RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z7 II e Z6 II - Prime impressioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z7 II e Z6 II - Prime impressioni





avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 14:02

La stabilizzazione lavora in sincrono. Non ho idea di cosa funzioni con ottiche di terze parti

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2020 ore 14:04

Blade sopra una certa focale 100-135 lo stabilizzatore in camera soprattutto per usi sportivi, dove si brandeggia, non riesce a stabilizzare un tele.
Serve la stabilizzazione anche sull'ottica.
Sperimentato con il 300 AFs F4, se fai oggetti immobili ok ma se brandeggi ...ciao

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 14:09

Anche se usi la modalità sport? cmq funzionano entrambe se attive?

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 14:11

se le condizioni lo consentono i BIF


Qualcuno mi spiega cosa significa BIF?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 14:14

Quindi stabilizzatore in camera e ottico, lavorano insieme anche con ottiche terze? Diciamo se facciamo tramonti o albe a 400mm con il sigma posso stare tranquillo a 1/160esimo su d750, con la Z6, potrei azzardare 1/80esimo o meno?

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2020 ore 14:17

“ Anche se usi la modalità sport? cmq funzionano entrambe se attive?”
Si, si

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 14:17

Io 1/80 su Tamron 70-200 duplicato a 400 già lo faccio....

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2020 ore 14:18

Emanuele sul sigma andrebbe provato, sul 70-200s anche con il 2.0X la stabilizzazione è notevole

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2020 ore 14:20

“ Io 1/80 su Tamron 70-200 duplicato a 400 già lo faccio....”
Non ricordo bene, ma credo che sono arrivato a 1/30 a 400mm ma non vorrei ricordare male, lo riprovo e ti dico

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 14:21

Io ho visto foto che non sembrerebbero male a 1/60 mano libera con z6l e 500 5.6

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 14:21

"Io 1/80 su Tamron 70-200 duplicato a 400 già lo faccio...."
Lo fai anche con il sigma è giusto per capire come funziona la stabilizzazzione corpo/ottica

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 14:23

Qualcuno mi spiega cosa significa BIF?

Aldo, sta per "Bird in flight", un inglesismo per indicare avifauna in volo e quindi già stressante per il sistema fotografico.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 14:25

Grazie per le info su ottiche ritratto ?
Sono sicuro che la macchina gestisca bene , più che altro mi interessava capire la maneggevolezza
Tipo con un 105 Nikon non Sigma ? se riesci a tenere la macchina o devi tenerla dall ottica

user206375
avatar
inviato il 12 Novembre 2020 ore 14:26

uccelli in volo
birds in flight

Aldo_Isocento
12 Novembre 2020 ore 14:11



“ se le condizioni lo consentono i BIF ?


Qualcuno mi spiega cosa significa BIF?

user58495
avatar
inviato il 12 Novembre 2020 ore 14:28

@Marco Patti
Sì,la prima cosa che ho fatto è stata quella di provare tutte le ottiche F che uso di più con FTZ e anche il Sigma 35 1,4
Ripeto:tutto funziona a meraviglia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me