RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta m4/3 Olympus


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scelta m4/3 Olympus





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 19:40

Centauro: sono d'accordissimo sul fatto che ci si debba informare, ma poi la prova del 9 sia sempre quella di maneggiare la macchina fotografica dal negoziante e trovare il feeling. Anche se pure questo a volte ti porta fuori strada. Io non cerco mai, sinceramente, il parere di altri: non lo avrei fatto, come il nostro amico, in questo caso, su queste pagine (scusatemi). Troppi pareri che ti confondono e ti portano fuori strada. L'ideale è quella, dopo aver letto qualche recensione tecnica, di avere un'oretta in mano la macchina fotografico. Feci una eccezione anni fa e sbagliai. Volevo una macchinetta piccola e leggera da affiancare al mio pesantissimo sistema FF Nikon e presi al volo una Olympus EPL; per me un disastro! La volevo per la street e quindi rapida e reattiva. Abituato a comandi fisici e ghiere, il dover spesso passare per il menù (e non essendo uno giovanissimo!!) era una tortura , perdevo un sacco di tempo e un sacco di foto da prendere al volo. Poi regalai una EM10 a mia moglie e sono riuscito a comprenderla bene: due ghiere come una reflex seria, possibilità di starare l'esposizione ecc e allora decisi di prenderla. Poi meraviglioso il sistema di stabilizzazione a 5 assi che funziona meglio decisamente della stabilizzazione negli obiettivi Nikon. Buttai via senza rimpianti la EPL e presi la EM 10 e, ora, vorei rpendere la mark IV che ha 20 MP e mi fa sentire più tranquillo stampando in proprio fino al formato A3+

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 19:53

Vedi, in generale sono d'accordo, ma in questo caso ha fatto bene. Per esempio la E-M10 è una gran bella macchina, secondo me la più bella in assoluto (silver soprattutto) di tutte le m43, seconda solo alla PEN-F forse. Ma non è la macchina più performante e questa mark iv ha avuto un salto abbastanza importante rispetto alla prima serie.

Idem ma E-M5 con la mark iii si è molto avvicinata alle ammiraglie E-M1 mark ii/iii ed E-M1X, quindi se interessato alcune funzionalità (tracking serio, pro capture, focus bracketing, etc.) bisogna saperlo.

Come pure bisogna aver presente la PEN-F che continuo a pensare sia la più adatta alla circostanza. Basterà guardarla per capirlo.

Ora bene il colpo di fulmine, ma con tutte ste release differenze tangibili possono non essere messe sul piatto al momento della scelta di cuore. E sarebbe un peccato scoprirlo dopo.

Quindi cuore e testa.

Tranquillo che i comandi a ghiera monchi con "shift" non ci sono, tutte le macchinette papabili hanno le loro brave ghiere per fare bene almeno un paio di cose in santa pace (tempi e diaframmi). I menù ci sono ma anche il touch e comunque si può configurare tutto senza passarci più o quasi mai... Poi ci sono i MySet... insomma un pò di moderno nell'antico o l'antico nel moderno... Non gli manca nulla a ste macchinette!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 20:14

Io preferisco in genere guardarmi per bene le specifiche e potere un po' utilizzare la macchina fotografica. Nessun colpo di fulmine, credo di essere stato frainteso, ma scelta ponderata possibilmente sulla base di articoli e relazioni fatte da tecnici: mi piace leggere riviste del settore e conoscere le sensazioni di professionisti che fanno questo per vivere e per passione (purtroppo le varie riviste sono sempre di meno, stritolate dal web) ma ogni tanto una bella prova di un Dario Bonazza o Eugenio Tursi o Michael Minelli ecc da leggere sono estremamente esaustive.Nel caso della EPL era una spesa minima, banale, non impegnava cifre particolari e la presi con leggerezza perchè avevo voglia di prendere una ML tascabile, a obiettivi intercambiabili e di una marca che ho sempre molto amato fin da quando, negli anni '70 vedevo al collo dei turisti giapponesi le splendide OM1 e OM2, compatte e ricche di peculiarità. Tanto che poi me le sono comprate (sono anche un collezionista di reflex anni '60-'80), ma ho anche utilizzato per diversi anni la OM3 (che ancora è nelle mie vetrine tutta sverniciata e un po' ammaccata). Quindi presi la EPL per avere qualcosa di tascabile, compattissima per la street. Ma rapidamente mi sono accorto che ero troppo legato alle 2 ghiere, al passaggio rapido da una priorità di diaframmi al manuale (che sono quelli che uso di più), alla possibilità con un solo movimento di regolare la staratura dell'esposizione. Cose che nei primi modelli EPL erano macchinose e non legate a comandi fisici. Tutto si può fare, ma era poco adatto al mio modo di fotografare. Tutto altro discorso sulle varie EM10, Em5 e EM1. Quindi anche al nostro amico consiglio ML che diano delle possibilità rapide in più: la macchina fotografica deve essere un prolungamento di mano occhio e cervello, rapido, quasi inconsapevole. E questo con la EM 10 lo otterrebbe sicuramente, per sè e anche per la moglie, come ha richiesto

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 9:58

Vendo Olympus PEN-F usata
CamKor
Vendo fotocamera Olympus Pen F, nuova (400 scatti) provvista di ottica 17mm f1.8. Ottica e fotocamera sono nuovi e in perfetto stato con confezione. A corredo flash compatibile Olympus. Garanzia Polyfoto. Disponibile per ogni prova. Preferita consegna a mano zona Lombardia. Posso anche spedire.
Prezzo: 850 €






Un pò di sana contrattazione sul prezzo e via!


avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 19:46

Alla fine ho scelto la Olympus om-d em10 II abbinata all'obbiettivo 14-42 pancake, in quanto ho trovato un'occasione veramente vantaggiosa presso un negozio: un usato pari al nuovo con appena mille scatti. Ritengo che per l'utilizzo che intenderà farne mia moglie sia più che sufficiente. Poi la proverò personalmente anche con qualche ottica più performante come il 45 1.8 (che un amico possiede e che forse avrò modo di testare). E chissà che il micro 4/3 non si riveli una sorpresa anche per me. Vedremo! Colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che sono intervenuti.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 20:27

Per esperienza personale ti posso dire ottima scelta, ti confermo anche la validita' del 45 1.8 e se vorrai completare verso l'alto (nel senso di focale) il parco ottiche, per pochissimi euro puoi acquistare il 40-150 f4-5.6 r che pur essendo completamente in plastica e' in grado di dare risultati davvero ottimi.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 20:53

Pen f e vai di b/n che e' un piacere!

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 21:04

Col micro si possono fare anche foto decenti per uso web!

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2021 ore 13:28

GOBBO: scherzi? Io ci faccio degli ottimi A3+ che stampo da solo. Sul web la qualità è sempre una schif...zza qualunque cosa usi!Ho una EM10 II con dei fissi, mia moglie addirittura la prima versione e pure lei fa belle stampe. Col m4/3 si può fare di tutto, anche se io epr lo più uso una Nikon FF. Ma guardiamo le foto di Nicolò Cavallaro o Lazzaro...

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2021 ore 13:33

Qualcuno può darmi qualche dritta?


50 messaggi dopo:

Alla fine ho scelto la Olympus om-d em10 II abbinata all'obbiettivo 14-42 pancake


Dopo altri 3 messaggi:

Pen f e vai di b/n che e' un piacere!


Vi abbiamo appena trasmesso il 173° episodio della serie "c'è una discussione con 50 risposte ma io leggo solo la prima, massimo la seconda e poi rispondo".
MrGreenMrGreenMrGreen:-P:-P:-P

(si scherza eh)

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2021 ore 14:58

@Claudio... guarda cosa uso per cortesía! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me