| inviato il 25 Gennaio 2022 ore 14:48
“ Come ti hanno già detto in molti la firma è fondamentalmente inutile per difendere la foto, perché tanto la ritagliano. A meno che sia grande e invasiva come la tua attuale. Quindi se temi tantissimo che qualcuno usi le tue foto lascia la tua firma attuale che è talmente grossa che bisognerebbe ritagliare troppo, altrimenti non mettere nulla che si fa più bella figura. Aggiungo una cosa: dopo anni ci si vergogna di aver messo delle firme grandi sulle proprie foto più vecchie, però ormai sono pubblicate così e ti spiace perdere i commenti di chi aveva perso del proprio tempo per dire qualcosa, quindi si lasciano comunque online con quelle firme inguardabili. Io ad oggi ho alcuni scatti pubblicati in giro su cui campeggia il mio sito (al tempo pensavo fosse fighissimo), oggi lo trovo un pugno in un occhio ma lascio su perché mi spiace perdere cosa era stato detto allora. Pensaci. „ Grazie |
| inviato il 25 Gennaio 2022 ore 18:58
Messaggio chiaro: Non sappiamo com'è e inserirlo in bottiglia non lo cambierebbe di certo . A distanza di vari mesi resto un sostenitore del "fate come vi pare", senza bisogno di paragonarsi a chi ha fatto la storia della fotografia. Più che la firma, che può essere inoffensiva, credo che sia difficile digerire CERTE firme: ce ne sono di verticali a centro immagine.... |
| inviato il 25 Gennaio 2022 ore 19:00
@gabriele67 quelle le ho viste pure io a centro immagine |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 7:13
Io non le firmo. Magari capitasse che qualcuno mi frega una foto per un lavoro importante...poi so io come fare |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 8:43
Io sta' storia della firma, francamente, non l'ho mai capita! Ma davvero pensate di essere talmente bravi da meritare una qualche forma di tutela legale delle vostre foto? Ma non vi viene il dubbio anzi: non vi fate venire il dubbio che se davvero foste così bravi non stareste qui a discutere di questo genere di amenità? Personalmente mi ritengo un fotografo mediocre pertanto le mie fotografie non stanno da nessuna parte, vabbe'... a parte quelle poche nella mia galleria qui su Juza, per cui diciamo che il problema l'ho risolto alla radice anche perché, diciamocela tutta, il problema, quello GROSSO, è che se qualcuno rubasse una mia foto ciò significherebbe che il ladro sarebbe ancora più mediocre di me ergo... |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 8:46
Sapete com'è... ogni tanto farebbe bene a tutti attenersi, fosse anche per un attimo, alla Filosofia del Samurai |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 10:01
“ Io sta' storia della firma, francamente, non l'ho mai capita! Ma davvero pensate di essere talmente bravi da meritare una qualche forma di tutela legale delle vostre foto? Ma non vi viene il dubbio anzi: non vi fate venire il dubbio che se davvero foste così bravi non stareste qui a discutere di questo genere di amenità? Personalmente mi ritengo un fotografo mediocre pertanto le mie fotografie non stanno da nessuna parte, vabbe'... a parte quelle poche nella mia galleria qui su Juza, per cui diciamo che il problema l'ho risolto alla radice anche perché, diciamocela tutta, il problema, quello GROSSO, è che se qualcuno rubasse una mia foto ciò significherebbe che il ladro sarebbe ancora più mediocre di me Eeeek!!! ergo... „ Pienamente in sintonia col tuo pensiero |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 10:08
Secondo me all'inizio capita di metterla per ingenuità o senza pensarci troppo. Poi con gli anni diventa sempre più piccola e quasi un gioco: evidente, nascosta, mimetizzata... A livello di tutela ti han detto che fare. Poi, decidi tu quanto ci sia da tutelare: io mi stupirei se riutilizzassero le mie foto. La tua è veramente esagerata Io ritengo che comunque non debba essere troppo appariscente e mai sul soggetto principale. Certo, facile rimuoverla così: ma anche fosse, è veramente un problema? |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 10:30
Daniele la tua firma non fa da contorno alla foto, ma sono le tue foto che fanno da contorno alla firma qualsiasi sia la tua firma, diminuiscila del 99% e dovrebbe andare bene. |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 13:58
“ Sapete com'è... ogni tanto farebbe bene a tutti attenersi, fosse anche per un attimo, alla Filosofia del Samurai ;-) „ TOP “ Secondo me all'inizio capita di metterla per ingenuità o senza pensarci troppo. Poi con gli anni diventa sempre più piccola e quasi un gioco: evidente, nascosta, mimetizzata... A livello di tutela ti han detto che fare. Poi, decidi tu quanto ci sia da tutelare: io mi stupirei se riutilizzassero le mie foto. La tua è veramente esagerata Io ritengo che comunque non debba essere troppo appariscente e mai sul soggetto principale. Certo, facile rimuoverla così: ma anche fosse, è veramente un problema? „ No no nessun problema a rimuoverla o rimpicciolirla ancora di più!! “ Daniele la tua firma non fa da contorno alla foto, ma sono le tue foto che fanno da contorno alla firma qualsiasi sia la tua firma, diminuiscila del 99% e dovrebbe andare bene. „ Bellissimo 99% |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 20:06
La pubblicazione di fotografie (facebook web compresi) non comporta la cessione integrale dei diritti fotografici. Cliccando sul tasto “Pubblica” l'utente acconsente, soltanto, alla pubblicazione della propria foto sul Social ma non ne autorizza l'utilizzo, in quanto le fotografie costituiscono contenuto protetto (Legge Diritto d'Autore,art.90) a condizione che riportino in sovraimpressione la firma così sviluppata: (C) Mario Rossi 2018 esempio terra terra ... abbiamo una bicicletta ... l'appoggiamo ad un palo vicino ad un fossato tra la pensilina della fermata dell'autobus e una campana raccolta vetro. Se la bicicletta è ancorata al palo con una catena e un lucchetto TUTTI capiscono che non l'abbiamo voluta abbandonare e che c'è un proprietario! La catena con il lucchetto rappresentano la firma digitale - lucchetto = (simbolo copyryght @) - catena = (nome e cognome) La chiave che apre il lucchetto, che abbiamo in tasca, dimostra che siamo i proprietari = siamo in possesso del file di origine Ora è tutto più chiaro? Ciao, lauro |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 20:34
Io per un periodo l'ho usata per gusto......ma poi mi sono accorto che fondamentalmente in qualsiasi modo firmassi .....veniva una schifezza......così alla fine ho smesso Scusate ma per il copyright non lo imposta già la macchina nei metadati del raw? |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 22:30
La firma sulle foto sta bene solo se fatta sul retro di una stampa regalata ad una persona cara, magari con dedica. Tutto il resto è pari all'adesivo della mela morsicata sul portellone dell'auto...... |
| inviato il 27 Gennaio 2022 ore 0:36
I dati di copyright nel Raw e le firme sul frame hanno l'utilità di uno spago dell'arrosto che lega ad un divieto di sosta lo specchietto di un camion aperto con la chiave inserita nel quadro. Scusate la franchezza... Son cose che si mettono magari, per carità, ma solo perché piace a sé stessi (la firma) o per blanda identificazione personale (exif copyright nel raw) a pro degli onesti. A me la sbornia della firma passò dopo due foto, l'exif l'ho lasciato perché non si vede e non costa nulla in termini temporali, lo scrive la macchina. Queste prassi non le contesto né le condanno, sia chiaro, uno è libero (difatti almeno l'exif lo lascio), ma i dati di fatto sulla loro utilità - alla fine della fiera - son questi. Clonare una firma è spesso questione di un attimo e, quando non lo è, la firma è talmente invasiva che, o la foto è in uno store in vendita, o non serve a niente perché la foto non si nota manco, a causa della firma stessa; a rimuovere il copyright da un exif, poi (di raw o jpeg che sia), ci vuole anche meno. |
| inviato il 27 Gennaio 2022 ore 4:27
La firma sulle foto? Inutile per qualsiasi fine e inguardabile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |