RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

olympus e-m1 ii o e-m5 iii







avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 14:20

Ciao a tutti, ho una em-10 mIII, con qualche obiettivo fisso e ho preso da qualche mese il 12 40 2.8 pro.
Secondo voi ha senso passare alla em-5 mIII? si nota effettivamente la differenza di qualità fotografica? non ne ho trovati di paragoni tra le 2

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 14:57

In termini di qualità fotografica non tanto da giustificare il cambio. In linea di massima la qualità delle foto rimane la stessa, con ovviamente dei piccoli miglioramenti. La differenza grande sta nell'autofocus che é molto migliorato sulla M5 III, nella tropicalizzazione e le funzioni accessorie come lo scatto in alta risoluzione. Onestamente andrei più sulla E-M1 II con quale avresti anche il doppio slot e una migliore ergonomia, permettendoti di fare un salto di qualità ancora maggiore.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 15:58

Onestamente andrei più sulla E-M1 II con quale avresti anche il doppio slot e una migliore ergonomia, permettendoti di fare un salto di qualità ancora maggiore.

Confermo, aggiungendo "appena finisce la promozione attuale in cui regalano un obiettivo 1.2" che ne ha fatto aumentare il prezzo da 900/1000€ (e forse meno) a 1300/1400€ o rivolgendosi ai prodotti import (che sono rimasti su quei prezzi).
Oppure, nel caso ti dovesse interessare uno dei due obiettivi rimasti (mi pare il 17 1.2 non sia più richiedibile), sbrigandoti prima che la promozione scada.
Altra alternativa degna di essere considerata è la G90 che si trova a circa 750/800€ (parlando di materiale con la garanzia dell'importatore ufficiale).

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 9:35

G90 a quel prezzo non ha molto senso se c è la g9 a poco più, che è il meglio disponibile per m43.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 10:43

Concordo, a 600 euro ecco qua, completa di seconda da batteria originale, tre anni di garanzia residua, schermo coperto da pellicola protettiva da subito, pochissimi scatti (e mai video):

www.juzaphoto.com/vendo.php?t=3760119

Bittern
30 Ottobre 2020

Vendo Panasonic G9 perfetta senza segni d'uso o altre imperfezioni di sorta ancora in garanzia Fowa 4 anni; data di acquisto 6/12/2019
Pochi scatti 3339 mai video
Presente tutta la confezione originale: scatola e imballi vari, cinghia mai usata, cavi, caricabatteria, libretto di istruzioni veloci e istruzioni complete in italiano da me stampate, scontrino fiscale per la garanzia
Presente una seconda batteria ORIGINALE
Tutto perfetto, schermo coperto da pellicola protettiva da subito, in garanzia ancora per più di 3 anni
Vendo ad un prezzo "decente" perchè non voglio trattative estenuanti
Privilegiata la consegna a mano in zona Novara ma posso spedire (11 euro) previo bonifico bancario anticipato o paypal (più 4% di commissioni paypal)
Se desiderate foto , inviatemi una vostra email con le indicazioni delle foto che volete
Offro e chiedo serietà
Grazie

Prezzo: 600 €

Zona: Novara



avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 17:18

G90 a quel prezzo non ha molto senso se c è la g9 a poco più, che è il meglio disponibile per m43

Il poco di più sono sempre 150/180€, a questo punto per approssimazioni successive a poco di più c'è qualche aps-c di fascia alta, poi a poco di più c'è qualche fullframe di fascia bassa e poi a poco di più c'è la Sony A7 III (mi fermo ma potrei andarre avanti). MrGreen
Diciamo anche che vanno pure considerate le dimensioni, la G9 è decisamente più grande delle altre.

Comunque al prezzo segnalato sopra da Centauro io la prenderei... ;-)

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 19:13

La G90 l'avevo esclusa, nonostante mi piacesse molto, perché l'autofocus è inferiore alle Olympus. Mentre personalmente la G9 la trovo troppo grossa da portare in viaggio (per me sono già al limite E-M1 e G90).

Aggiungendo uno zoom pro mi sembra che tutte le macchine rimangano nella stessa fascia di prezzo.

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 19:23

Avevo g9 secondo me per video va benone ma a mio parere personale per foto Olympus è una spanna sopra

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 19:25

@Carlitos: in cosa? Hanno lo stesso sensore, stesse funzioni, stessa stabilizzazione, praticamente stesso autofocus...dal punto di vista fotografico sono macchine del tutto sovrapponibili con un leggero vantaggio per la G9 in alcune aree.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 19:33

"in cosa? Hanno lo stesso sensore, stesse funzioni, stessa stabilizzazione, praticamente stesso autofocus...dal punto di vista fotografico sono macchine del tutto sovrapponibili"

basta guardare i jpg oly e quelli pana, i colori delle oly e quelli delle pana e hai subito la risposta.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 19:38

Si, ma c'è qualcosa in cui E-M5III è superiore? No, perchè altrimenti non ha senso; è come se una Nikon D7500 costasse in maniera simile ad una D500.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 19:44

E-M1 senza dubbio. La E-M5 per è è stata interessantesino alla 2, poi hanno tolto il batteri grip modulare e allora meglio la E-M1 per modulartà ed economia

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 20:04

Avevo g9 secondo me per video va benone ma a mio parere personale per foto Olympus è una spanna sopra

Non esiste. Macchine totalmente equivalenti per quanto riguarda la qualità di immagine. Magari può non piacere l'impostazione del JPEG ma quella si cambia o ancora meglio si sviluppa da raw. E l'unica differenza sono le lenti davanti e l'operatività.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 20:18

@Amy: senza offesa, ma comprare un'ammiraglia per usare i JPEG é veramente uno spreco.

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 20:19

Mmm... G9 e Oly non hanno lo stesso sensore e neanche lo stesso af.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me