RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flight simulator 2020


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Flight simulator 2020





avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 21:54

ps.. dimenticavo IL RE dei simulatori di volo per fisica..

FLIGHT UNLIMITED!


avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 22:32

ho il cd originale in casa dentro una cassa in legno.. questo non era quello del biplano che ad un angolo mostrava il tracciato della acrobazia?? :-P lo comprai a Bologna in uno scaffale a poche lire.. o euro .. non ricordo bene

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 22:36

Lui!!!!!!

Comprato appena uscito!

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2020 ore 15:48

in attesa di capire quale vr prendere ho preso il joy della thrustmaster

https://www.amazon.it/gp/product/B086J5Y814/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title

preso a 80 e gia salito a 100 per la richiesta folle e per probabilmente riportarlo a 80 scusa BlackFriday...

Ottimo joy e esperienza di altro livello.
Per l'occasione uno screenshot mentre provavo la fisica del volo dell'extra 300 col nuovo joy sopra le nuvole di Zurigo... e non avendo l'anti Icing ecco cosa succede ai vetri del piccolo acrobatico..





Noto col passare del tempo che i fasti della fisica del volo avuti con dcs o xplane ancora qua mancano però.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2020 ore 16:16

amazon è una vecchia storia ormai... anche prima del black... cmq anche quello è ormai una farsa..

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2020 ore 20:27

signori.

Oculus arrivato.
Che dire.

fs2020 sarà supportato dal 20 dicembre e fremo...

....e mentre USO DCS a volte urlo dalle risate

SIGNORI.
Non ho parole.

monto DCS..gratuito... metto su mb339 gratuito fatto anche da ex piloti.. e metto su un volo in formazione in VR.
Mi commuovo.
Mi viene anche la nausea e mi commuovo.
E poi urlo.. e mi commuovo.

Ho volato.

Il quadro strumenti che o attorno è vero.. ci sono leve ovunque e per accendere l mb339 devo con le mani virtuali accendere la batteria e il generatore, poi dare on sul master e tenere premuto il pulsante del compressore... lui si accende lentamente e inizio il rullaggio... per dirci.
Sono Straesaltato.. lo faccio provare a mio padre e lo vedo emozionato come non lo vedevo da tempo.
Si, non ho mai volato ma .. ci sono andato advvero vicino ORA.

PS.
DCS si magna anche il re ..flight unlimited.
Vi farei vedere un video.. mio ma col vr non si registrano video, si VOLA e si GODE.
qua uno preso a caso su youtube..

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2020 ore 20:46

spettacolo. Anche io ero appassionato di simulatori di volo, ma sono tantissimi anni che non ne ho uno, credo dal 2002. Uly mi stai dicendo che se prendo una XBOX Serie X posso giocarci?

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2020 ore 20:49

Si, ma...

Parli con la persona sbagliata.
Fs2020 attualmente sta risultando un beta con grafica da masturbazione ma poca sostanza per fisica che si, migliora di mese in mese.

Io starei solo su PC e eviterei la versione Xbox che cmq è disponibile.

E aggiungo ... L'esperienza col vr con un signor simulatore (il re oggi) dcs.. che però non ha questi scenari spaventosi.. è già indimenticabile.. qualcosa che da piccolo non avrei potuto sognare.. se sarà anche solo pari su fs 2020 ma con quella grafica ,credimi vale la pena investire e tanto su PC e scheda video seria oltre che un semplice Oculus da 350 euro .

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2020 ore 20:56

installerò DCS appena mi daranno l'onore di pilotare un REGGIANE RE2005 SAGITTARIO :-P

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2020 ore 21:04

Credimi... Il fw190 D.. NON SCHERZA... MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2020 ore 22:33

Uly mamma mia, mi stai inguliandu assai MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 8:30

gente...
da qualche giorno sono drogato da questa roba:

X PLANE con VR Valve Index
scenari Dolomiti e Venezia

una roba indescrivibile, pazzesca, ci passo le ore, portare l'elicottero (da pilotino di ULM il mio sogno proibito) è straordinario, la libertà di vista e l'effetto 3D in un simulatore di volo fanno una differenza totale col vecchio monitor... volare con quelle bestie risulta pure più facile (cosa che mi aspettavo). bisogna stare attenti con l'effetto nausea, soprattutto all'inizio non esagerare con lo sguardo altrimenti il mal d'aria arriva MrGreen

mai più senza, una nuova generazione di simulatori di volo è all'orizzonte!

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 13:41

Grande flyer!

Il supporto di vr con XPlane è al top!
Non amo molto la realizzazione della simulazione.. si ottima per fisica ma i modelli sono approssimativi comparati con dcs che per conoscere tutto un aereo va studiato il manuale per il singolo mezzo da 300 pagine MrGreen


Ieri mi son iniziato a studiare l'avionica del f14b..
.. dallavviamento all'uso dei sistemi di arma..
E starci dentro col vr, in quella cabina e guardarsi attorno durante uno scramble fa commuovere.

Per chi ama i simulatori di volo, sia per il paesaggio e la libertà.. sia per provare il modello di volo, sia per provarne le emozioni ( si.. ti devi abituare.. ora sono con lo stomaco di ferro ma all'inizio se rollo di 90 gradi e guardo di lato viene una sensazione di vertigine da nausea istantanea) è un salto evolutivo immenso il vr.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 13:56

E starci dentro col vr, in quella cabina e guardarsi attorno durante uno scramble fa commuovere.


ti capisco, quanto ti capisco! MrGreen

lo step successivo sarà il ponte ologrammi di Star Trek... ma quello mi sa che ci sarà un po' da aspettare Cool


PS questo DCS proprio mi mancava... rispetto a X Plane com'è? ci stanno gli elicotteri?

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 16:23

È lo standard per gli elicotteri.

Ka50..uh1..Gazelle..ecc ecc

XPlane è ottimo come motore ma non come modellistica dei mezzi..
Dcs considera che paghi ogni mezzo una 50 di euro minimo.. e hai da studiare per usarlo.

Siamo a livello simulatore militare della Loockhed.. provalo..gratuito e scaricati mb 339 per capire il livello.

Qua ieri ho trovato un documento che descrive come fanno il modello di volo

drive.google.com/file/d/1e5Jo_-2rDj33EKlD3HH5ur3NoYRxBZlj/view

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me