user209843 | inviato il 12 Ottobre 2020 ore 16:03
“ Sony A7r IV + 20 f1.8 G + 85 f1.8 G. „ Non male come soluzione ... grazie! |
| inviato il 12 Ottobre 2020 ore 17:48
“ Sony A7r IV + 20 f1.8 G + 85 f1.8 G . „ Ma hanno fatto anche il G? Sapevo del base e del GM |
| inviato il 12 Ottobre 2020 ore 17:49
Be alla fine gira e rigira si va sempre sulle 2 ottiche un po' agli estremi... Comunque come hai ben detto @PhoBlog, in luci particolari non si fanno i miracoli, con nessuna macchina, poi è ovvio che quando si prende una macchina come a7 riv o giù di lì, le critiche sono più forti e devono esserlo visto il costo. Se dovessi affiancare a7iii con una a7r allora avresti davvero un ampio range di focali, anche solo usando i fissi... In ogni caso il 100-400 se non lo usi non tenerlo a prendere la polvere, ci saranno sempre occasioni in cui dirai che ti serviva ma devi calcolare anche lo spazio e il peso a cui saresti andato incontro. |
user209843 | inviato il 12 Ottobre 2020 ore 18:05
“ Ma hanno fatto anche il G? Sapevo del base e del GM „ L'85 f1,8 va assai bene ed è stato promosso a G sul campo ... ma in Sony non lo sanno! Probabilmente si è trattato di una svista ma il senso l'avevo capito, di 85 Sony ne ha solo due ... in molti mi dicono che il Samyang 85 f1,4 va quasi come il GM Sony e molto meglio dell' 1,8 nativo ma voglio rimanere sugli originali, il costo è simile ma nel Sony c'è il tasto della maf sul barilotto p.e., poi per gli scatti che faccio io non mi servono ottiche che risolvono molto o nitide dal centro ai bordi, inoltre non stampo |
user209843 | inviato il 12 Ottobre 2020 ore 18:21
@Quer In effetti due ottiche agli estremi e devo avere una R e andare di crop altrimenti calo di Mpx, anche se poi come ho già scritto non stampo e non sarebbe un grosso problema anche se ho un monitor 4K da 28". Decisione sofferta per il 100-400, ho sempre avuto dei super tele, fin dalla pellicola, comunque non ho fretta, posso ancora meditarci sopra! |
| inviato il 12 Ottobre 2020 ore 18:33
...valutazioni tutte condivisibili, ma per l'uso che ne faccio io preferirei 24 1,4 e 90 2,8 macro (il 20 per me è troppo spinto, tra l'altro mi sembra che vuoi tenere il 16 35...ed un macro per me è imprescindibile) |
user209843 | inviato il 12 Ottobre 2020 ore 19:01
@Giobillo Certamente, ognuno ha dei generi di ottiche preferite anche in base alle proprie esigenze di ripresa. Comunque grazie del tuo contributo, è sempre utile, ed è un momento di crescita, conoscere le esperienze degli altri. |
| inviato il 12 Ottobre 2020 ore 19:18
Quoto l'intervento di Felix in prima pagina, quattro ottiche. Se vai a vedere il mio corredo puoi tenere semplicemente presente la prossima definitiva modifica, la sostituzione del Sony-Zeiss 16-35 f. 4 con il Voigtlander 15 mm; a parte ho anche il 200-600 per il fotonaturalismo. Ti dico anche che ormai uso quasi soltanto l' A9; il discorso sul maggiore dettaglio dei sensori più densi non lo considero neanche più anche perché il crop (assolutamente mai con l'avifauna) è sempre modesto e di composizione-raddrizzamento negli altri generi. |
user209843 | inviato il 12 Ottobre 2020 ore 19:29
“ Quoto l'intervento di Felix in prima pagina, quattro ottiche. Se vai a vedere il mio corredo puoi tenere semplicemente presente la prossima definitiva modifica, la sostituzione del Sony-Zeiss 16-35 f. 4 con il Voigtlander 15 mm; a parte ho anche il 200-600 per il fotonaturalismo. Ti dico anche che ormai uso quasi soltanto l' A9; il discorso sul maggiore dettaglio dei sensori più densi non lo considero neanche più anche perché il crop (assolutamente mai con l'avifauna) è sempre modesto e di composizione-raddrizzamento negli altri generi. „ Grazie per il contributo, considerazioni interessanti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |