RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo flash Canon EL-1, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovo flash Canon EL-1, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 16:05

L'errore che molti fanno è quello di considerare assurdo un flash come questo perchè lo rapportano alle loro esigenze personali. Non penso faccia una luce più bella o più potente di altri flash più economici, i suoi punti di forza mi sembra di capire sono la velocità di ricarica, la sequenza di lampi in tempi brevi che può effettuare senza surriscaldarsi e la potenza della sua batteria. quindi se qualcuno non avesse la necessità di scattare tanti lampi in sequenza di un flash come questo non se ne fa niente, può tranquillamente continuare ad usare il 580 EX che per un lampo ogni tanto va benissimo.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 16:47

è un flash professionale e il prezzo, se ne hai la necessità, si giustifica da se... se pensi che 1200€ siano troppi allora vuol dire che NON ti serve...

io stesso che con i flash ci lavoro non lo acquisterei perchè sovradimensionato per le mie esigenze... ma buono a sapersi che esista!

il 580EX II va ancora benissimo e dopo tanti anni non perde un colpo!

e vi dirò di più... ho anche 3 Yongnuo che utilizzo regolarmente con il loro sistema di trasmettitori (stanno in una borsina che ci portiamo sempre dietro, servisse luce...) che più di una volta ci hanno "salvato" il servizio... un investimento di non più di 300€ che ad oggi si è non solo ripagato ma probabilmente decuplicato come valore!

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 17:40

Vero. La r5 la regalano...


MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 19:25

L'errore che molti fanno è quello di considerare assurdo un flash come questo perchè lo rapportano alle loro esigenze personali. Non penso faccia una luce più bella o più potente di altri flash più economici, i suoi punti di forza mi sembra di capire sono la velocità di ricarica, la sequenza di lampi in tempi brevi che può effettuare senza surriscaldarsi e la potenza della sua batteria. quindi se qualcuno non avesse la necessità di scattare tanti lampi in sequenza di un flash come questo non se ne fa niente, può tranquillamente continuare ad usare il 580 EX che per un lampo ogni tanto va benissimo.


Esattamente ciò che ho cercato di esprimere io nei miei interventi precedenti...

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 2:07

si ma alcuni sono duri di comprendonio.

user1036
avatar
inviato il 20 Ottobre 2020 ore 14:58

L'errore che molti fanno è quello di considerare assurdo un flash come questo perchè lo rapportano alle loro esigenze personali. Non penso faccia una luce più bella o più potente di altri flash più economici, i suoi punti di forza mi sembra di capire sono la velocità di ricarica, la sequenza di lampi in tempi brevi che può effettuare senza surriscaldarsi e la potenza della sua batteria. quindi se qualcuno non avesse la necessità di scattare tanti lampi in sequenza di un flash come questo non se ne fa niente, può tranquillamente continuare ad usare il 580 EX che per un lampo ogni tanto va benissimo.

Si sono concorde ed in breve si chiama analfabetismo funzionale. Che il prezzo sia un pò alto non v'è dubbio, poi bisognerà vedere lo street price effettivo. I punti di forza, lampada allo xenon, estremamente più veloce nel ricaricarsi e batteria dedicata, quindi non più le stilo, già solo per questa novità, per me vale la spesa. Probabilmente chi usa i 550 o 580, ma anche i 600 come me, non ha bisogno di cambiare batterie spesso in una sessione fotografica, non fa eventi matrimoni o comunioni, non usa più di un flash, non gli capita di avere un set di batterie supecostose come le Eneloop che danno forfait, anche solo perché una si è "bruciata". Questo flash ha molti assi nella sua manica, ma certo non mi aspetto che lo acquisti chi deve fare le foto al compleanno del figlio, ne chi deve fare qualche scatto in studio o peggio all'aperto, perchè NG 60 con parabola a 24 mm è una potenza scarsa, soprattutto se utilizzato in un octabox per fare una figura intera. Certo se Canon aggiungesse un'altro speedlite al suo assortimento con medesime caratteristiche ma con potenza almeno tripla, potrei pensare di rimanere con un sistema flash Canon, invece penso migrerò verso Godox, anche se mi dispiace moltissimo.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2020 ore 15:13

Il problema di questo flash, più che il paragonarsi a modelli precedenti Canon, sia di confrontarsi con le ultime uscite di marche terze che hanno offerto quasi tutte le migliorie già tempo fa e che, a parità di caratteristiche, ora costano metà o un quarto del prezzo.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2020 ore 16:23

Il problema è che i flash di altri produttori non sono assolutamente comparabili a quelli Canon, a livello di compatibilità e corretta funzionalità nel tempo, anche a fronte di aggiornamenti lato fotocamere.

Mentre si può utilizzare senza problemi (se non per i limiti hardware del dispositivo) anche un vecchio speedlite 580ex di 15 anni fa, con una 1dx mark III o con una r5/r6, per i flash non Canon il discorso cambia completamente.

Infatti, ogni volta che viene lanciato un nuovo modello di fotocamera inizia in genere un calvario, causa problemi di compatibilità, visto che Canon non testa le macchine con flash prodotti da altri, e si deve attendere l'intervento del produttore del lampeggiatore, che può arrivare dopo molto tempo (a volte mesi) o non avere luogo (ad esempio se il flash esce di produzione). A questo si aggiunge un servizio di assistenza spesso molto scarso, soprattutto se comparato con CPS.

Insomma, nell'ottica di avere un sistema durevole e affidabile, siamo proprio su due piani completamente diversi.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2020 ore 17:21

Insomma, nell'ottica di avere un sistema durevole e affidabile, siamo proprio su due piani completamente diversi.


Tutto vero: ad inizio 2019 ho avuto problemi a far funzionare un Canon 550EX (precedente al primo 580), Canon ha fatto le prove con la sua 5D3 ed il suo 550EX, e mi ha ricontattato per farmi sapere che il problema non era generale ma limitato al mio esemplare (era la 5D3), e di mandare in riparazione l'accoppiata. LA macchina era in garanzia, per cui riparazione (in qualunque cosa sia consistita) gratuita.

Se avessi problemi con lo Yongnuo 685 che ho ... beh, farei prima a rivenderlo.

user1036
avatar
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 17:09

Tutto vero: ad inizio 2019 ho avuto problemi a far funzionare un Canon 550EX (precedente al primo 580), Canon ha fatto le prove con la sua 5D3 ed il suo 550EX, e mi ha ricontattato per farmi sapere che il problema non era generale ma limitato al mio esemplare (era la 5D3), e di mandare in riparazione l'accoppiata. LA macchina era in garanzia, per cui riparazione (in qualunque cosa sia consistita) gratuita.

Se avessi problemi con lo Yongnuo 685 che ho ... beh, farei prima a rivenderlo.

Esempio che calza a pennello, ma quando purtroppo paragonano i prodotti solo in base al prezzo, anche perchè non hanno grosso interesse a prendere in considerazione altro, chi usa l'originale passa per "×" fanatico, ma va bene così. Dopo Metz e Sigma solo Canon mi ha ridato affidabilità e precisione, sempre! Certo che i Godox mi attirano, vedremo il da farsi, se canon facesse qualcosa di un pò diverso tipo AD 200, allora farei salti mortali per abbinarlo ai miei 600, anche costasse come un Profoto, che poi dopo la sparata degli A1 a €1400 di listino, si sono visti i kit duo a $850.

user653
avatar
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 20:45

non sono 1200euro,ma 1099 dollari,alla fine sono"SOLO"1000 euro di flash

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 22:52

Pur preferendo i prodotti originali, per l'uso che faccio io del flash, mi bastano 550EX preso usato e YN 685 preso usato, entrambi con i trigger YN.
Non spenderei in nessun caso oltre 1000 Euro per il flash, nel mio caso sarebbero soldi buttati e un prodotto sottoutilizzato.
Casomai prenderei un 580 EXII usato, che inizia a trovarsi a cifre abbordabili, o al massimo un 600 sempre usato.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 23:10

E' un prodotto con caratteristiche molto particolari, così come lo è la 1dx mark III: per la maggior parte degli acquirenti di fotocamere è un oggetto fuori portata, a livello di costi, anche perché molti non necessitano di certe caratteristiche, e pertanto preferiscono puntare a macchine meno costose.

Discorso analogo per il flash in oggetto, che è dedicato a una utenza ristretta (è un lampeggiatore della fascia delle eos 1), e per gli altri vi sono flash di fascia inferiore. Tuttavia, per chi vuole un flash con certe caratteristiche, che sia affidabile e che funzioni correttamente con tutte le fotocamere digitali eos, lo speedlite el-1 è l'unica alternativa.

Poi, sicuramente il prezzo è tutt'altro che basso, visto che è quasi raddoppiato rispetto a quello del modello precedente.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 12:10

Al cambio ufficiale Max... solo al cambio ufficiale 1200$ sono 1099€, al cambio "fotografico" invece 1200$ sono ALMENO 1200€ e molto probabilmente anche di più!
Triste

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2021 ore 15:07

Sarà la stessa logica della leica, cioè prezzo alto ....


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me