JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
esatto Alba75 era quello che pensavo io(sulla 6dmkii) una macchina con una buona qualità che mi permetta di fare bene tutto ma di non eccellere e fare schifo in niente!!
Riassunto: - hai una canon 250D e un leggero (700grammi) e corto (x fauna-avifauna) Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM II - hai dichiarato che hai 15 anni
Per il momento potresti upgradare il tuo corredo con uno più performante senza spendere una follia L'ideale sarebbe una reflex più professionale e con sensore apsC e un'ottica più lunga (usata) ma comunque gestibile come pesi (es.canon 100-400mm L is da 1400grammi) Se pensi di poter gestire 2kg di peso di un s.zoom ok tamron g1 o sigma contemporany (usati) da quasi 2kg. Questi ultimi li puoi sfruttare anche su una full frame come la 6D o 6dm2 (dipende sempre dal tuo budget) un 70-300mm o un 100-400mm su FF li vedrei corti in molte situazioni fotografiche naturalistiche (imho)
La 5ds si trova a 1140 su galaxia, a meno su altri siti; la densità dei foto siti è la stessa della 7dii. Suppongo che 7dii e 5ds necessitano della stessa tipologia di ottica. La 6dii non ha il joystick. Se non serve lo schermo orientabile io credo che la scelta migliore sia la 5ds.
@elleemme ... non ti ci mettere anche tu a far ulteriore confusione... ha appena detto che ha un 150-600 g2... tu sei intervenuto in un post vecchio di 6 mesi.
Ok, abbiamo capito che hai una 250d, per cosa ti senti limitato? perchè anche in base a quello ti si possono dar consigli.
“ a livello di lente ho appena preso un tamron 150-600g2. adesso ho molti dubbi riguardo la scelta. „
Questo passaggio del 3 Ottobre 2020 e in questo post non lo avevo visto diciamo che sarebbe meno traumatico il passaggio alla FF Qualunque scelga farà (apsc/ff) è comunque saggio che nella lista della spesa ci metta anche un Battery Grip
Allora il Tamron lo ho ordinato quindi posso dire di averlo, budget macchina sotto i 1600 €.mi sento limitato per gli iso e per la bassa qualità della fotocamera anche costruttiva.perdonate il casinò ma mi sono espresso male.la 5ds la escludo
l 6dmk2 è l'ultima macchina al mondo che comprerei per scatti dinamici perchè ha tutti i punti af concentrati al centro, non tanto per il buffer (che è comunque scarsino) oltretutto ha lo stesso identico af della 80d\90d che onestamente non capisco perchè tu non prenda caldamente in considerazione... dato che sarebbe la scelta più logica e sensata. Comunque in quanto scrivi mi pare ci sia veramente tanta confusione... io aspetterei che ti arrivi il 150-600 e poi lo userei per qualche mese per capire dove andare a parare, prima di fare qualche acquisto avventato.
la 5dm4? 2.500 eu c.a. nuova gar.italia usata con garanzia siamo sui 1.300-1.500 eu ma gli scatti superano i 140.000 intorno ai 2.000 euro con 10-20000 scatti Un ottimo prodotto con ragionevoli MP (imho)
Vabbè lascio perdere..... provvederò da solo alla scelta
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.