RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Photoshop 2021 con Neural Filters!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovo Photoshop 2021 con Neural Filters!





avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2020 ore 22:39

Commento anche qua Sorriso
A differenza del "Sostituzione cielo", che piaccia o meno, trovo essere davvero molto efficace, questi neural fanno vedere che hanno del potenziale, ma a risultati ancora non ci siamo.

Altra cosa, Gigapixel by Topaz ingrandisce tutta l'immagine, questo di Adobe "Super zoom" ingrandisce un ritaglio dell'immagine e non l'intera immagine o mi sono perso qualcosa? (ho quasi tutti i Topaz, ma non GigapixelMrGreen)

Io ad ogni modo ho ottenuto risultati decisamente meno eclatanti di quelli ottenuti da Juza. Io il confronto l'ho fatto tra questo nuovo e l'interpolazione d'ingrandimento migliore prima offerta da Adobe PS CC, ossia "Mantieni Dettagli 2.0" e non ci vedo tutta questa differenza.
Ovvio farò altri test.

Per discorso riduzione rumore con AI ad ora davvero ottimo c'è Topaz Denoise Ai, vedremo cosa tirerà fuori Adobe.

Concludo dicendo che con questi filtri inizia ad avere un suo senso anche una buona scheda grafica, prima se no praticamente inusata da PS. Resta ad ogni modo il gran lavoro della CPU, pertanto già con una CPU buona si fa facilmente e in tempi rapidi tutto.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2020 ore 22:46

io non voglio che il software sistemi la foto al mio posto, ma voglio che se tipo devo sistemare la pelle, gli occhi ecc.. Io possa subito intervenire sulla modifica, e non dover perdere tempo con livelli ecc


Non credo sia semplice, in automatico, senza creare artefatti!

ci sono software che con un click scontorna il soggetto in maniera ESEMPLARE


Giusto per curiosità, quali?

user205232
avatar
inviato il 20 Ottobre 2020 ore 22:50

@Axel82 Remove.bg MrGreen cerca su Google è un servizio in cloud Cool

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2020 ore 22:54

Ok... allora diciamo che io risparmio 12 euro al mese.... MrGreen


e non utilizzi Photoshop, Lightroom, e Lightroom sullo smartphone. Avrai pagato altri soldi per altri sw.
Come dicevo, il vantaggio è per chi paga già la creative cloud, e si trova tutto integrato, senza dover passare da un programma all'altro.
Comodo? Scomodo? dipende dalle esigenze e da quello che uno utilizza.

Che poi non mi ricordo di avere pagato 100 euro Gigapixel.... mi sembra che fosse un po' meno....


topazlabs.com/cart/?add-to-cart=388664

sono 100 usd, non è che sia sta grande differenza. Sempre 100 usd risparmiati per chi ha già la creative cloud.


avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2020 ore 22:57

Remove.bg cerca su Google è un servizio in cloud


ma è sicuro questo plug-in?

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2020 ore 22:58

@ Daniele 78 ...invece i livelli avranno ancora molto da dire.... perché la vera differenza da ora in avsnti sarà quella...oltre lo scatto iniziale...

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2020 ore 23:00

anche se - con l'avvento della intelligenza artificiale - si inizia a perdere il gusto di fotografare!


Mi trovi perfettamente d'accordo.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2020 ore 23:02

Di pari passo purtroppo bisogna aggiornare anche il pc,e per avere roba buona bisogna sborsare un bel po di dinero..Triste

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2020 ore 23:04

La fotografia può semplicemente diventare altro con l'intelligenza artificiale, qualcosa di diverso da ciò che era la fotografia analogica.

Quindi da delle cose e altre ne toglie.

in questo senso, se la fotografia che passa attraverso l'intelligenza artificale si discosta dal proprio modo di sentire la fotografia, allora si, si può perdere il gusto di fotografare.

Altri invece, legittimamente, potranno sentirsi più coinvolti e appassionarsi a questa evoluzione della fotografia

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2020 ore 23:18

Bestiale... e chi se lo immaginava MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2020 ore 23:48

Caspita.. ma topaz da risultati analoghi?

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 0:40

La fotografia evolve e non morirà per chi vorrà praticarla.
Però la passione me la stanno uccidendo: ad esempio investire in attrezzature e ottiche costose era sì un problema ma era anche una cosa che poi dava soddisfazione e risultati non avvicinabili. Sto discorso vale ovviamente anche per tutte le abilità e trucchi del mestiere che vengono mangiati dai software, financo ad arrivare al punto da mescolare fotografia e arte digitale / disegno.
Tocca tornare a puntare sull' analogico , almeno per praticare uno sport puro .
Il periodo più soddisfacente del digitale è stato dal boh le prime reflex con tenuta iso decente fino al 2013 o giu di li, con la post che ritagliava una parte accettabile del processo e tanti siti dove pubblicare senza essere in miliardi .

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 0:41

e non utilizzi Photoshop, Lightroom, e Lightroom sullo smartphone. Avrai pagato altri soldi per altri sw


Ho una vecchia versione di PS e mi basta per quello che faccio in PP.

Ciò che ho pagato è C1 ma fortunatamente non è in abbonamento, Luminar 4 (pagato poco) e Gigapixel che mi serve per mandare i file in stampa di grandi dimensioni.

Da Adobe ci sto lontano.

Onestamente mi ricordo di avere pagato Gigapixel due anni fa circa 80 euro ma non ne sono sicuro.

Si potrebbe aprire poi un ampio capitolo su quello che sta portando l'intelligenza artificiale nella fotografia.... ma non è questo il thread apposito.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 1:19

Si potrebbe aprire poi un ampio capitolo su quello che sta portando l'intelligenza artificiale nella fotografia.... ma non è questo il thread apposito.


aprine uno apposito ;)

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 8:31

Ho provato le varie novitá, é un aggiornamento sostanzioso e molte funzioni sono davvero interessati anche in versione beta, peccato per l'elaborazione cloud di alcuni filtri che fanno prevedere il chiaro orientamento di adobe per il prossimo futuro.

Lo stand-alone ha molti vantaggi per l'utente ma é meno remunerativo per loro, al contrario dell'abbonamento.

Il filtro di selezione automatica funziona bene, incredibilmente buono per i capelli cosí come é migliorata la funzione: "riempi in base al contenuto" che uso moltissimo.

Non so voi cosa ne pensiate ma permane il dubbio di essere profilati ogni qualvolta si utilizzi il cloud, che non essendo criptato end-to-end non garantisce il massimo della riservatezza. Certo, ci sono le spunte nella sezione privacy e bisogna affidarsi a queste

Penso che per alcuni questo sia del tutto ininfluente, vista la mole di dati regalati ad altre compagnie, ma i piú attenti noteranno come adobe photoshop non sia free costando ben 12 euro al mese, a differenza di quelle app che ti offrono il servizio in cambio di... te.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me