RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ouff nuova scimmia...per fuji...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ouff nuova scimmia...per fuji...





avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 13:50

Sinceramente non capisco queste idiozie (per non dire altro) sul discorso sbilanciamento e sopratutto sul voler per forza di cose da fuji un sistema compatto. Quindi inizio con le mie domande ai fenomeni:
1- Spiegatemi voi come si può fare uno zoom f2.8 su tutte le focali compatto, piccolo e di qualità.
2-chissà perchè nessuno si lamenta dei cannoni di Canon, se proprio vogliamo parlare di "sbilanciamento"
3-Spiegatemi come si possa costruire ottiche fisse f1.4 f1.2 f1.0 compatte e di qualità.
4- vuoi un sistema compatto? Allora puoi scegliere tutte le ottiche fisse di Fuji serie F2, f2.8 e il 35 f1.4....semplice.
A voi ingegneri e sapientoni le risposte, prego.


ma chi ha mai parlato di ottiche grosse?
che droghe usi che ne voglio un pochino anche io? MrGreen
il bilanciamento dipende dalla somma di corpo e obiettivo, e fin qui ci siamo.
non ti è mai venuto in mente che le fotocamere le costruiscano con il grip profondo di modo che la mano abbia modo di scaricare il peso in maniera migliore e più uniforme, in modo che risulti più bilanciato in mano?
oppure le costruiscono così per sfizio? per prendere più posto?
e magari fanno le maniglie aggiuntive da mettere sui corpi lisci perchè sono tutti scemi? :-P

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 13:56

Si ma... I corpi lisci sono più fighiMrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 13:59

Morgana e a te è venuto in mente che con una T3+35mm di avere grip profondo che scarica l'enorme peso in maniera uniforme non mi frega una ceppa? Anzi per me a quel punto è solo ingombro?
Ti viene in mente che forse la possibilità di aggiungerlo, qualora fosse necessario, potrebbe risultare comoda?:-P

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 14:07

Rispondo anche a chi faceva notare che il 70-200 Canon ha il supporto per treppiede.
Di certo ci eravamo accorti anche noi di questo piccolo dettaglio. Il punto è che da quando scatto foto, non ho mai visto nessuno usare il biancone su treppiede.

user148470
avatar
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 14:08

Xf16f2.8 Xf18f2 Xf27 Xf23f2 Xc35 Xf35f1.4/2 Xf50f2 Xf60 Xc1545 Xc1650 Xf1855
con tutti questi anche una liscissima XE3 non si cappotta e non ti scivola,il grip risulta inutile, anche con mani grandi come le mie.

Per il resto c'è il grip, la XH1 e la futura XS10

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 14:11

Rispondo anche a chi faceva notare che il 70-200 Canon ha il supporto per treppiede.

Presente, e non solo per quanto riguarda il Canon. Ribadisco il concetto: se mettono l'attacco, che ha un certo costo, una ragione ci potrebbe anche essere. Questo non vuol dire che sia vietato usarlo a mano libera. Penso anche ai macro, di solito fino a 105mm l'attacco manca, 150, 180 e 200 escono con attacco.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 14:20

Ecco...anche io avrei voglia di tornare in Fuji, unica cosa che pativo on la XT1 era proprio il tasto di scatto nella parte piatta sopra e non un po' avanti tipo la XH1 :(

user171441
avatar
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 15:00

@Morgana82
Evidentemente hai la coda di paglia e usi droghe più di tutti e anche di pessima qualità con effetti collaterali non indifferenti, sì perchè c'è chi criticava la portabilità di alcune ottiche o lo "sbilanciamento" quindi quel tuo intervento lascia il tempo che trova, grazie per il bellissimo intervento

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 15:09

cos'è il viltrox?

E' come la Vivin-C ma agisce come antiinfiammatorio e calmante per fotografi che hanno già le ottiche e vogliono riusarle su un corpo nuovo incompatibile. Quando la scimmia prende di brutto, "fatti un viltrox!"

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 15:16

Ti bevi qualche bel calice di vino rosso o qualche birretta e nel mentre che ti senti poco lucido entri in qualche sito e la compri ,io l'ho fatto una volta ,ti senti meno in colpa e quando finisce la sbronza magari ti rendi conto della cazzata ma ormai l'hai fatta MrGreen

user171441
avatar
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 15:20

@Merlino...ti stimoCool

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 15:29

Evidentemente hai la coda di paglia e usi droghe più di tutti e anche di pessima qualità con effetti collaterali non indifferenti, sì perchè c'è chi criticava la portabilità di alcune ottiche o lo "sbilanciamento" quindi quel tuo intervento lascia il tempo che trova, grazie per il bellissimo intervento


mi sa che hai seguito male la conversazione allora, perchè la prima che ha accennato allo sbilanciamento ero io.

usi droghe più di tutti e anche di pessima qualità


no fidati, le mie sono buone MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 17:36

non solo per quanto riguarda il Canon. Ribadisco il concetto: se mettono l'attacco, che ha un certo costo, una ragione ci potrebbe anche essere. Questo non vuol dire che sia vietato usarlo a mano libera


Ma è chiaro e giusto. Io però mi soffermo sul fatto che non ho mai (giuro mai) visto qualcuno utilizzare il 70-200 su treppiede. Eppure non ci sono 3D su bilanciamento o cose varie. Invece sulla Fuji c'è chi ne scrive come fosse in problema che addirittura pregiudica la bontà dell'acquisto. Ripeto,non mi frega nulla, ma chi non ha provato tante camere/lenti e legge sta roba rischia di crearsi un problema che non esiste. Tutto qui

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 17:55

manno il 70 200 lo si usa spesso su treppiede o monopiede..

Se devi fotografare 140 concorrenti che partono a 3-4 min uno dall'altro.. son dieci ore con il tele in mano.
Se non hai un monopiede (con su una bella testa a sfera), anche a darsi il cambio in due, arrivi la sera che non lo tieni piu su..




avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 18:20

Beh se hai modo certamente...ma vallo a dire a tanti matrimonialisti!;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me