RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio acquisto treppiede


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio acquisto treppiede





avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 10:13

Almeno sulla carta, mi sembra di capire abbia un vantaggio rispetto al 190go, che è il modo in cui si ripiega attorno alla colonna centrale risparmiando spazio quando è in valigia/zaino (e 400gr in meno di peso).

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 10:17

Valerio, mi sembra di essere stato chiaro, non è un treppiede che si sceglie per risparmio di peso o altro ma se quella feature interessa e molto. Ho anche il 190go! e tra l'altro con la colonna corta lo uso senza la ribaltabile.

La vera domanda è: fai macro al suolo spesso? Ti serve quell'articolazione che ovviamente accresce la criticità a livello di vibrazioni per scopi diversi? In caso affermativo, uno dei due è il tuo treppiede ideale.

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 21:37

Non penso userei molto la feature ma....non avendola mai avuta non so cosa mi stia "perdendo" :)
Non faccio macro né mi interessa iniziare quindi direi che l'unica occasione in cui userei la colonna ribaltabile è per scattare rasoterra (un'altra cosa che faccio raramente).

Non è una feature che reputo indispensabile.

Ho trovato un SIRUI AM-1204K con K10x a 200€ che non mi sembra male....forse andrò su quello.

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 22:04

Tra l'altro vedo che è uscita la serie AM-2 che sembra una copia dei Leofoto.

Peccato per l'altezza massima di 1.2m. Per me che sono alto è un po' proibitiva.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 22:09

Molto bella quella serie.
Se ti interessa c'è anche l'opportunità di aggiungere la colonna centrale per renderlo un po' più alto.

Per quanto riguarda l'altezza massima bisogna sempre ricordare che con la macchina fotografica messa su si recupera circa 15cm, poi devi aggiungere l'altezza della testa a sfera e infine ricordo che i nostri occhi stanno 10cm sotto rispetto a quanto scritto sulla carta di identità.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 22:14

Valerio, un treppiede bello alto ma leggerissimo e solidissimo e compatto, come il feisol CT-3442, ti consentirebbe di scattare bene, per te che sei 1.90 con la colonna un po' alzata (io sono 1.86 anche senza colonna, infatti l'ho tolta). Considera poi che un po' di altezza in più pure serve perché se sei su un terreno scosceso, perdi in altezza massima regolando le gambe come altezza e angolazione.

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 23:19

Grazie ma purtroppo il feisol è fuori dal mio budget.

La prima serie AM sembra un buon compromesso. Arriva al metro e sessanta che è più che generoso, ha la colonna centrale. La K10x mi sembra abbia buone recensioni.

Magari la qualità della seconda serie è migliore....difficile da valutare.
È vero che potrei scattare usando il display ma mi sembra un bel compromesso.

La colonna aggiuntiva da installare all'occorrente mi sembra un po' un controsenso. Fa perdere i vantaggi che ha il treppiede (leggerezza e compattezza) e dal punto di vista pratico temo finirei con il portarmela dietro e usarla quasi mai.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 0:37

Potrei dovermi rimangiare il commento sulla colonna centrale...sembra abbastanza facile da installare.
Mi aspettavo ci sarebbe stato bisogno di svitare qualche vite, magari dovendosi portare dietro una chiave o qualcosa di simile.

Video:


Non so se qualcuno nel forum ha avuto modo di testare questo sistema (immagino identico per Leofoto)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 6:47

Sul fronte facilità di smontaggio della colonna centrale si sono fatti enormi passi avanti a partire dalle prime proposte gitzo su treppiedi di una certa stazza e oggi come oggi si trovano anche su treppiedi economici. Addirittura ho realizzato una mini colonna anche per il già piccolo Manfrotto beefree così da poter effettuare lo switch con altra testa o scendere a quota zero in pochi secondi.

Si, il principale upgrade della nuova serie Mr Q di leofoto, riguarda appunto questo aspetto.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 7:44

Tra l'altro vedo che è uscita la serie AM-2 che sembra una copia dei Leofoto.

Quella serie mi isipira (a parte la mancanza del gancio sotto la colonna centrale che sul loro sito, a meno che non mi sia sfuggito, non ho visto) in particolare sto valutando il mini treppiedi AM-223, un pelo più alto e con capacita di carico maggiore rispetto al Leofoto ls-223c.
Interessante della serie AM è anche il Sirui 225:
www.siruiusa.com/index/photographic/am2.html?cid=2&id=74#AM-225
...ma quello che non mi convince (oltre alla mancanza del gancio) e che la sezione più piccola ha un diametro di 10mm e che temo che possa essere troppo poco stabile una volta distese tutte le 5 sezioni.

Addirittura ho realizzato una mini colonna anche per il già piccolo Manfrotto beefree così da poter effettuare lo switch con altra testa o scendere a quota zero in pochi secondi.

In questo aspetto e per quento riguarda le alette laterali per la colonna centrale mi ricorda molto i Rollei rock solid beta II e gamma II.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 10:06

Il gancio almeno in foto sembra esserci.

Io puntavo al 245 così da avere 4 sezioni ma almeno per il mio kit, i 6kg di carico del 223 sarebbero più che sufficienti e mi ritroverei con un treppiede ancora più compatto

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 10:14

Il guaio di Sirui, non ho esperienza diretta ma un paio di testimonianze significative, è l'assistenza. Se ti si rompe qualcosa in garanzia ma soprattutto dopo, di fatto lo butti via. E' inesistente. Da questo punto di vista feisol, che come livello è giusto un pelo sopra, forse, ha un'assistenza ottima in Europa (feisoleurope in UK). E questo non poco dato che le cifre cominciano a diventare importanti. Se uno resta sotto i 200 euro, testa e treppiede, può anche fregarsene, dato che per avere un servizio migliore si spende di più. Si può mettere in conto: se si rompe lo auto via e ne prendo un altro. Fermo restando che in garanzia ne risponde direttamente il venditore (meglio se italiano) e quindi si è più tutelati.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 10:29

Non ho mai provato l'assistenza perché non mi si è mai rotto nulla, in ogni caso sirui da una garanzia di 6 anni sui treppiedi, insomma mica male.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 10:33

I 6 anni del produttore sono il problema, su carta li hai ma non ricevi assistenza!
Gli unici su cui hai forza sono gli 1 o 2 anni del venditore che deve farsi carico di risolvere il problema in tempi ragionevoli.
Anche io non ho mai avuto problemi con Sirui e uso dover cose loro...

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 10:45

Se lo hai solo sulla carta sarebbe un problema.
Boh, non lo so, dovrebbe capitarmi un guaio in modo di testare l'assistenza di persona.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me