RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DJI mavic mini 2 - rumors insistenti (update: ufficiale! Pagina 6)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DJI mavic mini 2 - rumors insistenti (update: ufficiale! Pagina 6)





avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 9:41

Che voi sappiate per il video ci sarà un formato log?


no. Manterrà tradizionale d-cinelike.

Non capisco nemmeno quelli che vogliono il log su un video 8bit così compresso comunque...

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 10:13

speriamo che la descrizione sia accurata...

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 10:17

per esempio non mi torna questo:

"Capacità della batteria: 5200 mAh"

nenche come somma delle 3 batterie della Combo... sbaglio?

Non vorrei che ci illudessimo ci sia il RAW, ed è solo una scheda errata...

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 10:20

Danno quasi tutti per certo il RAW... direi che sia plausibile.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 10:24

@Gianpietro
Anche le sony A7s2 hanno il log e sono ad 8 bit e mi ci trovo meglio che con gli stili normali; la compressione poi dipende tanto dai codec dei quali ancora non si sa nulla.
Fermo restando che non conosco il d-cinelike cosa sia ma i footage del mini originale che mi hanno passato erano davvero bruttini anche per un sensore da 1/2.3.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 10:30

Fermo restando che non conosco il d-cinelike cosa sia ma i footage del mini originale che mi hanno passato erano davvero bruttini anche per un sensore da 1/2.3.


d-cinelike è il profilo del drone, puoi scegliere in questi modelli tra neutral e d-cinelike.

Nessuno dei due va bene per fare quel che vuoi e che immagino tu voglia fare visto che chiedi il log.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 10:48

Non so da quanto sia uscito l'air 2 però... se è uscito da poco non avrebbe senso... se fosse uscito da un po' magari sì. Immagina anche che prima vendono un tot di air 2, e poi chi ha l'air 2 o fa upgrade verso cose più pro, o un downgrade verso il mini 2 più "light" e "easy"...


l'Air se non sbaglio è uscito la scorsa primavera. Sinceramente già allora guardando le recensioni (si era in periodo lockdown, di tempo ce n'era Triste!) continuavo a stupirmi di come in pochi anni si fossero sviluppati questi aggeggi. E a dji bisogna riconoscere il merito di aver sempre premuto sull'acceleratore in quanto ad innovazione...non limitandosi per i droni di fascia più bassa a eliminare delle caratteristiche di quelli di fascia più alta ma cercando piuttosto di tirare fuori il meglio possibile, compatibilmente con il prezzo. Un air 2 costa meno di 800 € e sinceramente faccio fatica a vedergli dei limiti per quello che può essere un utilizzo non professionale (e anche diversi pro lo potrebbero usare tranquillamente).

Adesso arriva questo mini 2, che immagino costerà sui 400 €, e di nuovo, resto stupito di quanta tecnologia riescano a infilare in un aggeggio che costa come (o meno di) una fotocamera compatta!

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 13:33

500 versione base,600 in combo...in ogni caso taaaaanta roba

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 13:52

A quel prezzo è un bestbuy per quello che offre/portabilità. Praticamente DJI ha bruciato ogni tipo di concorrenza.

user182586
avatar
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 17:05

600 il combo tra portabilità normative e ocusync2 credo che dji cannibalizzi anche altri prodotti della sua stessa marca.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 17:29

Effettivamente rispetto ai fratelli maggiori ha il grosso pregio di rientrare in una categoria normativa che ne rende il volo ben più "libero". Oltre al fatto di avere dimensioni ancora più minime degli altri (che non guasta mai).

Per capirci stando al regolamento europeo che sarà la norma fondamentale da gennaio con un drone sotto i 250 gr si può volare senza patentino e trasponder sopra le persone (purché non costituiscano una folla). E il volo è consentito anche nelle aree urbane.

Poi chiaro immagino che visto il peso abbia qualche difficoltà in più a fare hoovering in presenza di vento forte ma va detto che dji ci ha abituati a buone prestazioni anche in questo campo, con l'elettronica di controllo che riesce a salvare la situazione (ovviamente fino a un certo limite).

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 12:44

Dovremmo esserci... si parla di 4 novembre come data di annuncio adesso.

E si parla anche di volo fino a 4000 metri di quota... se non erro il primo ufficialmente arrivava a 2500.. sbaglio?

Forse è vero che hanno migliorato i motori...

photorumors.com/2020/11/01/more-leaked-dji-mini-2-drone-specifications

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 12:56

Le batterie e i pesi sono quelle.

Ocusync o no, siamo sempre nel volo verticale e senza vento, qualsiasi altra cosa è mettere a rischio l'investimento.

Avendo il mini mini mi farebbe gola solo un eventuale Raw

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 13:15

La minor resistenza al vento del Mavic Mini è sostanzialmente legata alle batterie, vedi qui per dettagli

www.dronezine.it/97542/come-evitare-la-perdita-di-controllo-del-mavic-

Novità sulle batterie e sui motori potrebbero portare a benefici in questo senso.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 13:22

Si, alle batterie e in un anno non mi immagino che in 249g ci siano rivoluzioni sulla capacità di potenza delle stesse.

Altro fattore è il peso unito alla potenza sviluppata dai motori.

Se c'è vento o ci sono raffiche è solo questione di fortuna la differenza fra portarlo a casa o perderlo .



Infatti vorrei farvi notare i km di post ovunque e soprattutto italiani di lamentele sulla scarsa tenuta del mini se usato in maniera non idonea , come un pro..


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me