JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Gianni, può essere ottimo per tutti. Ci puoi anche fare scatti multipli con diversi piani di fuoco e poi sceglierti quello più idoneo, o fonderli insieme. Ma in macchina, mica in postproduzione.
user207512
inviato il 14 Luglio 2021 ore 12:43
Chiaro, ma dipende sempre dal genere che fai; personalmente preferirei comunque un sensore con queste caratteristiche rispetto a un 40 mpx, per altri sarà diverso. Per il prossimo corpo macchina aspetterò almeno un paio di anni, vediamo che succede nel frattempo e soprattutto se sarò ancora vivo
Sinceramente un sensore da 21 mpx che è in grado di leggere (e passare al processore di immagine) tutte le informazioni derivanti dai suoi fotodiodi 120 volte per ogni secondo (quindi una volta ogni 0,0083 secondi) per me è cosa buona per tutti.
Ovviamente per chi fa architettura perché a questo punto gli scatti multipli per comporre la foto potrebbero lasciare meno spazio al mosso.
Ma soprattutto per chi ha bisogno di un ottimo af visto che al processore di immagine (che ovviamente, deve essere adeguato e lavorare di concerto con il motore af dell'obiettivo) arriverebbe una mole di informazioni pazzesca.
Infine l'otturatore meccanico diventerebbe un accessorio più che un componente fondamentale.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.