RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Amazon, reflex, resi e cattiveria.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Amazon, reflex, resi e cattiveria.





avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 9:31

a me è successo con amazon, le cose erano state aperte e richiuse era evidente.
Izanagi ti quoto tanto per correttezza:

Non ha senso cercare di far passare due esperienze personali come realtà dei fatti.


frase dopo:

o tutti quelli che conosco e che usano amazon, acquistando il nuovo, hanno sempre ricevuto il nuovo.


Poi chiudo qui perchè non mi interessa star qui a perdere tempo.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 9:32

Puoi anche riquotare quello che ho scritto.
Credo di esser stato chiaro.
Ho riportato testimonianze come lo hai fatto tu, non dico che è legge ciò che scrivo.
Non capisco cosa non ti torna.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 9:33

Tutti gli articoli che io ho restituito su Amazon (richiedendo la sostituzione) erano articoli che arrivavano già con sigilli aperti e palesemente usati (ovviamente li compravo per nuovi). La colpa è ovviamente dei soggetti (soggetti a cui l'autore di questo thread aspira ad aggiungersi e che evito di descrivere) che sistematicamente fanno il giochino di comprare, usare un po' e restituire, approfittando della politica particolarmente pragmatica di Amazon.

Ovvio che prima o poi, di questo passo, le restituzioni facili finiranno visto che il sistema diventerà antieconomico per l'azienda che vende.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 9:34

Non mi torna che il mio é in tentativo di fare passare le cose come non sono su esperienze personali e tu contesti come? Con esperienze personali.
Il dato di fatto é che alle persone succede di prendere da Amazon oggetti nuovi che sono resi
Quante sono? Non so ma ci sono e in rete se ne lamentano in vari quindi forse non un numero così trascurabile

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 9:38

Il dato di fatto é che alle persone succede di prendere da Amazon oggetti nuovi che sono resi

Ok, ma se non capisci che questo che hai appena scritto si basa su tue esperienze o su esperienze riportate da altri, c'è poco da fare.
Non mi sembra difficile capire cosa ho scritto all'inizio.
Ho detto che per poter affermare qualcosa, l'evento deve essere statisticamente significativo.
Altrimenti, il rischio è quello di far passare un evento sporadico per un evento che si verifica costantemente.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 9:39

Va bene hai ragione le tue esperienze personali sono statisticamente significative le altre no.
Ci siamo capiti ora chiudiamola dai che è una discussione ridicola.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 9:43

Le mie esperienze valgono come le tue, né più né meno.
Ti sto dicendo, e poi la finisco, che se si va su Amazon e si leggono i termini di vendita, è facile comprendere come la "norma" sia diversa da quella che tu riporti e che i casi che si discostano da quanto dichiarato da Amazon rappresentano, appunto, condizioni non normali, intese come non previste.
Considerato ciò, a me verrebbe da credere che si tratta di eccezioni, la cui frequenza resta però ignota.
Se tu la conosci, mettila qui, te ne sarei grato.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 9:50

Questo modo di fare assolutamente scorretto: le persone corrette restituiscono molto velocemente se non sono soddisfatte oppure se il prodotto non è adegiuato alle loro esigenze, non dopo mesi e dopo aver "noleggiato" il prodotto.

Io faccio largo uso della sezione prodotti usati di Amazon, dove spesso trovo sconti impostanti per prodotti pressoché nuovi, appunto restituiti dopo pochi giorni, ma so che si tratta di prodotti usati, per esempio il cardiofrequenzimetro pagato 230 anziché 449.
Per la cronaca, il cardiofrequenzimetro era una reso mai neppure aperto dal precedente acquirente, quando l'ho collegato al PC era "vergine".

user211644
avatar
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 10:05

Non ho mai comprato da Amazon perché con questa politica di resi non mi è mai piaciuta. Non vedo il motivo per cui io debba comprare un obbiettivo o camera che sia, usato per 2 o 3 settimane, unto da mani non lavate. Ho sempre comprato da: Trony, Euronics o altri, sigillati e da me aperti. Il materiale fotografico si tratta con i guanti, anche perché di dura molto di più. Io, per esempio non appena finisco di fotografare, con un fazzoletto tempo asciugo quel po di sudore che le mani producono, specialmente nel periodo estivo. A proposito molti si lamentano che l'impugnatura della camera si usura velocemente. A tal proposito consiglierei di fare spesso la manicure. La mia unica esperienza che ho avuto con Amazon è: una batteria x telefono guasta cambiata 2 volte e poi buttata per disperazione. Per finire i prezzi sono più cari di altri rivenditori seri. Amazon ha prodotti di mercato parallelo.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 10:50

Amazon allunga sino al 31 gennaio la possibilità di fare il reso (cioè tipo acquisti oggi e hai tempo fino a gennaio) sto pensando di acquistare una reflex per poi renderla e nel frattempo usarla ovviamente. pensate sia possibile?


Il reso è un servizio che Amazon offre nel caso in cui durante l'utilizzo del bene sorgano problemi o per qualche motivazione ci si è "accorti" d'aver sbagliato l'acquisto. Partire con l'intento di utilizzare il bene solo per un periodo per poi renderlo indietro sapendolo ancora prima di acquistarlo solo perché viene permesso è una pratica fortemente scorretta. Aggiungo che scriverlo su un forum con l'intento di condividere questa pratica con altri è segno di scarsa intelligenza.
Non me ne volere ma te le tiri da solo.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 11:19

Attenti perchè certi comportamenti (io sono tra quei comportamentiMrGreen) se si insiste diventano "tediosi"...bah...!;-)
A forza di fare i furbetti finirà che Amazon si romperà i "maroni" e magari introdurrà qualche peggioramento nella politica de resi...

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 11:59

Massimiliano + 1 !!

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 12:05

E aggiungo: credo che comunque Amazon abbia già una "lista nera" di clienti "furbetti" e penso anch'io che a tirar troppo la corda, si spezza; non è il mio mestiere quindi mi guardo bene dall'azzardare possibili rimedi ma credo che non sarebbe impossibile per Amazon mettere dei "paletti" per limitare quanto meno abusi di questo genere.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 12:14

Io direi che in Amazon non sono così fessi. Intanto con questa offerta aumentano gli incassi a dismisura sfruttando il periodo d'oro fino a natale facendo fruttare il denaro in entrata. Poi un pò di resi li respingono al mittente e altri li venderanno come nuovi. Non ci vanno certo a perdere. Ciò non toglie che chi parte con un intenzione del genere lo trovo squallido nonché predisposto nel suo DNA a comportamenti simili

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 13:12

Il giochetto potevo farlo con una Panasonic FZ200, acquistata e adoperata soltanto per qualche filmato, ma i sensi di colpa sono duri da obliare... In fondo, mi dissi, posso regalarla ai miei figli casomai gli venisse voglia di fotografare!

Di restituzioni ne ho fatte ma per ragioni oggettive, prodotti sbagliati da Amazon o ordinati per errore o difettosi di fabbrica e Amazon mi ha sempre trattato con i guanti, consegnandomi prodotti sempre imballati di fabbrica e questo per me è più importante, che approfittare di agevolazioni complicate (per il mio amor proprio). Credo che Amazon tenga un "libro nero" ed è meglio non entrarci...Sorriso


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me