con mille sfumature, differenze dei piani incredibili per non parlare delle cromie. Molto probabilmente un paio di lenti fuji le farò fuori. Si lavora meglio in manuale e con vecchie lenti |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 12:01
“ Per ora i prezzi dell'usato Z6 sono ancora alti, sono attirato da sony per prestazioni e possibilità di scelta ma mi dispiace perdere l'af delle ottiche AFs che ho „ inizialmente pensavo di fare un passaggio vero e proprio da D800 a A7rII, poi mi ci sono ripensato, ho deciso di tenere entrambi i sistemi. Con gli AFS G monto un Commlite ( V06 Commlite CM-ENF-E1 AF ) che su A7rII mi mantiene l'af, legge gli exif, ecc. Non ha l'eye af, ma lavora in afs, afc (modalità estesa, spot centrale e spot sul fotogramma), quindi direi che basta ed avanza. Mi è arrivato ieri, per ora mi sembra sia valido |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 12:11
Bene! Può essere un'alternativa... quanto costa? Comunque terrò anche il sistema reflex con D700 ecc |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 12:38
Eccomi anch'io |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 12:58
Raffaele72, . . . oltre a quelle citate ho pure diverse ottiche originali Fuji che sono molto precise, corrette e pure "fredde" come tu le definisci io preferisco definirle "neutre" diciamo che non esibiscono particolare corposità e calore, tanto che bisogna fare una PP mirata, con i nikkor i colori sono già belli rotondi e con un minimo di spinta si ottiene una bella saturazione e sfumature piacevoli. quindi mi trovi d'accordo anche se non venderò le fuji ma cercherò un'altro nikkor Ai. |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 13:02
“ Qualunque sia, se D810 usata oppure Z6/Z6II, comunque sia sarà NIKON, su questo non transigo... sono passato attraverso d70, D200 e D700, una meglio dell'altra e mai un problema.. „ Grande.. cmq sarà un bel balzo in avanti qualunque tu prenda. io ci penserò il prossimo anno, per adesso volevo ancora prendere qualche ottica che mi manca, tipo un 70-200 f2.8 e un 105mm poi se trovo qualche occasione per delle ottiche vintage cerco di non lasciarle scappare. |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 13:20
“ quindi mi trovi d'accordo anche se non venderò le fuji ma cercherò un'altro nikkor Ai. Sorriso „ |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 13:41
“ Bene! Può essere un'alternativa... quanto costa? Comunque terrò anche il sistema reflex con D700 ecc „ lo ho preso sulla baia, direttamente in Cina, meno di 150 euro. |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 14:16
I Nikkor secondo me sono quasi tutti neutri, dai pre-AI agli AFS G. Ho trovato qualche resa calda in alcuni AFD e lunghi tele (ma lì penso fosse voluta perchè il velo atmosferico tende all'azzurrino) Anche gli Zuiko OM sono neutri |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 14:35
mi piacerebbe adattare su Xt1 un Nikon AFD 50 mm f1.4, secondo voi che resa hanno su sensore Fuji xtrans da 16 Mpx? devo aspettarmi qualcosa di simile agli Ai ? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |