| inviato il 02 Novembre 2020 ore 19:56
“ 4) la vuoi spogliare? oltre i 40 anni fanno da sole sotto i 40 più sono belle meno si spogliano...questo fino all'anno scorso da quest'anno in quelle poche occasioni che il covid mi ha permesso quelle sotto i 40 adesso hanno l'opzione mi spoglio se mi paghi...con prezzi che vanno da 100 a 150 che se paghi una prostituta te la trombi pure „ Che triste tristezza (quello che scrivi, non il comportamento descritto)... |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 19:57
+1 |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 16:41
Ma invece sulla parte trucco e pelle della modella cosa c'è da sapere? Si devono usare accorgimenti particolari? Creme si o creme no? Effetto pelle lucida o no? Quali sono gli standard (ammesso che ce ne siano)? Penso anche ai nudi artistici |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 16:52
Io faccio mettere poco trucco perché con le luci poi escono disastri ed evito accuratamente pelle lucida che poi la bruci P.s. ordinato 20 gg fa il libro dalla Mondadori sulle tecniche di ritratto femminile, ho dovuto aprire contestazione PayPal |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 16:56
seguo |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 17:07
“ evito accuratamente pelle lucida che poi la bruci „ E' questo quindi uno degli accorgimenti a cui fare piu attenzione? Quindi pelle piu asciutta possibile e trucco leggero giusto? |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 23:10
Prima del trucco crema da mettere a casa, poi in studio trucco da base ad avanzato in funzione a quello che richiede lo scatto, fondamentale trucco opaco il lucido amplifica e riflette il lampo dei flash che di persè non ê grave ma potrebbe bruciare irrimediabilmente alcune luci |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 6:14
Ma la crema sul corpo allora a cosa serve? Non è controproducente? Non amplifica l'effetto pelle lucida? |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 7:17
“ MAI PORTARE LA MACCHINA FOTOGRAFICA ALLE FESTE „ Hai vinto... |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 8:03
fotografare una donna (ma non solo) non è mai facile a meno che non sia estremamente bella. Ma non è tanto questo che renderebbe la cosa "facile" quanto il fatto che lei stessa, per quanto perfetta, potrebbe avere delle insicurezze perchè magari non le piace l'orecchio destro perchè leggermente più sporgente, o magari ha una piccola cicatrice che le da fastidio... insomma possono essere mille cose che però vanno rispettate perchè di fatto la faccia o il corpo ce lo mette lei. Per noi che scattiamo la foto potrebbero essere capricci perchè ai nostri occhi è bella nella sua totalità, per lei non è così. Quindi, che sia giovane o meno, se hanno richieste particolari bisogna rispettarle perchè tanto è matematico che quella foto te la farà cestinare. |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 8:26
“ E' questo quindi uno degli accorgimenti a cui fare piu attenzione? Quindi pelle piu asciutta possibile e trucco leggero giusto? „ il trucco deve essere opaco, mai lucido, in genere c'è sempre una base e poi sopra il trucco. Se una non è capace meglio trucco leggero leggero. |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 11:24
Per la crema intendo la base dove poi va fatto il trucco, nessuna MUA vuole perdere tempo a fare la base e poi aspettare che si asciughi quindi di norma chiedo alle ragazze di farlo a casa prima di partire poi trucco opaco in base alle esigenze di scatto... il discorso della posa con richieste specifiche per occhi postura ed altro le accetto se partono da ragazze che non hanno mai posato ma di norma scelgo io la posizione e guido il soggetto dandogli alcune indicazioni di quello che vorrei fare e poi lascio libera interpretazione come se stessimo ad un provino |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 22:29
Nessuno deve dire al fotografo come deve fotografare. Se le foto sono commissionate da qualcuno, sarà indicato il risultato che deve essere ottenuto, ma come viene ottenuto sono fatti del fotografo. Così mi sono sempre regolato io, a costo di litigare. |
| inviato il 29 Novembre 2020 ore 8:40
Grazie a tutti per il monte di consigli. Non ci sono regole: non ci sono regole assolute, ma ci sono regole che ti portano ad avere una coerenza tra ciò che hai in testa ed il risultato. Credo che per gli inesperti come me sia buono partire da quelle. Partire da, non ritenerle assolute. Guardare le foto dei grandi: certo aiuta per certi aspetti, ma non sai come hanno messo le luce per ottenere quell'effetto. Puoi tirare ad indovinare, ma meno sei esperto, meno indovini! Alcuni di voi partono mi pare da un livello pro o semi pro.... Per dare questi consigli dovreste sforzarvi di ricordare le prime volte, gli errori fatti, ecc... Sorgente luminosa disassata: questo è il primo passo che ho già fatto. Diciamo che quindi ho una sorgente di luce flash a destra (per esempio) suppongo in generale sia meglio partire più alta del soggetto? Meglio smorzata che diretta? Poi ho un pannello riflettente a sinistra (meglio partire quasi opposto all'altra sorgente?) una % di rischiaramento dal flash incorporato sulla macchina può essere d'aiuto o è sempre deleterio? Pose: ammesso che la modella abbia un buon carattere e ti segua, a me verrebbe da partire da quelle che le vengono naturali (non quelle da selfie intendo la sua postura naturale) e da li aggiustare. Difetti: qui ci sono passato con mia moglie... I ritratti che per me erano i più belli me li faceva cancellare! |
user70065 | inviato il 29 Novembre 2020 ore 8:55
Hai fatto un riassunto perfetto che quoto,l'unico consiglio che posso darti è di capire la luce,sia naturale che artificiale,scattare valutare e riscattare e valutare,stessa foto con luce naturale,poi aggiungi un tocco di flash e scatti e vedi,poi aggiungi anche il pannello e scatti e rivedi,ti dico questo perchè la pratica a differenza dei libri ti fa entrare in testa quel che fai,sbagliando s'impara... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |