RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pc si spegne dal nulla.. Chi può aiutarmi?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Pc si spegne dal nulla.. Chi può aiutarmi?





avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2020 ore 23:49

1500 va... Circa 900w credo.. Preso quest anno

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 0:34

Quando un PC si spegne, l'ups non tenta di alimentarlo: semmai è il contrario, l'ups entra in gioco per mantenere l'apparato funzionante nel momento in cui l'ups stesso non riceve alimentazione.

Ad ogni modo non si spegne stando alla descrizione dell'evento, resta in funzione ma bloccato con un problema che interrompe e impedisce il funzionamento normale del sistema. Un hang, come scrivevo poco fa.

In tal caso l'ups non mi sentirei di chiamarlo in causa, se la batteria o qualche altro suo componente fossero andati e arrivasse un picco il PC si spegnerebbe e basta, non rimarrebbe con una ventola in funzione e lo schermo nero (riceve segnale o no? È importante).

Comunque se senza GPU non te l'ha più rifatto è già un grosso indizio... prova a riattaccarla e cambia i driver (disinstalla i precedenti con DDU Uninstaller e riavvia) coi GameReady.

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2020 ore 0:47

In realtà non ho tolto la gpu.. L ho solo pulita e ho installato gli ultimi driver. Per adesso è ok.. Ma sono sicuro che lo rifarà

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 0:50

Mi successe 5 o 6 mesi fa facendomi disperare per oltre un mese poiché all'improvviso tutto si spegneva ma le ventole e il pulsante di accensione rimanevano accessi. Anch'io dovetti spendere ore per controllare tutti i componenti per infine accorgermi che era il monitor (HP, durato nove anni) quando iniziò ad annerirsi da un lato. Oggi ho uno splendido monitor Dell...

Magari lo hai già fatto, ma ti consiglio di accertare se il monitor è in ordine...

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 1:17

Prova a mettere dela musica. Ti serve solo per capire se il pc continua effettivamente a lavorare. L'ups non ha la capacità di tenerti acceso il pc se questo si deve spegnere. Anche secondo me è un problema di scheda video o al limite di monitor.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 11:05

se dovesse rifarlo stacca l'ups e prova, per me il primo indiziato rimane l'alimentatore

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2020 ore 12:58

Il problema è che sia schermo che gpu sono nuovi... Presi quest anno entrambi.

Ps quando ho staccato la scheda video per pulire i contatti... Ho ricollegato la display port della scheda video nell altra (ha due ingressi) a prima vista sembrano uguali ma forse hanno due diciture differrnti.. Potrebbe essere questo considerato che adesso sta andando bene?

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2020 ore 13:08

Edit... Ha 3 uscite display port...ma non so se ci siano differenze tra una e l altra
La scheda video è questa
www.evga.com/products/product.aspx?pn=08G-P4-3172-KR

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 13:08

Non so che modello sia di preciso la tua 2070, ma vedo in rete che di solito ha 3 DP e 1 HDMI, e che le 3 DP sono tutte uguali. Ma ci sta benissimo che una fosse problematica eh... nel qual caso forse - se non te lo rifà su questa DP e te lo rifà provando a tornare sulla DP precedente - un reso o una sostituzione li prenderei in considerazione... Le Display Port dovrebbero funzionare tutte a dovere indistintamente. Sorriso

EDIT: confermo, non c'è alcuna differenza fra le tre a livello di attacco e protocollo. Che poi ce ne sia una che una faccia "girare le balle" è invece possibile, benché indesiderato.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 13:13

PS: però procederei per gradi... applicare un correttivo alla volta serve a circostanziare il problema a ciò che effettivamente lo causa. Altrimenti come adesso si rischia di applicare due azioni insieme - pulitura + attacco su altra DP - e non si sa quale ha portato alla (si spera) soluzione del problema! :-P

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2020 ore 13:23

Vero hai ragione... Per adesso non tocco più nulla..
Nella speranza... Che il problema sia uno dei due sopra citati MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 14:11

Mi ha fatto la stessa cosa il mio pc subito dopo un'aggiornamento bello grosso di windows 10. Sono tornato indietro alla versione precedente di windows e ha ripreso a funzionare correttamente. Ho aggiornato il bios della scheda madre all'ultima versione e dopo qualche giorno windows mi ha riproposto l'aggiornamento.l'ho fstto e ora va ok

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 15:45

apri il visualizzatore eventi
Premi Windows+R e digita eventvwr e OK.
(oppure sul cerca digita visualizzatore eventi)

sulla lista degli errori critici dovrebbe esserci il motivo del crash, altrimenti puoi guardare su Errore.
Iniziamo vedendo quelle liste con orari e tutto e possiamo poi procedere a capire per esclusione cosa può essere e cosa sicuramente non può essere.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 23:19

Nel caso possa servire...

Pure io dagli scorsi ultimi 15 giorni ho avuto seri problemi di instabilità, dopo un po' monitor NO SIGNAL e sebbene si accendesse e spegnesse regolarmente, unico modo per far leggere monitor a PC era spegnimento forzato del PC stesso. E da qua parte l'odissea:

- Staccato UPS, cambiato prese, nulla.
- Veriicato che non ci fossero insensate disposizioni di risparmio energetico. Tutto ok.
- Provato cambio ingresso: HDMI, DVI, DP, niente.
- Verificato se fosse problema calore. Negativo, il sistema girava a 35° e mai sopra i 70° sotto massimo sforzo.
- Installato tutti i possibili driver della scheda video e fino a ieri nulla. Sempre solito problema random.
- Aggiornato BIOS scheda madre. Niente.
- Comprato nuovo alimentatore. Niente.
- Provate tutte le possibili combinazioni con le RAM e test vari. Niente. Sebbene con 2 banchi il sistema fosse più stabile rispetto alle combinazioni con 3+ banchi ma, sebbene più tardi, il problema si riproponeva in stile peperonata.
- Giocato un po' con il BIOS e diminuite frequenze RAM e CPU, Idem come sopra, meglio in alcuni test, ma baam, di nuovo.
- Banalmente cambiato disposizione scheda grafica, nulla.

-> Visualizzatore eventi non aiutava proponendo loro solito stupido critico generico Kernel-Power (41) 63.
Restava o monitor, o scheda video o CPU o MOBO, che da test specifici pareva a questo punto principale indiziata.
Ma... perchè c'è un ma, installata ultimissima release di W10, aggiornamento autunno o come caspita si chiama e ultimissimi driver NVIDIA 456.55 e per ora tiene.

Visto che recentemente siamo un po' ad aver avuto noie varie alla fine abbastanza simili, al netto di un possibile componente fallato, credo che qualche serio problema sia stato gentilmente immesso da un qualche precedente aggiornamento di W10 causando non precisate incompatibilità. Detto questo, capisco frustrazione iniziale e staremo a vedere. Seguirò ovviamente qua tuoi eventuali sviluppi e di altri che hanno vinto una simile problematica.

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2020 ore 1:36

Ottimo mmc12.... Ottimo... Io ho pure installato l ultima versione nvidia e da quel momento (oltre la pulizia contatti della gpu) va bene... Spero sia solo un problema di software...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me