RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentola a pressione


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Pentola a pressione





avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 11:21

@Goldrake, posso chiederti maggior informazioni ?


Il sistema è di un azienda tedesca, ha anche una versione del sito in italiano, io questo sistema lo utilizzo da 1 anno e devo dire che l'acqua del rubinetto che ne tira fuori è eccellente, è molto di più di un semplice sistema di filtraggio ma vi è una parte dedicata alla rimineralizzazione e al rispetto dell'acqua in quanto tale, lavora come nelle falde freatiche per gravità, l'azienda detiene il brevetto per l'Europa ma puoi trovare prodotti simili che si rifanno però al loro sistema, se poi vuoi ulteriori chiarimenti te li do volentieri.


www.maunawai.com/cms/it

Io ho acquistato questo sistema:

www.maunawai.com/shop/p/it/sistema-pi-prime-k8-con-serbatoio-in-vetro-

user86925
avatar
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 11:33

grazie, dei link vedrò di approfondire, posso chiederti se cambia anche il gusto dell' acqua ? io non riesco proprio a bere quella del rubinetto fa proprio schifo...

mi scuso con Ooo per il piccolo OT.....ma comunque nelle pentole a pressione sempre acqua serve utilizzare e dubito che venga messa quella in bottiglia MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 11:35

ho preso non molti anni fa una mwf non ricordo il modello ma il prezzo si 230€ in offerta ..... il tutto ha funzionato qualche mese per poi avere un sacco di problemi.....per me sono stati soldi buttati...

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 11:40

@Cos78, grazie Maccio

Kamado= utilizzo esterno = NO.
capire se vuoi privilegiare il minor consumo o massimizzare l'esperienza organolettica.
minor consumo, ma se la p.a.p. mi peggiora la qualità di quello che preparo oggi a fornello non mi interessa più.
p.a.p. significa gusto peggiore? siate chiari se la pensate così.
acqua a contatto con la carne, significa perdere tanto gusto
così si prepara tradizionalmente il bollito, e si ottiene poi un ottimo consommè. con la p.a.p.?
OCOO è un bagno d'acqua a pressione e vapore con tempo, temperatura e pressione combinati e totalmente controllati dal suo dispositivo elettronico.
non conoscevo, sembra interessante. trovo poche fonti in italiano, se qualcuno le ha linki se può.
è un aggeggio che costa circa 500€ che credo si attacchi alla corrente, e non ho ben capito se è molto menoso da pulire e il materiale delle parti a contatto con il cibo. Ma la domanda + importante è questa: ho già una vaporiera, troverò molta differenza con questo?
il timer in cucina serve a poco.
seguendo ricette ed essendo ligio al tempo mi sono trovato sempre bene. Ho imparato a fare un ottimo roast beef proprio rispettando la rosolatura ed i tempi alla temperatura indicata per il forno.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 11:41

grazie, dei link vedrò di approfondire, posso chiederti se cambia anche il gusto dell' acqua ? io non riesco proprio a bere quella del rubinetto fa proprio schifo...


Si cambia totalmente, io ti parlo di un acqua di montagna per cui il mio livello era accettabile, ma clorata naturalmente e dura, ebbene è molto più leggerae tendente al dolce, per mia curiosità personale ho testato la durezza dell'acqua prima (21° gradi francesi) e dopo (con un filtro ho ottenuto 14° poi ne ho installato uno più performante ed è scesa a 11°) chi assaggia l'acqua la trova leggera e buona, sembra strano dire che l'acqua è buona ma è così, ti invoglia a bere. Il sistema di filtraggio è composto da vari stadi, loro come azienda l'hanno fatta testare in laboratori di microbiologia terzi, perchè il sistema abbatte in modo consistente varie sostanze, se cerchi un po' in rete trovi, certo devi tradurlo dal tedesco ma non è impossibile con google.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 11:46

@Maurizio Colombini, Hariseldon, Bernalor, Fedebobo, Hardy, Nove, RobBot, grazie, devo capire bene però cosa offre il "mercato delle pentole a pressione" e se poi si perde veramente qualcosa.
ovvio che le vitamine termolabili le perdo, ma le perdevo anche ai fornelli.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 11:48

Mi ricollego al discorso acqua, la mia acqua è molto buona ma per viaggiare uso il carbone come questi:
www.manufactum.ch/holzkohle-binchotan-a10202/?c=189620

Gusto migliora, e credo diventi molto più sana da bere.

Scusa anche me per l'ot, ooo

user86925
avatar
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 11:57

ho preso non molti anni fa una mwf non ricordo il modello ma il prezzo si 230€ in offerta ..... il tutto ha funzionato qualche mese per poi avere un sacco di problemi.....per me sono stati soldi buttati...

mi spiace, la mia esperienza è diversa e sento di consigliare tale marchio che considero più affidabile e semplice da usare rispetto ad un lagostina...



Goldrake e Bernalor grazie per le info sul filtraggio dell' acqua...

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 12:03

MWF fa cose buone, solitamente in acciaio. Non so le pentole a pressione ma solitamente fanno roba buona.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 12:18

MWF fa cose buone, solitamente in acciaio. Non so le pentole a pressione ma solitamente fanno roba buona.


anch'io l'ho presa e pagata cara perchè pensavo funzionasse bene, ma coperchio troppo complicato e criticità, forse sono stato sfortunato io....


user86925
avatar
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 12:49

forse sono stato sfortunato io....

beh ci sono 2 guarnizioni sul coperchio ed una sul manico che si aggancia al coperchio, le uniche criticità potrebbero essere attribuite a quelle...mentre la funzionalità la trovo più semplice rispetto ad altre che avevo utilizzato

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 13:06

rispetto ad altre che avevo utilizzato

parlane. Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 13:14

Nove, il modello che avevo preso io con timer sono andato a vedere ora quante stelle aveva su Amazon 2,8 su 5 modello nato male a detta anche di un grossista della mia zona al quale mi sono rivolto per una guarnizione.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 13:29

www.rgmania.com/it/pentola-e-padella_pentola-automatica-ocoo-100-chef-
con una musica da paranoia spaziale ci sono questi video
OCOO

Certo che un bel cuoco inca22oso che ti presenta qualche ricetta sarebbe un'altra cosa. Qui abbiamo recipienti di vetro, dove c'è anche l'uovo già sgusciato, guanti in lattice, insomma... mi fanno venire un po' i nervi.

siamo in Corea o sulla Luna? facciamo da mangiare o un intervento a cuore aperto? CoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 14:20

Guarda io sono vegetariano, quindi di cottura di carne non posso dirti nulla.
Per quanto riguarda però altre pietanze, la pentola a pressione io la uso da decenni per la cottura a vapore delle verdure, per i risotti, per le zuppe e minestroni.
Tra cuocere a vapore le verdure a pressione o in atmosfera non noto differenze di gusto in negativo, anzi.
Sui risotti l'importante è dosare bene quantità d'acqua e tempi di cottura e vengono buoni lo stesso. Ho invitato più volte amici scettici o curiosi per far assaggare il risotto cotto in p. a p. e sempre ho ricevuto pareri positivi.
Per il resto, è innegabile l'enorme vantaggio del dimezzamento dei tempi. Se senza p. a p. il risotto è riservato a situazioni in cui hai voglia e tempo di sbatterti a rimestare per 20minuti, con la p. a p. in 7 min ce l'hai cotto e ne serve un altro per la mantecatura: quindi diventa una pietanza veloce al pari di un piatto di pasta.
C'è un però: lo scetticismo e la paura preconcetta per un utensile che comunque richiede un minimo di attenzione in più. La mia compagna, dopo anni, pur apprezzando le pietanze che preparo, ha ancora timore di "quella cosa che fischia", quindi tendenzialmente non la userebbe. Ma tanto cucino io molto più spesso di lei... MrGreen

Il mio consiglio è quello di prenderti una Lagostina economica di cui ormai ho una certa esperienza su diversi esemplari sparsi in varie case. Funzionano bene (a parte quanto già detto per la valvola) ed al limite, se non ti piglia, hai speso poco.
Per il fondo in alluminio io me ne frego e la butto in lavastoviglie lo stesso. Una trentennale ancora funziona...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me